<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

il miglior modo per farsi un'idea su un'auto è provarla, su questo non ci sono dubbi!

Tu che vuoi sapere? magari posso esserti di aiuto ;)
 
Ciao bè prima di tutto volevo avere un'idea obbiettiva sulla giulietta. Però molti giudicano l'auto da particolari che a me onestamente sembrano irrilevanti o secondari! che le finiture siano migliori nelle tedesche è normale ma che mi frega? perchè le alfa del passato erano famose per le finture?
Io vorrei saper equali sono i punti forti e, visto che il prezzo non si discosta motlo dalla famigerata golf, perchè uno dovrebbe scegliere la giulietta...è u problema concreto perchè c'è un enorme numero di potenziali acquirenti golf che fa queste valutazioni
 
lazebiosas ha scritto:
Ciao bè prima di tutto volevo avere un'idea obbiettiva sulla giulietta. Però molti giudicano l'auto da particolari che a me onestamente sembrano irrilevanti o secondari! che le finiture siano migliori nelle tedesche è normale ma che mi frega? perchè le alfa del passato erano famose per le finture?
Io vorrei saper equali sono i punti forti e, visto che il prezzo non si discosta motlo dalla famigerata golf, perchè uno dovrebbe scegliere la giulietta...è u problema concreto perchè c'è un enorme numero di potenziali acquirenti golf che fa queste valutazioni

LAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZE vecchio contrabbandiere, pesgat d'un pesgat...
che si dice?
ma mi salti fuori per cosa? per la giulietta?
a me convince poco già sul piano estetico quanto al resto se ne parla bene ma bisogna aver voglia di tollerare gli indimenticabili asemblaggi alfa...e non è il caso di chi scrive.
 
lazebiosas ha scritto:
Ciao bè prima di tutto volevo avere un'idea obbiettiva sulla giulietta. Però molti giudicano l'auto da particolari che a me onestamente sembrano irrilevanti o secondari! che le finiture siano migliori nelle tedesche è normale ma che mi frega? perchè le alfa del passato erano famose per le finture?
Io vorrei saper equali sono i punti forti e, visto che il prezzo non si discosta motlo dalla famigerata golf, perchè uno dovrebbe scegliere la giulietta...è u problema concreto perchè c'è un enorme numero di potenziali acquirenti golf che fa queste valutazioni

Che c'é ancora da pensare.....povera Italia..
 
zero c. ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
Ciao bè prima di tutto volevo avere un'idea obbiettiva sulla giulietta. Però molti giudicano l'auto da particolari che a me onestamente sembrano irrilevanti o secondari! che le finiture siano migliori nelle tedesche è normale ma che mi frega? perchè le alfa del passato erano famose per le finture?
Io vorrei saper equali sono i punti forti e, visto che il prezzo non si discosta motlo dalla famigerata golf, perchè uno dovrebbe scegliere la giulietta...è u problema concreto perchè c'è un enorme numero di potenziali acquirenti golf che fa queste valutazioni

LAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZE vecchio contrabbandiere, pesgat d'un pesgat...
che si dice?
ma mi salti fuori per cosa? per la giulietta?
a me convince poco già sul piano estetico quanto al resto se ne parla bene ma bisogna aver voglia di tollerare gli indimenticabili asemblaggi alfa...e non è il caso di chi scrive.

Povera Italia
 
lazebiosas ha scritto:
Ciao bè prima di tutto volevo avere un'idea obbiettiva sulla giulietta. Però molti giudicano l'auto da particolari che a me onestamente sembrano irrilevanti o secondari! che le finiture siano migliori nelle tedesche è normale ma che mi frega? perchè le alfa del passato erano famose per le finture?
Io vorrei saper equali sono i punti forti e, visto che il prezzo non si discosta motlo dalla famigerata golf, perchè uno dovrebbe scegliere la giulietta...è u problema concreto perchè c'è un enorme numero di potenziali acquirenti golf che fa queste valutazioni

vedrò di essere il più obbiettivo possibile:
su strada è un'auto veramente divertente (ho appena avuto modo di provarla tirandola per bene sui colli bolognesi - il turbo benzina da 170 cavalli)
in D il motore tira bene già a bassi regimi, agli alti la spinta si sente meno, ma cmq va fino ai 6000 e un po..
Sterzo e assetto sono il vero capolavoro secondo me. Lo sterzo è molto preciso e molto diretto, tra l'altro in D si indurisce e questo nella guida brillante aiuta molto. Il rollio è ridotto al minimo, ma la macchina non risulta eccessivamente rigida e assorbe bene le sconnessioni (assetto sportivo e cerchi da 18"). Il Q2 permette di aprire il gas nel pieno della curva e senti il retro della vettura allargare e il muso puntare verso l'interno e tenere la corda.
Il cambio è buono, ma non ottimo (in questo caso la golf è meglio)

imho risulta essere più divertente della golf proprio grazie allo sterzo realmente ben fatto!

se poi ti interessano interni, assemblaggi e qualità di materiali chiedi a qualcun altro.. io non me ne intendo. ti posso solo dire che mi piacciono e che non ho trovato difetti funzionali (tutto si chiude correttamente e tutti i pulsanti funzionano, l'impianto radio di serie non mi pare niente male)

Spero di essere stato esauriente ;)
 
grazie più o meno è come pensavo. Poi per lo meno riconsci al "nemico" quel ch c'è da riconoscere. Quando si parla troppo male dell agolf dubito dlel'obbiettività di chi scrive ;)
Quanto a te zeroW o che sei giuda ormai venduto ai nipponici ;)) fingi di essere alfista ma sei una serpe in seno.
Comunqu io aspetto la prossima spider trazione posteriore( 2012 o 13) ammesso che si faccia....ho visto un bozzetto o prototipo non ricordo dove che mi pare veramente degno!
 
vanguart ha scritto:
zero c. ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
Ciao bè prima di tutto volevo avere un'idea obbiettiva sulla giulietta. Però molti giudicano l'auto da particolari che a me onestamente sembrano irrilevanti o secondari! che le finiture siano migliori nelle tedesche è normale ma che mi frega? perchè le alfa del passato erano famose per le finture?
Io vorrei saper equali sono i punti forti e, visto che il prezzo non si discosta motlo dalla famigerata golf, perchè uno dovrebbe scegliere la giulietta...è u problema concreto perchè c'è un enorme numero di potenziali acquirenti golf che fa queste valutazioni

LAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZE vecchio contrabbandiere, pesgat d'un pesgat...
che si dice?
ma mi salti fuori per cosa? per la giulietta?
a me convince poco già sul piano estetico quanto al resto se ne parla bene ma bisogna aver voglia di tollerare gli indimenticabili asemblaggi alfa...e non è il caso di chi scrive.

Povera Italia

povero te che compri le fiat più o meno travestite.
e povera italia ad avere un monopolista automobilistico che drena risorse pubbliche, distrugge ricchezza in italia per andare poi all'estero a fare i soldini.
senza scendere nel campo delle relazioni industriali che mi sembrano quanto meno compromesse.

me ne vado su pandora
adieu
 
mah. A parte il fatto che la maggior parte degli utenti qui parla di "alfa del passato" quando, per età, pososno avere avuto tra le mani solo delle alfa del periodo più buio, dei catenacci ch equando ero giovane io disprezzavano tutti, salvo pochi aficionados, e ora sembran diventati dei gioielli, per me sono più salit ele tedesche pe rqualità e livello che scesa l'alfa.
L'alfa si è borghesizzata e ha perso parte della sportività d'accordo ma...le BMW ad esempio sono note per esser eauto sportive?? ma facciamoci il piacere, sono auto di lusso, e no nle prendono ragazzini fanatici dell avelocità ma gente coi soldi. Poi ci sono modelli estremi certo, ma al gionro d'oggi la gente vuole un miscuglio, vuole l'auto elgante ma sportiva, ben curata m acorsaiola, ch econsum apoco ma corre...e tutti cercano di adeguarsi.
L'alfa sta cercando di fare lo stesso.
Poi se tendenzialmente noi italiani anche a parità di livello e prestazioni puntimao sul tedesco, non lamentiamoci. Scommetto che adesso un avalnga si butteranno sulla A1 che h aprestazioni nettamte ninfeirori alla mito, ma ha quattro cerchi....
 
zero c. ha scritto:
vanguart ha scritto:
zero c. ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
Ciao bè prima di tutto volevo avere un'idea obbiettiva sulla giulietta. Però molti giudicano l'auto da particolari che a me onestamente sembrano irrilevanti o secondari! che le finiture siano migliori nelle tedesche è normale ma che mi frega? perchè le alfa del passato erano famose per le finture?
Io vorrei saper equali sono i punti forti e, visto che il prezzo non si discosta motlo dalla famigerata golf, perchè uno dovrebbe scegliere la giulietta...è u problema concreto perchè c'è un enorme numero di potenziali acquirenti golf che fa queste valutazioni

LAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZE vecchio contrabbandiere, pesgat d'un pesgat...
che si dice?
ma mi salti fuori per cosa? per la giulietta?
a me convince poco già sul piano estetico quanto al resto se ne parla bene ma bisogna aver voglia di tollerare gli indimenticabili asemblaggi alfa...e non è il caso di chi scrive.

Povera Italia

povero te che compri le fiat più o meno travestite.
e povera italia ad avere un monopolista automobilistico che drena risorse pubbliche, distrugge ricchezza in italia per andare poi all'estero a fare i soldini.
senza scendere nel campo delle relazioni industriali che mi sembrano quanto meno compromesse.

me ne vado su pandora
adieu

Ma li su pandora a te non ti vogliono.. :D :D
 
lazebiosas ha scritto:
L'alfa sta cercando di fare lo stesso.
Poi se tendenzialmente noi italiani anche a parità di livello e prestazioni puntimao sul tedesco, non lamentiamoci. Scommetto che adesso un avalnga si butteranno sulla A1 che h aprestazioni nettamte ninfeirori alla mito, ma ha quattro cerchi....

Tutto da quotare, l'esempio descritto da te della A1 dice gia tutto.. poi si lamentano che Fiat non investe..
 
vanguart ha scritto:
zero c. ha scritto:
vanguart ha scritto:
zero c. ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
Ciao bè prima di tutto volevo avere un'idea obbiettiva sulla giulietta. Però molti giudicano l'auto da particolari che a me onestamente sembrano irrilevanti o secondari! che le finiture siano migliori nelle tedesche è normale ma che mi frega? perchè le alfa del passato erano famose per le finture?
Io vorrei saper equali sono i punti forti e, visto che il prezzo non si discosta motlo dalla famigerata golf, perchè uno dovrebbe scegliere la giulietta...è u problema concreto perchè c'è un enorme numero di potenziali acquirenti golf che fa queste valutazioni

LAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZE vecchio contrabbandiere, pesgat d'un pesgat...
che si dice?
ma mi salti fuori per cosa? per la giulietta?
a me convince poco già sul piano estetico quanto al resto se ne parla bene ma bisogna aver voglia di tollerare gli indimenticabili asemblaggi alfa...e non è il caso di chi scrive.

Povera Italia

povero te che compri le fiat più o meno travestite.
e povera italia ad avere un monopolista automobilistico che drena risorse pubbliche, distrugge ricchezza in italia per andare poi all'estero a fare i soldini.
senza scendere nel campo delle relazioni industriali che mi sembrano quanto meno compromesse.

me ne vado su pandora
adieu

Ma li su pandora a te non ti vogliono.. :D :D

la motorizzazione civile di pandora è molto selettiva nel concedere i nullaosta all'importazione di auto.
marchionne comunque si è detto non interessato a quel mercato da quando gli han detto che ci sono class action molto severe e onerose :rolleyes: :twisted: :D
 
lazebiosas ha scritto:
mah. A parte il fatto che la maggior parte degli utenti qui parla di "alfa del passato" quando, per età, pososno avere avuto tra le mani solo delle alfa del periodo più buio, dei catenacci ch equando ero giovane io disprezzavano tutti, salvo pochi aficionados, e ora sembran diventati dei gioielli,

io mi prima di fare certe affermazioni ci penserei bene e cercherei di conoscere la storia personale di ognuno qua dentro ;) guarda che ad esempio il sottoscritto ha visto suo padre aspettare mesi la sua giulia, ha imparato a guidare sull'alfetta auto che faceva sbavare dall'invidia gli amici quando le bavaresi erano le fabbrche delle vedove nei giorni di pioggia.
L'alfa romeo è stata sempre ammirata dai meccanici , non a caso direi visto che ne capivano, certo i fighetti i trendaioli le fighette seguono le mode e magari le snobbavano , magari sono quelli che oggi prendono la citroen ds e si riempiono la bocca senza sapere davvero cosa ha rappresentato la vera ds nella storia dell'auto.
Ovvio che alfa ad un certo punto ha avuto problemi e che questi problemi sono iniziati ben prima del regalo fatto a fiat, ditta che per altro annegava nei problemi di qualità
A questo punto il rischio di ot è altissimo , anche se è sempre opportuno ricordare la mediocrità passata sia dei vertici confindustriali sia di quelli sindacali per capire i disastri attuali
 
Back
Alto