<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIETTA.. mi pare... EVIDENTE.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

GIULIETTA.. mi pare... EVIDENTE..

fabiovic ha scritto:
Qui nel Regno Unito ce ne sono molte di Mi.To anche se, dopo aver acquistato il numero del 14 Aprile di Autocar UK, si diceva che della Mi.To pensano la seguente cosa: bella macchina ok, abbordabile dal punto di vista del prezzo e destinata ad un grande pubblico. Ma, dicono gli inglesi, non ha l'inconfondibile DNA-Alfa Romeo che, a loro avviso, la Giulietta pare avere. Ho appena finito di leggere il "primo contatto" con Giulietta avuto dal tester inglese. Viene detto che questa è la migliore Alfa Romeo prodotta negli ultimi 20 anni. L'articolo è inaspettatamente pieno di elogi. Il tono usato è a dir poco entusiasmante. Vieen addirittura detto che la Giulietta ha le carte in regola per giocarsela con la Golf, la quale dicono, in versione 1.4 160 cv rimane ancora leggermente più leggera. Di base però, rimane un dato importante: la stampa inglese, di solito non molto favorevole al prodotto italiano, si è davvero sbilanciata a favore della nuova Giulietta. Un motivo ci sarà pure no ? Il tester ha inoltre detto: è la prima impressione quella che conta e... con la Giulietta.. la prima impressione (alla guida) è stata praticamente fantastica. A voi la parola.. e.. ricordatevi che, come ripeto spesso, noi Italiani.. le macchine.. le sappiamo fare!

ritornato in Italia dopo 6 anni nel Regno Unito, ricordo chiaramente che per le Alfa le testate motoristiche (top gear in primis) hanno sempre avuto un debole.

non so di preciso perchè, io direi che sono viste un po' come "underdog".
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi sa che il parere più rilevante è appannaggio di chi ha il libretto assegni in mano.

certo, ma il fatto che la stampa(meglio ancora estera) ne parli bene può voler dire 2 cose, o che l'hanno oliata a dovere o che effettivamente non è proprio un cesso come è stato più volte sostenuto su questo forum.... ;)

Probabilmente entrambe le cose.

Sicuramente ha delle ottime peculiarità tecniche (motori veramente interessanti anche se non Alfa) ed un telaio neonato che pare ottimo, specie per la categoria della vettura.

Certo è che a Torino sapevano molto bene quali erano le polemiche e le critiche che aleggiavano sul nuovo modello.
Ovvio perciò il lavoro di "oliaggio" per trasformare quello che si presentava come più povero in qualcosa di più ricco.
E poi, sicuramente, le qualità in quest'auto non mancheranno. Si tratterà solo di capire se saranno sufficienti e se saranno qualità intrinseche all'altezza di un Alfa o, come penso, di una buonissima fiat
 
La nuova Giulietta è un'auto nuova del 2010 e non prevede nemmeno come accessori optional del nuovo decennio, come ad esempio...superamento corsia, gli specchietti che avvisano se un'auto ci sta sorpassando da dietro o è nell'angolo morto, e poi le sospensioni elettroniche.....

Già immagino quando usciranno le nuove A3 e Serie 1 e poi la nuova Golf....
 
Per renexx: non ho detto che siano auto perfette ma, almeno io, le ho potute provare tutte o quasi per un discreto periodo di tempo. Che le auto del gruppo Fiat auto siano state, in passato, un pochino scadenti sul fronte qualitativo ci sta. Ma teniamo presente che, quando si tira fuori un prodotto buono, nonostante questo possa essere tale, si paga, come sappiamo tutti, "ciò che è stato fatto di sbagliato in passato", proprio come accade ancora oggi, almeno in parte, al Gruppo Fiat. Questo però non toglie che i prodotti elencati avessero delle qualità che, per i motivi citati, magari il mercato non si è sentito di apprezzare a causa dell'immagine non proprio positiva avuta, al tempo, dal Gruppo. Mi sento ancora di aggiungere che, avendo guidato una miriade di auto tedesche tra le quali Serie 3, Passat, A4, Golf, Touran, A3, Serie 1, etc. non mi sento di dire che, ad oggi una Bravo sia nettamente peggiore di Golf, una 159 sia peggiore di una Serie 3 o, venendo al tema trattato, una Giulietta (non ancora provata dal sottoscritto) possa essere peggio di una Serie 1. Quando si parla di Auto, seppur da estimatore dei prodotti italiani, lo faccio sempre con i dati alla mano che ottengo dalle prove su strada, spesso molto lunghe, che ho modo di effettuare per motivi lavorativi. Prima provare, poi giudicare. Spesso però, e non parlo delle persone che partecipano qui alla discussione, molti si limitano a giudicare senza sapere. Questo è un grave errore ma, ricordiamolo, questo è anche il mercato. Buon week-end a tutti.
 
fabiovic ha scritto:
Per renexx: non ho detto che siano auto perfette ma, almeno io, le ho potute provare tutte o quasi per un discreto periodo di tempo. Che le auto del gruppo Fiat auto siano state, in passato, un pochino scadenti sul fronte qualitativo ci sta. Ma teniamo presente che, quando si tira fuori un prodotto buono, nonostante questo possa essere tale, si paga, come sappiamo tutti, "ciò che è stato fatto di sbagliato in passato", proprio come accade ancora oggi, almeno in parte, al Gruppo Fiat. Questo però non toglie che i prodotti elencati avessero delle qualità che, per i motivi citati, magari il mercato non si è sentito di apprezzare a causa dell'immagine non proprio positiva avuta, al tempo, dal Gruppo. Mi sento ancora di aggiungere che, avendo guidato una miriade di auto tedesche tra le quali Serie 3, Passat, A4, Golf, Touran, A3, Serie 1, etc. non mi sento di dire che, ad oggi una Bravo sia nettamente peggiore di Golf, una 159 sia peggiore di una Serie 3 o, venendo al tema trattato, una Giulietta (non ancora provata dal sottoscritto) possa essere peggio di una Serie 1. Quando si parla di Auto, seppur da estimatore dei prodotti italiani, lo faccio sempre con i dati alla mano che ottengo dalle prove su strada, spesso molto lunghe, che ho modo di effettuare per motivi lavorativi. Prima provare, poi giudicare. Spesso però, e non parlo delle persone che partecipano qui alla discussione, molti si limitano a giudicare senza sapere. Questo è un grave errore ma, ricordiamolo, questo è anche il mercato. Buon week-end a tutti.

Pur simpatico, il tuo approccio da tifoso mi era sembrato un pochettino ingenuo. Che gli italiani abbiano le capacità ed il genio per produrre opere straordinarie, è sotto gli occhi di tutti.
Che mamma Fiat abbia sperperato patrimoni immensi di tale creatività, è altrettanto clamoroso. Gli esempi, citati un po' a caso, di flop del gruppone, sono la dimostrazione che di meglio si poteva fare, eccome.
Dati, cifre, prove che tu citi, spesso hanno dato torto al prodotto italiano. Ma il torto più grande lo ha riservato l'insuccesso commerciale, sentenza del giudice inappellabile: l'acquirente con i suoi soldi.
Buon week-end anche a te.
 
D'accordissimo con te. Ma testare in prima linea un prodotto e poi giudicarlo come discretamente positivo non è da ingenui. E' piuttosto da ingenui non provarli, quei prodotti, ma giudicarli. Il punto, come già sottolineato precedentemente è che la " bad reputation" del Gruppo Fiat ha contributo, ed in parte contribuisce ancora, a molti buchi nell'acqua. Poi, che ci possano essere stati molti errori da parte del management attuale e passato, beh, questo è fuori discussione :) A presto!
 
Back
Alto