<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIETTA: GPL o Diesel? | Il Forum di Quattroruote

GIULIETTA: GPL o Diesel?

Ciao a tutti!
mi rivolgo a voi per capire quale auto potrebbe maggiormente rispondere alle mie esigenze.
Ho deciso infatti di passare dalla mia attuale Alfa 147 alla Giulietta, cercando nel mondo dell'usato.
Inizialmente mi sono orientato, e lo sono tutt'ora,verso la motorizzazione GPL, in quanto la mia percorrenza
annuale non supera i 10000 km; ho trovato qualche usato ma la scelta non è molto ampia.
Diversamente trovo buone occasioni delle varie motorizzazioni Diesel e volevo capire se una percorrenza così bassa potesse essere un problema o meno in termini di manutenzione (ho visto che i consumi sono buoni).

Vi ringrazio per i consigli.
 
Il chilometraggio è molto basso per un diesel 10.000km/anno sono pochi , un benzina potrebbe essere più adatto, 120, 150 o 170 cv in base alle esigenza e alle preferenze Il diesel ha costi di acquisto più elevati, la stessa cosa vale per l'assicurazione essendo i benzina 1.4, mentre i diesel sono 1.6 o 2.0.
Per quanto riguarda il GPL io non lo eslcuderei, soprattutto nel caso in cui dovessi accedere con una certa frequenza nei grandi centri abitati, a Roma ad esempio con i blocchi del traffico possono accedere in città solo le Diesel EURO 6, mentre le Gpl non sono sottoposte a blocchi di sorta. Almeno per il momento
 
Se fai meno di 10.000km/anno e la cerchi usata, penso che ti convenga sceglierla a sola benzina. Dovrebbe costare meno e dare meno problemi di affidabilita'.

In ogni caso se fai molti spostamenti brevi e giri in citta' e meglio evitare la versione diesel. Viceversa se fai molti km in autostrada e' meglio evitare il gpl.
 
Pochi kilometri tassativamente NO Diesel
Non scordiamo che il ciclo Diesel è nato ( e lo è tutt'ora) per motivi industriali, cioè da utilizzare per lunghi e costanti periodi, quindi per lunghe percorrenze.
Chi lo usa in città e per brevi percorsi non fa altro che accelerare e frenare in continuazione. Ne deriva un deterioramento precoce oltre che, come capita a molti, il ricovero frequente per mancata rigenerazione del DPF.

C'è da chiedersi se ti possa andare bene anche il GPL.
Ricordati che quando l'auto si accende parte a benzina e dopo circa un minuto (il tempo dipende essenzialmente dalla temperatura motore) passa automaticamente a GPL.
Se fai brevi spostamenti per poi lasciare l'auto ferma un paio d'ore, rischi di andare in giro spesso comunque a benzina sacrificando ( o vanificando ) il risparmio.
 
Sotto i 10mila km/anno il problema non si pone, si può anche viaggiare a benzina e può non valere la pena di usare il GPL (che io ho abbandonato perchè stufo di rimanere per strada con pompa benzina rotta, o altri guai del genere). Direi che dovendo cercare l'auto sul mercato dell'usato non è più una scelta, conviene prendere quello che si trova, e ritengo che sia più facile trovare un diesel perchè in giro ce ne sono molti. Se poi trovi un benzina e ci tieni proprio al GPL, puoi sempre installare l'impianto, al giorno d'oggi vanno bene e non costano molto. Se hai distributori di GPL nelle vicinanze, ovviamente.
 
per la cronaca io ho (purtroppo perchè non mi trovo bene) una diesel 1.6. un mio amico ha la gpl ed i consumi sono molto simili, io faccio sui 17 misto. ho guidato qualche settimana la benzina siamo sui 12/13
 
per la cronaca io ho (purtroppo perchè non mi trovo bene) una diesel 1.6. un mio amico ha la gpl ed i consumi sono molto simili, io faccio sui 17 misto. ho guidato qualche settimana la benzina siamo sui 12/13
Che i 17 del diesel siano "simili" ai 12 del benzina è opinabile. E se a benzina sono 12, a gas saranno 9. Tutte verifiche già fatte, con tutto il rispetto ma con decenni di esperienza, se qualcuno viene a raccontare che a gpl fa gli stessi km del benzina o addirittura del diesel, non gli do ascolto perché so bene che non è vero.
 
Scusa hai ragione. Intendevo che la spesa in termini di carburante è simile. Milano bari ho speso 65 euro diesel . Mio amico con gpl stesso giorno 67
 
Scusa hai ragione. Intendevo che la spesa in termini di carburante è simile. Milano bari ho speso 65 euro diesel . Mio amico con gpl stesso giorno 67
Concordo che la spesa x diesel o gpl è molto simile (oggi, in passato non sempre era così). A suo tempo fui incerto su quale scegliere, sinceramente avrei preferito il gpl, ma il bagagliaio è più piccolo (e già sulla Giulietta non è grandissimo) e poi la versione gpl in quel momento non era in pronta consegna, c'era da aspettare 2 mesi (e sulle auto non in stock di solito c'è meno sconto). Quindi fui costretto, un po' controvoglia, a prendere il diesel. Però non va male, anzi le prestazioni sono brillanti, e poi devo dire che quando è il momento di cambiarla ho sempre rivenduto meglio i diesel, anche se non ne so bene il motivo.
 
non hai detto con che motorizzazione, ma è scontato che sia diesel. Anch'io faccio un utilizzo di quel tipo, ma faccio qualcosa meno in km/litro, è colpa mia perchè ho il piede pesante e non sempre so trattenermi.
Si ho scritto 1.6. Jtdm2. Cerco di non tirare le marce. Ho una guida scorrevole. 130 autostrada e 70 80 in statale con qualche sorpasso appena possibile
 
Back
Alto