<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta gpl 120cv turbo | Il Forum di Quattroruote

Giulietta gpl 120cv turbo

Salve a tutti.E' la prima volta che scrivo sul forum Alfa in quanto ho un validissimo Honda crv 2.2 diesel del 2007 quindi ho smpre postato sul sito della casa giapponese.Poichè non uso più tanto l'auto , in quanto per motivi di lavoro non mi sposto più , ho deciso di cambiare il suv con appunto questo modello dell'Alfa.Ho visto in pronta consegna una Giulietta gpl distintive con una nuovissima livrea colore grigio antaracite.La concessionaria mi ha fatto un'ottima offerta anche nella valutazione dell'usato, ma pur gradendo molto la Giulietta che a colpo d'occhio appare ben rifinita, sono un pò perplesso per la capienza del serbatoio gpl:appena 23litri che tradotto in km equivale ad una piccola autonomia di 220/230km calcolando il consumo reale di 10km litro in modalità gpl.Non vi sembra poco?
 
se non mi sbaglio il serbatoio Gpl contiene 38 litri e consente percorrenze fra i 380 e i 450 km a seconda del tuo stile di guida, non dovresti avere grossi problemi di autonomia
 
BufaloBic ha scritto:
se non mi sbaglio il serbatoio Gpl contiene 38 litri e consente percorrenze fra i 380 e i 450 km a seconda del tuo stile di guida, non dovresti avere grossi problemi di autonomia
Speriamo !
 
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/alfa-romeo-giulietta-14-turbo-gpl-la-nostre-impressioni-di-guida
 
larft ha scritto:
Salve a tutti.E' la prima volta che scrivo sul forum Alfa in quanto ho un validissimo Honda crv 2.2 diesel del 2007 quindi ho smpre postato sul sito della casa giapponese.Poichè non uso più tanto l'auto , in quanto per motivi di lavoro non mi sposto più , ho deciso di cambiare il suv con appunto questo modello dell'Alfa.Ho visto in pronta consegna una Giulietta gpl distintive con una nuovissima livrea colore grigio antaracite.La concessionaria mi ha fatto un'ottima offerta anche nella valutazione dell'usato, ma pur gradendo molto la Giulietta che a colpo d'occhio appare ben rifinita, sono un pò perplesso per la capienza del serbatoio gpl:appena 23litri che tradotto in km equivale ad una piccola autonomia di 220/230km calcolando il consumo reale di 10km litro in modalità gpl.Non vi sembra poco?

Io come auto a GPL preferisco ancora la Focus penultimo modello... Almeno è un 2000 da 145cv e non sti 1400turbiminchia :lol: :lol:

Qualche esempio
http://www.subito.it/auto/ford-focus-gpl-titanium-5p-milano-68414426.htm
http://www.subito.it/auto/ford-focus-plus-2-0-145cv-5p-bz-gpl-titaniu-brescia-67525352.htm
 
seatleon85 ha scritto:
Io come auto a GPL preferisco ancora la Focus penultimo modello... Almeno è un 2000 da 145cv e non sti 1400turbiminchia :lol: :lol:

Certo che hai un linguaggio forbito. :D :D :D :D :D

Io avrei detto1400turbogas. ;)
 
seatleon85 ha scritto:
larft ha scritto:
Salve a tutti.E' la prima volta che scrivo sul forum Alfa in quanto ho un validissimo Honda crv 2.2 diesel del 2007 quindi ho smpre postato sul sito della casa giapponese.Poichè non uso più tanto l'auto , in quanto per motivi di lavoro non mi sposto più , ho deciso di cambiare il suv con appunto questo modello dell'Alfa.Ho visto in pronta consegna una Giulietta gpl distintive con una nuovissima livrea colore grigio antaracite.La concessionaria mi ha fatto un'ottima offerta anche nella valutazione dell'usato, ma pur gradendo molto la Giulietta che a colpo d'occhio appare ben rifinita, sono un pò perplesso per la capienza del serbatoio gpl:appena 23litri che tradotto in km equivale ad una piccola autonomia di 220/230km calcolando il consumo reale di 10km litro in modalità gpl.Non vi sembra poco?

Io come auto a GPL preferisco ancora la Focus penultimo modello... Almeno è un 2000 da 145cv e non sti 1400turbiminchia :lol: :lol:

Qualche esempio
http://www.subito.it/auto/ford-focus-gpl-titanium-5p-milano-68414426.htm
http://www.subito.it/auto/ford-focus-plus-2-0-145cv-5p-bz-gpl-titaniu-brescia-67525352.htm

Meglio il Ford 145 pippe?? :D
 
alexmed ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Io come auto a GPL preferisco ancora la Focus penultimo modello... Almeno è un 2000 da 145cv e non sti 1400turbiminchia :lol: :lol:

Certo che hai un linguaggio forbito. :D :D :D :D :D

Io avrei detto1400turbogas. ;)

ehehehehe..... Non sopporto, per non dire peggio, il downsizing :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
larft ha scritto:
Salve a tutti.E' la prima volta che scrivo sul forum Alfa in quanto ho un validissimo Honda crv 2.2 diesel del 2007 quindi ho smpre postato sul sito della casa giapponese.Poichè non uso più tanto l'auto , in quanto per motivi di lavoro non mi sposto più , ho deciso di cambiare il suv con appunto questo modello dell'Alfa.Ho visto in pronta consegna una Giulietta gpl distintive con una nuovissima livrea colore grigio antaracite.La concessionaria mi ha fatto un'ottima offerta anche nella valutazione dell'usato, ma pur gradendo molto la Giulietta che a colpo d'occhio appare ben rifinita, sono un pò perplesso per la capienza del serbatoio gpl:appena 23litri che tradotto in km equivale ad una piccola autonomia di 220/230km calcolando il consumo reale di 10km litro in modalità gpl.Non vi sembra poco?

Io come auto a GPL preferisco ancora la Focus penultimo modello... Almeno è un 2000 da 145cv e non sti 1400turbiminchia :lol: :lol:

Qualche esempio
http://www.subito.it/auto/ford-focus-gpl-titanium-5p-milano-68414426.htm
http://www.subito.it/auto/ford-focus-plus-2-0-145cv-5p-bz-gpl-titaniu-brescia-67525352.htm

Meglio il Ford 145 pippe?? :D

Io reputo meglio un 2.0 rispetto a un 1.0 o 1.2 o 1.4 sopratutto su auto da 1200kg a salire... Tutto qui ;) ;)
 
La mia preferenza è per la giulietta ma rimane il dubbio se acquistare quella presente nell'autosalone con un ottimo sconto o aspettare settembre perchè esce il nuovo modello.In questi giorni l'ho anche provata e devo dire che non è male .Peccato che l'indicatore del gas rimane quello anni 80 con i led rossi , sul tunnel centrale ,che indicano la quantità di gas poi mancano i fari xeno e sensori parcheggio anteriori.Discreta ma accettabile la finitura interna .Ottime le prestazioni su strada almeno quanto ho potuto appurare nel giro di 5km concessomi dal concessionario.
 
larft ha scritto:
La mia preferenza è per la giulietta ma rimane il dubbio se acquistare quella presente nell'autosalone con un ottimo sconto o aspettare settembre perchè esce il nuovo modello.In questi giorni l'ho anche provata e devo dire che non è male .Peccato che l'indicatore del gas rimane quello anni 80 con i led rossi , sul tunnel centrale ,che indicano la quantità di gas poi mancano i fari xeno e sensori parcheggio anteriori.Discreta ma accettabile la finitura interna .Ottime le prestazioni su strada almeno quanto ho potuto appurare nel giro di 5km concessomi dal concessionario.
SE fai pochi chilometri, per me ti conviene puntare alla versione a sola benzina.
Con il gpl ora che inizi a risparmiare qualcosa potresti imbatterti nelle classiche problematiche di alimentazione di queste motorizzazioni.
Ti consiglierei inoltre di puntare all'attuale versione che ti puo' permettere maggiori risparmi e forse riesci a trovarla con i fari all xeno.
L'aggiornamento previsto per ottobre, di cui al momento non si sa nulla, portera' sicuramente ad una dimunuzione degli sconti.
 
larft ha scritto:
La mia preferenza è per la giulietta ma rimane il dubbio se acquistare quella presente nell'autosalone con un ottimo sconto o aspettare settembre perchè esce il nuovo modello.In questi giorni l'ho anche provata e devo dire che non è male .Peccato che l'indicatore del gas rimane quello anni 80 con i led rossi , sul tunnel centrale ,che indicano la quantità di gas poi mancano i fari xeno e sensori parcheggio anteriori.Discreta ma accettabile la finitura interna .Ottime le prestazioni su strada almeno quanto ho potuto appurare nel giro di 5km concessomi dal concessionario.

se fai pochi km potresti non aver bisogno del GPL, magari trovi a buin prezzo anche una 1.4 tjet 120cv Distinctive.

Sensori di parcheggio anteriori magari puoi far montare after market quelli sul porta targa cmq sono d'accordo con te è una mancanza.
 
Supero i 10000km l'anno.Il concessionario preme per vendere l'auto in esposizione insistendo sull'ottima valutazione dell'usato e sui 5000? di sconto sul nuovo.Io ancora non ho deciso: sono molto tentato dalla futura Giulietta anche perchè cambiando l'auto nei prossimi 5 anni il modello attuale subirà un notevole deprezzamento.Gia mi è successo.Il conce neanche sapeva(o fingeva) di un imminente aggiornamento di questo modello.Devo comunque riconoscere che ho avuto un buon trattamento .Per ora ho deciso di apsettare settembre in attesa di conoscere qualcosa in più circa la futura Giulietta .Di sicuro tornerò in Alfa dopo tanti anni.Da neopatentato rubavo la Giulia Super 1.3 a mio padre e nel corso degli anni ho acquistato una Alfa 75 td .Ricordo che erano, magari meno sicure delle attuali, ma che divetimento la guida !!!!!!! Indimenticabile "sculettata"della trazione posteriore.
 
larft ha scritto:
.... Peccato che l'indicatore del gas rimane quello anni 80 con i led rossi , sul tunnel centrale ,che indicano la quantità di gas poi mancano i fari xeno e sensori parcheggio anteriori. ....

Seatleon85 dice che preferisce la Focus 2.0 da 145 cv effettivi, che ho anche io.
In realtà, il miglior motore da abbinare al Gpl è l'aspirato "classico", per ovvii motivi di alimentazione ai cilindri e per successiva/relativa resa complessiva del propulsore (incluso le varie centraline ed i loro rispettivi "colloqui").
Nel caso di Giulietta a Gpl siamo di fronte ad un motore sovralimentato e con impianto - se non vado errato - costruito da Fiat.
Quindi, siccome ancora non ho avuto modo di leggere note divulgative su tale impianto - tu riferisci dei led anni '80 - io ci andrei piano nello scegliere tale modello, anche perchè non è chiaro se il motore ha avuto accorgimenti migliorativi vs. il Gpl (p.es la Focus ha le valvole in acciaio e le sedi in carboceramica). Dico questo nonostante tutti noi si sappia che i motori Fiat sono sempre risultati molto robusti nella trasformazione aftermarket a Gpl.

10.000 Km però sono davvero pochini per apprezzare davvero il risparmio del gas: facendo due conti, risparmieresti circa 590 euro all'anno (e con piede molto leggero ..)
8) 8)
 
automoto3 sui tuoi dubbi ti riporto quanto afferma alfa:

...
A differenza di una "trasformazione" in after-market, il 1.4 GPL Turbo 120 CV è stato totalmente riprogettato per l'integrazione con l'impianto GPL, con l'impiego di materiali e componenti specifici e l'applicazione di una tecnologia dedicata.
In dettaglio, questo propulsore adotta una testata con valvole e relative sedi realizzate con geometrie e materiali ottimizzati per il funzionamento a GPL ed è dotato di un sistema di aspirazione specifico e di tutti i relativi cablaggi elettrici supplementari già integrati. In più, per questo motore Alfa Romeo ha sviluppato ex novo un'unica centralina motore capace di gestire entrambi i tipi di carburante. Non ultimo, per la massima integrazione e affidabilità, l'impianto a GPL viene installato direttamente in fabbrica (ogni vettura è certificata, deliberata e garantita da Alfa Romeo Automobiles e per tale motivo può beneficiare di eventuali bonus governativi nei diversi mercati europei).

Avviamento a benzina anche per la Giulietta GPL
L'avviamento di Giulietta Turbo GPL avviene sempre a benzina, con passaggio automatico a GPL dopo il raggiungimento delle condizioni ottimali (temperatura acqua motore, soglia minima di giri). Ovviamente, la commutazione da un carburante all'altro può essere effettuata in marcia tramite un pulsante specifico integrato in plancia sul tunnel centrale. Qualora il guidatore esaurisse il GPL nel serbatoio, la commutazione a benzina avverrebbe automaticamente garantendo la fluidità di marcia.
Il serbatoio di GPL - di tipo toroidale (a ciambella) - ha una capacità massima rifornibile di 38 litri ed è posizionato nel vano previsto per la ruota di scorta. Il serbatoio per il GPL è certificato secondo la normativa vigente per garantire la massima sicurezza in tutte le condizioni ambientali e di funzionamento: in Italia il serbatoio ha una durata di 10 anni dalla data di immatricolazione della vettura.

Il 1.4 tjet, pur essendo un motore moderno è privo di grandi complicazioni meccaniche ed ha una potenza specifica relativamente bassa per un turbo.

DI problemi ai tjet fiat non ho mai sentito.

Concordo quanto dici sul la percorrenza, secondo me se fa 10.000km all'anno va benissimo anche la 1.4 tjet 120cv normale.
 
Back
Alto