<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta e Start and Stop | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta e Start and Stop

Grazie dell'incoraggiamento!! :)Valuterò fra qualche tempo. Infatti dai forum consultati ho capito che non fosse uno strumento proprio automatico in qualsiasi condizione.

Certo è che se uno strumento funziona solo se saturno forma un triangolo equilatero con giove e plutone e la luna è piena con eclissi solare.....mi chiedo quanto senso abbia offrirlo! :lol:

Ho provato una lancia ypsilon delle balle dove lo start and stop funzionava di continuo e quindi lo disattivavi perchè dopo un po era una rottura di scatole...ma almeno ti rendevi conto della sua presenza decidendo di non usarlo...

Ciao e grazie :)
 
Secondo me il S&S è stato inserito ( su tutte le auto) al solo (inutile) scopo di abbassare livello di consumi ed emissioni nei cicli di di omologazione

comunque la fregatura è inevitabile anche se non lo usi, visto che la batteria è specifica quindi che nella migliore delle ipotesi dura lo stesso... ma devi spendere molto di più nel momento, inevitabile della sostituzione- anche se non hai mai utilizzato lo S&S

PS prima qualcuno ha fatto il paragone con le ibride? ma cosa c'entra, certo che le ibride partono in modo dolce e silenzioso: partono con il motore elettrico, e solo in movimento si accende quello termico maco l'auto che viaggia le vibrazioni del motorino non si notano più
 
albertof24 ha scritto:
Come funziona? Male! :D

A parte gli scherzi, quando ti fermi e stai fermo per più di qualche secondo (credo siano 3) l'auto si spegne senza fare nulla di particolare. Purtroppo lo trovo scomodo: se questa cosa va bene ai semafori, mi è già capitato di fermarmi ad uno stop o in una rotonda e, quando stavo per partire, di sentire l'auto spegnersi. Sul manuale dice che si può evitare lo spegnimento se il pedale del freno è premuto poco, ma io questo poco ancora non l'ho trovato (a meno di arrivare ad alzare il pedale quanto basta per far tirare il motore, ma tenere comunque ferma l'auto... Però così la frizione piange!). Lo S&S non s'inserisce se nella partenza precedente non raggiungete almeno la 2a marcia (per evitare troppi spegnimenti nelle code) e se la frenata è stata molto debole.

Capisco la volontà di avere un funzionamento completamente automatico, ma penso dovessero dare la possibilità, oltre che di disattivare lo S&S di tenerlo attivato ma solo quando si mette in N (cosa che ai semafori faccio comunque perché altrimenti appena muovi leggermente il piede sul freno l'auto si riaccende).

Comunque, mi pare di ricordare di aver letto sul manuale che l'auto si riaccende sempre e comunque dopo 3 minuti dallo spegnimento.

Saluti,
Alberto

zanzano ha scritto:
Scusate ma qualche duno di voi sa come si usa il S&S con il cambio TCT?
Li la frizione da schiacciare non c'è!

saluti zanza
Ciao Alberto
Dopo 3 anni di utilizzo ti confermo che si riaccende dopo l'aggiornamento della centralina (con richiamo FCA) prima invece quando si spegneva passato un X di tempo veniva fuori la scritta "s/s non funzionante" o qualche cosa del genere.
Oggi lo spengo subito dopo aver accesol'auto oppure quando vedo davanti a me una colonna...
Una volta ho percorso gli utlimi metri in N poi frenato e mi si é spenta... nello stupore massimo... guardo il cambio... e le chiavi... tutto al loro posto.. se non fosse che no li ho neppure toccati.
Devo confermare che la logica di funzionamento non é regolare...
Ho provato pure le ultime volte a freno premuto e cambio sia in N che D ma nulla... forse non aspetto il tempo che hai indicato.
Cmq la mia paura piu grande rimane sia il motorino di avviamento ( se va quello non c'é batteria che tenga...) o la batteria scarica..
Saluti zanza
 
Ciao,
si, si spegne/accende anche se stai viaggiando in N. Mi capita ogni tanto di fare una lunga discesa in coda e lì la tengo in N e si accende quando raggiungo una certa velocità e poi si spegne quando mi fermo.
Per il resto il funzionamento è abbastanza regolare e prevedibile sulla mia (ma è decisamente più recente della tua), però ha quei problemi che ho evidenziato in precedenza.
Di solito io faccio così: mi fermo al semaforo e tengo premuto il pedale del freno fino a che non si spegne, poi metto in N (questo ti permette di sollevare il piede dal freno senza farla riaccendere). Quando sta per diventare verde metto in D e si riaccende pronta a ripartire. Puoi anche mettere direttamente in N, ma devi farlo prima che stia iniziando a spegnersi.

Io mi dimentico sempre di disattivare lo S&S quando sono fuori città...

Saluti,
Alberto

zanzano ha scritto:
Ciao Alberto
Dopo 3 anni di utilizzo ti confermo che si riaccende dopo l'aggiornamento della centralina (con richiamo FCA) prima invece quando si spegneva passato un X di tempo veniva fuori la scritta "s/s non funzionante" o qualche cosa del genere.
Oggi lo spengo subito dopo aver accesol'auto oppure quando vedo davanti a me una colonna...
Una volta ho percorso gli utlimi metri in N poi frenato e mi si é spenta... nello stupore massimo... guardo il cambio... e le chiavi... tutto al loro posto.. se non fosse che no li ho neppure toccati.
Devo confermare che la logica di funzionamento non é regolare...
Ho provato pure le ultime volte a freno premuto e cambio sia in N che D ma nulla... forse non aspetto il tempo che hai indicato.
Cmq la mia paura piu grande rimane sia il motorino di avviamento ( se va quello non c'é batteria che tenga...) o la batteria scarica..
Saluti zanza
 
tolo52meo ha scritto:
Secondo me il S&S è stato inserito ( su tutte le auto) al solo (inutile) scopo di abbassare livello di consumi ed emissioni nei cicli di di omologazione
Vero!

comunque la fregatura è inevitabile anche se non lo usi, visto che la batteria è specifica quindi che nella migliore delle ipotesi dura lo stesso... ma devi spendere molto di più nel momento, inevitabile della sostituzione- anche se non hai mai utilizzato lo S&S
No, non concordo per esperienza diretta (sono alla terza vettura con s/s.)
Se lo disattivi sempre di default, la batteria dura molto molto di più. Ad esempio, con l'attuale ferro, la batteria sta completando il sesto anno e forse ne farà anche un settimo, che per me (molta città e percorsi brevi) è un dato record, vosto che la mia media è di quattro anni. Costo di una batteria AGM come la mia (90Ah e ben 900 EAN), inclusa registrazione in can-bus (indispensabile, visto che l'alternatore va programmato in funzione del tipo di batteria installata) circa 500 euro originale in service (Bmw), 220-250 una Bosch S6 (AGM), circa 130-150 una Bosch S5 (non AGM ma comunque molto performante a freddo).
 
Ciao a tutti.

Sto leggendo opinioni ed esperienze contrastanti sullo start and stop.

Ora non posso giudicare un'auto sulla base di un solo parametro anche perché l'ho acquistata, seppur per necessita che per scelta vera. (auto d'occasione con pochi km).

Quello che non capisco è il senso di disporre di una funzione che per funzionare deve ricadere in una serie di condizioni concomitanti e che non danno comunque la certezza del funzionamento!!!!!

E' come se mi dessero l'autoradio ma funzionasse solo se il rumore del motore non è eccessivo (quindi vado piano), fuori non c'è tanto rumore (magari sono in una strada di campagna), perché altrimenti non si sentirebbe bene e allora meglio che non funzioni.

Però lo paghi per buono sempre!!!!

Bah...non vorrei fosse una coincidenza...questa è la prima macchina del gruppo Fiat che acquisto e stranamente trovo subito qualcosa per cui non essere soddisfatto!...Prima ho avuto delle Seat Ibiza (meno belle anche a mio parere della Giulietta) ma mai avuto problemi con quello che veniva offerto in dotazione.

Il problema poi è quello che ho già evidenziato...se una funzione non si attiva mai come fai a capire se è guasta o è solo lontana dalle condizioni di funzionamento...dovrei già portarla a riparare allora oppure attendere 10 anni e scoprire che non ha mai funzionato mentre pensavo che non ci fossero mai state le condizioni.

Ciao a tutti
 
SADERIS ha scritto:
Ciao a tutti.

Sto leggendo opinioni ed esperienze contrastanti sullo start and stop.

Ora non posso giudicare un'auto sulla base di un solo parametro anche perché l'ho acquistata, seppur per necessita che per scelta vera. (auto d'occasione con pochi km).

Quello che non capisco è il senso di disporre di una funzione che per funzionare deve ricadere in una serie di condizioni concomitanti e che non danno comunque la certezza del funzionamento!!!!!

E' come se mi dessero l'autoradio ma funzionasse solo se il rumore del motore non è eccessivo (quindi vado piano), fuori non c'è tanto rumore (magari sono in una strada di campagna), perché altrimenti non si sentirebbe bene e allora meglio che non funzioni.

Però lo paghi per buono sempre!!!!

Bah...non vorrei fosse una coincidenza...questa è la prima macchina del gruppo Fiat che acquisto e stranamente trovo subito qualcosa per cui non essere soddisfatto!...Prima ho avuto delle Seat Ibiza (meno belle anche a mio parere della Giulietta) ma mai avuto problemi con quello che veniva offerto in dotazione.

Il problema poi è quello che ho già evidenziato...se una funzione non si attiva mai come fai a capire se è guasta o è solo lontana dalle condizioni di funzionamento...dovrei già portarla a riparare allora oppure attendere 10 anni e scoprire che non ha mai funzionato mentre pensavo che non ci fossero mai state le condizioni.

Ciao a tutti

Allora.....il sistema S & S non lo produce FCA, ma ovviamente fornitori esterni, certamente in comune con altri costruttori.
Durante un aggiornamento della centralina della mia seconda Giulietta, resosi necessario per il minimo irregolare, mi fu data in sostituzione per 3 giorni una Peugeot; bene, anche su quella macchina il suddetto sistema seguiva delle logiche di funzionamento particolari, così come su una 5ooL 1,6 mjet successiva.
Il mio consiglio resta quello di escluderlo, tranne quando si percorrano strade con lunghe soste semaforiche.
Ricordo inoltre a tutti che sul modello 2014 della Giulietta le impostazioni settate restano costanti, senza azzerarsi come accadeva con il my 2010, per cui, una volta disinserito lo S & S non avrà poi il "fastidio" di ripetere il tutto al riavvio dell'auto.
Saluti
 
Ciao,
posso assicurarti che sulla mia TCT MY14 lo S&S funziona (fin troppo) e con un comportamento prevedibile. Non si attiva solo in rari casi (abitacolo troppo caldo/freddo, auto appena accesa e quindi fredda, salita oltre una certa pendenza per non far disabilitare l'hill-holder).

Non so come funzionasse sulle versioni pre-MY14, ma se fossi in te, se davvero non si attiva mai, dopo aver letto bene il manuale per essere sicuro non mi sfugga qualcosa, lo farei verificare da un'officina autorizzata.

Ciao,
Alberto

SADERIS ha scritto:
Quello che non capisco è il senso di disporre di una funzione che per funzionare deve ricadere in una serie di condizioni concomitanti e che non danno comunque la certezza del funzionamento!!!!!
 
Ieri ho scritto al servizio clienti per sapere se non si può modificare il funzionamento dello S&S (per le versioni con TCT) in modo da farlo attivare solo quando si mette manualmente in N. (Spero si possa cambiare questa cosa collegandosi al connettore ODB). Ormai tengo acceso lo S&S solo in città, nei tratti dove so che non ci sono rotonde, ma solo semafori. Vi faccio sapere se e cosa rispondono...

Ciao,
Alberto

albertof24 ha scritto:
Ciao,
posso assicurarti che sulla mia TCT MY14 lo S&S funziona (fin troppo) e con un comportamento prevedibile. Non si attiva solo in rari casi (abitacolo troppo caldo/freddo, auto appena accesa e quindi fredda, salita oltre una certa pendenza per non far disabilitare l'hill-holder).

Non so come funzionasse sulle versioni pre-MY14, ma se fossi in te, se davvero non si attiva mai, dopo aver letto bene il manuale per essere sicuro non mi sfugga qualcosa, lo farei verificare da un'officina autorizzata.

Ciao,
Alberto

SADERIS ha scritto:
Quello che non capisco è il senso di disporre di una funzione che per funzionare deve ricadere in una serie di condizioni concomitanti e che non danno comunque la certezza del funzionamento!!!!!
 
SADERIS ha scritto:
Ciao a tutti.

Sto leggendo opinioni ed esperienze contrastanti sullo start and stop.

Ora non posso giudicare un'auto sulla base di un solo parametro anche perché l'ho acquistata, seppur per necessita che per scelta vera. (auto d'occasione con pochi km).

Quello che non capisco è il senso di disporre di una funzione che per funzionare deve ricadere in una serie di condizioni concomitanti e che non danno comunque la certezza del funzionamento!!!!!

E' come se mi dessero l'autoradio ma funzionasse solo se il rumore del motore non è eccessivo (quindi vado piano), fuori non c'è tanto rumore (magari sono in una strada di campagna), perché altrimenti non si sentirebbe bene e allora meglio che non funzioni.

Però lo paghi per buono sempre!!!!

Bah...non vorrei fosse una coincidenza...questa è la prima macchina del gruppo Fiat che acquisto e stranamente trovo subito qualcosa per cui non essere soddisfatto!...Prima ho avuto delle Seat Ibiza (meno belle anche a mio parere della Giulietta) ma mai avuto problemi con quello che veniva offerto in dotazione.

Il problema poi è quello che ho già evidenziato...se una funzione non si attiva mai come fai a capire se è guasta o è solo lontana dalle condizioni di funzionamento...dovrei già portarla a riparare allora oppure attendere 10 anni e scoprire che non ha mai funzionato mentre pensavo che non ci fossero mai state le condizioni.

Ciao a tutti

Ho la jtdm-2 da 140 CV, aprile 2011, devo dire che, essendo la prima auto posseduta con S&S, all'inizio non capivo bene la logica di funzionamento. In seguito, pian piano mi sono abituato, mi sembra che funzioni abbastanza bene, quando per vari motivi non è funzionante, viene fuori la scritta sul display. Come è già stato scritto da altri forumisti, conviene farlo entrare in funzione solo se si è fermi ad un semaforo che abbia il rosso che duri almeno un minuto o più, se si è incolonnati conviene disattivarlo, altrimenti devi tenere la frizione sempre schiacciata, per evitare continui spegnimenti e riaccensioni del motore. Ciao ;)
 
Back
Alto