Belvet ha scritto:
Ho una Giulietta 1.4 170 cv. Multiair da circa1 anno e mezzo e non ho ancora capito come funziona (o meglio, non funziona) lo Start and Stop. Sei mesi fa mi hanno fatto un aggiornamento ,ma non è servito a nulla. Ogni tanto entra in funzione ma adesso saranno almeno 2 mesi buoni che non si fa "sentire". Poi, magari improvvisamente domattina funziona per una piso di volte, così, senza mtovi. Ho letto tutte le istruzioni e so che il funzionamento è delicato e risente di molte condizioni, ma così mi pare un po' troppo "sensibile". Qualcun altro ha lo stesso problema? Oscar
Io ogni tanto lo utilizzo, se mi fermo, ad esempio, ad un semaforo di cui conosco già i tempi del rosso. Ogni tanto mi dimentico e, mentre sono in colonna, metto in folle e lascio la frizione, quindi si spegne la macchina. Nei primi tempi, istintivamente, rischiacciavo la frizione e la macchina naturalmente si rimetteva in moto. La logica di funzionamento non l'ho ben capita neanche io perchè, a parte i casi in cui c'è un consumo eccessivo di energia, altre volte in cui in apparenza non c'è niente di particolare, viene fuori la scritta S&S non disponibile. Mi è successo qualche altra volta, invece, che con i fari accesi, clima etc, la macchina si sia spenta e poi non sia ripartita. Comunque, tutto sommato, mi sembra che anche le riviste esagerino su diminuzione dei consumi grazie allo S&S, secondo me è utile solo a chi sta molto in città e deve transitare su tanti grossi incroci, ma se sei in una coda che si muove lentamente, non è che puoi stare a far spegnere e riaccendere la macchina in continuazione... :?