<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta e Start and Stop | Il Forum di Quattroruote

Giulietta e Start and Stop

Ho una Giulietta 1.4 170 cv. Multiair da circa1 anno e mezzo e non ho ancora capito come funziona (o meglio, non funziona) lo Start and Stop. Sei mesi fa mi hanno fatto un aggiornamento ,ma non è servito a nulla. Ogni tanto entra in funzione ma adesso saranno almeno 2 mesi buoni che non si fa "sentire". Poi, magari improvvisamente domattina funziona per una piso di volte, così, senza mtovi. Ho letto tutte le istruzioni e so che il funzionamento è delicato e risente di molte condizioni, ma così mi pare un po' troppo "sensibile". Qualcun altro ha lo stesso problema? Oscar
 
Controlla che la batteria sia in perfetta efficienza. Mi pare di aver sentito dire che se la batteria non è al 100% della condizione lo S&S non funzioni in maniera ottimale. Altro non ti so dire.
Benvenuto sul forum!
 
Belvet ha scritto:
Ho una Giulietta 1.4 170 cv. Multiair da circa1 anno e mezzo e non ho ancora capito come funziona (o meglio, non funziona) lo Start and Stop. Sei mesi fa mi hanno fatto un aggiornamento ,ma non è servito a nulla. Ogni tanto entra in funzione ma adesso saranno almeno 2 mesi buoni che non si fa "sentire". Poi, magari improvvisamente domattina funziona per una piso di volte, così, senza mtovi. Ho letto tutte le istruzioni e so che il funzionamento è delicato e risente di molte condizioni, ma così mi pare un po' troppo "sensibile". Qualcun altro ha lo stesso problema? Oscar

Io ogni tanto lo utilizzo, se mi fermo, ad esempio, ad un semaforo di cui conosco già i tempi del rosso. Ogni tanto mi dimentico e, mentre sono in colonna, metto in folle e lascio la frizione, quindi si spegne la macchina. Nei primi tempi, istintivamente, rischiacciavo la frizione e la macchina naturalmente si rimetteva in moto. La logica di funzionamento non l'ho ben capita neanche io perchè, a parte i casi in cui c'è un consumo eccessivo di energia, altre volte in cui in apparenza non c'è niente di particolare, viene fuori la scritta S&S non disponibile. Mi è successo qualche altra volta, invece, che con i fari accesi, clima etc, la macchina si sia spenta e poi non sia ripartita. Comunque, tutto sommato, mi sembra che anche le riviste esagerino su diminuzione dei consumi grazie allo S&S, secondo me è utile solo a chi sta molto in città e deve transitare su tanti grossi incroci, ma se sei in una coda che si muove lentamente, non è che puoi stare a far spegnere e riaccendere la macchina in continuazione... :?
 
se funziona a singhiozzo è la batteria, garantito al limone, o meglio al 90% è la batteria, potrebbe anche essere una conseguenza ovvero ad as se non è caricata al 100% per altri motivi (dispersione, punto terra non collegato, etc...)

può capitare che non intervenga in determinate situazioni ma se l'auto è calda DEVE entrare in funzione
 
Menech ha scritto:
Belvet ha scritto:
Ho una Giulietta 1.4 170 cv. Multiair da circa1 anno e mezzo e non ho ancora capito come funziona (o meglio, non funziona) lo Start and Stop. Sei mesi fa mi hanno fatto un aggiornamento ,ma non è servito a nulla. Ogni tanto entra in funzione ma adesso saranno almeno 2 mesi buoni che non si fa "sentire". Poi, magari improvvisamente domattina funziona per una piso di volte, così, senza mtovi. Ho letto tutte le istruzioni e so che il funzionamento è delicato e risente di molte condizioni, ma così mi pare un po' troppo "sensibile". Qualcun altro ha lo stesso problema? Oscar

Io ogni tanto lo utilizzo, se mi fermo, ad esempio, ad un semaforo di cui conosco già i tempi del rosso. Ogni tanto mi dimentico e, mentre sono in colonna, metto in folle e lascio la frizione, quindi si spegne la macchina. Nei primi tempi, istintivamente, rischiacciavo la frizione e la macchina naturalmente si rimetteva in moto. La logica di funzionamento non l'ho ben capita neanche io perchè, a parte i casi in cui c'è un consumo eccessivo di energia, altre volte in cui in apparenza non c'è niente di particolare, viene fuori la scritta S&S non disponibile. Mi è successo qualche altra volta, invece, che con i fari accesi, clima etc, la macchina si sia spenta e poi non sia ripartita. Comunque, tutto sommato, mi sembra che anche le riviste esagerino su diminuzione dei consumi grazie allo S&S, secondo me è utile solo a chi sta molto in città e deve transitare su tanti grossi incroci, ma se sei in una coda che si muove lentamente, non è che puoi stare a far spegnere e riaccendere la macchina in continuazione... :?

Ciao caro Menech, approfitto del post x risalutarti!
In questi giorni sono nuovamente in "lotta" con i guai di un'altra anziana (Suocera con grosso sarcoma ovarico e carcinosi peritoneale....!!), e comunque sto facendo tutto il possibile (albumina, trasfusioni, etc....), con in più il tentativo di una chemio riduttiva in monoterapia (con estrema cautela, considerando età, 5 ! bypass A/C, diabete, ipertens., etc...).
Circa il funzionamento del famoso S & S quoto il tuo discorso sulle condizioni di utilizzo in cui può dare reali vantaggi, restando il fatto che l'attivazione è condizionata da una quantità notevole di fattori, fra cui ovviamente anche le condizioni atmosferiche.
Basti segnalare come, sulla mia Multiair 170 cv, il motore si spegne automaticamente al semaforo, ma, con il freddo di questi giorni, si riaccende dopo un pò da solo, anche senza toccare la frizione, per impedire che le temperature di funzionamento scendano troppo.
Ancora saluti a tutti
 
Ok, faccio controllare la batteria. Non che ne senta un'esigenza così forte, ma visto che viaggio molto in città, mi sembrerebbe utile che funzionasse. Anche perchè credo non me l'abbiano regalato :)
Grazie per le risposte e il benvenuto
 
Prova a spingere bene in basso il pedale della frizione, sicuramente è l'interruttore ivi posizionato. Anche a me, quando pigio poco il pedale, lo SS non entra.
 
Belvet ha scritto:
Ho una Giulietta 1.4 170 cv. Multiair da circa1 anno e mezzo e non ho ancora capito come funziona (o meglio, non funziona) lo Start and Stop. Sei mesi fa mi hanno fatto un aggiornamento ,ma non è servito a nulla. Ogni tanto entra in funzione ma adesso saranno almeno 2 mesi buoni che non si fa "sentire". Poi, magari improvvisamente domattina funziona per una piso di volte, così, senza mtovi. Ho letto tutte le istruzioni e so che il funzionamento è delicato e risente di molte condizioni, ma così mi pare un po' troppo "sensibile". Qualcun altro ha lo stesso problema? Oscar

E ringrazia il cielo...è il dispositivo più stupido e inutile che potessero inventare nel mondo dell'auto...

Scherzi a parte (fino a un certo punto), solitamente sono problemi elettronici che sistemano in officina con una diagnosi alla centralina.
Non è questione di sensibilità: ad un semaforo o ad un passaggio a livello deve entrare per forza in azione, a meno che tu non lo abbia disattivato dall'apposito tasto o dal computer di bordo.
 
Ho una giulietta jtd 140 cv non ho avuto mai il piacere di vederlo entrare in funzione compare la scritta stop and start non disponibile. Mi sembra di capire che si deve portare l'auto in concessionaria per fare azzerare l'errore e aggiornare il software.
 
nikidel ha scritto:
Ho una giulietta jtd 140 cv non ho avuto mai il piacere di vederlo entrare in funzione compare la scritta stop and start non disponibile. Mi sembra di capire che si deve portare l'auto in concessionaria per fare azzerare l'errore e aggiornare il software.

il problema a me si è manifestato 1 km uscito dal concessionario. hanno resettato il software ma pare il problema sia un altro. per ora è ancora in officina per 'sta stronzata (ma è una faccenda di principio).

vi farò sapere!
 
sinceramente non capisco le perplessità sullo start&stop... noi abbiamo una mito 1.4 mair e funziona benissimo...

mi fermo a un semaforo e voglio far spegnere il motore? Metto in folle e lascio frizione così il motore si spegne, quando voglio ripartire ingrano la prima e si riaccende.

mi fermo e non voglio far spegnere? disattivo lo s&s oppure tengo la frizione premuta...

Poi non sempre la macchina spegne il motore a seconda del consumo energetico che c'è in quel momento (clima al massimo tendenzialmente disattiva lo start&stop)

Guidando spesso in città noi lo troviamo utilissimo e fa effettivamente risparmiare. Per ora problemi zero (2 anni).
 
Maurizio XP ha scritto:
sinceramente non capisco le perplessità sullo start&stop... noi abbiamo una mito 1.4 mair e funziona benissimo...
Beh.. come dire...
A te funziona come si deve, e va bene, ma se a qualcun altro il dispositivo regala qualche problemino, è normale che sia perlomeno perplesso... ;)
 
Scusate ma qualche duno di voi sa come si usa il S&S con il cambio TCT?
Li la frizione da schiacciare non c'è!

saluti zanza
 
Back
Alto