<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta diesel o benzina?? | Il Forum di Quattroruote

Giulietta diesel o benzina??

Buongiorno a tutti! Sono in procinto di comprarmi una Giulietta usata del 2013/2014.......la mia 206 1.1 del 1998 ormai mi ha stufato e ha mille problemi.....io faccio circa 18 mila km esagerando all'anno....mix tra città e autostrade ma maggiormente in strada urbana.....cosa mi consigliate? Un 1.4 benzina quale modello non lo so....un 1.6 diesel da 105 o 2.0 da 140cv??? Spero di ricevere molti consigli...non ho idea proprio...sarebbe la mia prima auto seria&#128077; Grazie a tutti
 
Gian12345- ha scritto:
Buongiorno a tutti! Sono in procinto di comprarmi una Giulietta usata del 2013/2014.......la mia 206 1.1 del 1998 ormai mi ha stufato e ha mille problemi.....io faccio circa 18 mila km esagerando all'anno....mix tra città e autostrade ma maggiormente in strada urbana.....cosa mi consigliate? Un 1.4 benzina quale modello non lo so....un 1.6 diesel da 105 o 2.0 da 140cv??? Spero di ricevere molti consigli...non ho idea proprio...sarebbe la mia prima auto seria&#128077; Grazie a tutti
 
Gian12345- ha scritto:
Buongiorno a tutti! Sono in procinto di comprarmi una Giulietta usata del 2013/2014.......la mia 206 1.1 del 1998 ormai mi ha stufato e ha mille problemi.....io faccio circa 18 mila km esagerando all'anno....mix tra città e autostrade ma maggiormente in strada urbana.....cosa mi consigliate? Un 1.4 benzina quale modello non lo so....un 1.6 diesel da 105 o 2.0 da 140cv??? Spero di ricevere molti consigli...non ho idea proprio...sarebbe la mia prima auto seria&#128077; Grazie a tutti

Ciao Gianni; io ho la (seconda) 14 170 cv benzina, ma faccio percorrenze annue inferiori. Se opti x l'usato puoi sicuramente dirottare su una 1,6 105 cv mjet, che, grazie soprattutto ai valori di coppia di questo motore, si difende già bene, vantando anche consumi contenuti.
Saluti
 
Se non hai problemi per assicurazione e bollo, ti direi quella che trovi alle migliori condizioni tra le due, tra annunci e concessionari.

Sono tutti motori affidabili e vanno entrambi bene (arrivi da una 206 sottomotorizzata, non hai certo problemi di prestazioni :D ).

C'è sufficiente scelta per prenderla come preferisci (colore, optional)

VERIFICA CHE SIA A POSTO COI TAGLIANDI ;)

Per la scelta tra diesel o benzina, lo spartiacque credo siano circa 12/ 15mila km annui.
 
Okok si quello sto cercando sui siti come autoscout cosa trovo.....sicuramente mi oriento su un 1.6 diesel forse perché io i 15 mila km annui li supero anche se di poco per esempio per adesso sono a 13 mila e mancano 4 mesi quindi la media è quella...arriverò a 17 circa....spero di trovarne una apposto senza problemi....I prezzi che vedo sono su 15 mila euro minimo secondo voi è giusto?...qualcuno ha il 1.6 105 cv? Quanto spende in generale?&#128522;
 
Okok si quello sto cercando sui siti come autoscout cosa trovo.....sicuramente mi oriento su un 1.6 diesel forse perché io i 15 mila km annui li supero anche se di poco per esempio per adesso sono a 13 mila e mancano 4 mesi quindi la media è quella...arriverò a 17 circa....spero di trovarne una apposto senza problemi....I prezzi che vedo sono su 15 mila euro minimo secondo voi è giusto?...qualcuno ha il 1.6 105 cv? Quanto spende in generale?&#128522;
 
Un dettaglio che posso consigliarti, è di cercarne una con i sensori di parcheggio, dietro non si vede una beata.... :D
 
Gian12345- ha scritto:
Si quello sicuro ho già visto grazie ahah qualche optional oltre quello lo cerco:)

Altro consiglio: cerca di trovarne una my 2014 dei primi mesi del 2014, visto che, in quel periodo, la Distinctive (anche la mia di febbraio 14) aveva di serie dei bei cerchi da 17 bruniti e, appunto, i sensori di parcheggio posteriori, davvero comodi e facili da interpretare.
Ciao
 
Back
Alto