<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Consumi Reali con il TCT o Manuale TB e TD | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Consumi Reali con il TCT o Manuale TB e TD

Salve a tutti,
vorrei sapere quali sono i consumi reali dei 2 cambi, sia benzina che diesel, e di conseguena le differenze, in città extraurbano e autostrada.
Vi rigrazio anticipatamente.
 
Io ho la 1.6 naturalmente manuale e con un utilizzo prevalentemente extraurbano ho dei consumi da cdb che vanno dai 21 ai 25 km litro, realisticamente sto sempre sopra i 20, il 2000 dovrebbe consumare poco di più in tutte le situazioni tranne in autostrada dove il 1.6 è un po troppo tirato.
Comunque è una gran macchina.
 
margh.69 ha scritto:
Salve a tutti,
vorrei sapere quali sono i consumi reali dei 2 cambi, sia benzina che diesel, e di conseguena le differenze, in città extraurbano e autostrada.
Vi rigrazio anticipatamente.

A conferma dei dati riportati da Andrea vorrei solo ricordare i risultati di un test comparativo tra la Giulietta 1,6mjet 105 cv e alcune, anche recenti, concorrenti su Al Volante di due mesi fa, con l'italiana in prima linea sotto multi punti di vista, nonostante la cavalleria inferiore ai 110/115 cv delle altre; soprattutto handling (e si sapeva), ma anche silenziosità ed elasticità (gran coppia motrice), con il corollario dei consumi reali più contenuti.
Io ho la Multiair da 170 cv benzina e sto, ma con un percorso in gran parte cittadino, sugli 8,3/8,4 L/100km, mentre su percorsi extraurbani arrivo facilmente sui 15/16 a litro, con punte anche superiori, il che non mi sembra malaccio (cambio manuale).
Ciao
 
margh.69 ha scritto:
Salve a tutti,
vorrei sapere quali sono i consumi reali dei 2 cambi, sia benzina che diesel, e di conseguena le differenze, in città extraurbano e autostrada.
Vi rigrazio anticipatamente.

devi tener presente che il tct è un cambio con frizioni a secco senza convertitori di coppia ovviamente....quindi il suo rendimento meccanico è praticamente uguale a un cambio manuale....anzi grazie alla gestione del cambio praticamente consuma anche meno di un manuale.

fonte....spesso guido una giulietta diesel con tct
 
Soprattutto vorrei precisare che la giulietta non è una bravo ricarrozzata ma a differenza della fiat ha un pianale nuovo con più parti in alluminio, al posteriore monta un multilink rispetto al ponte torcente della bravo, ed infine pesa anche meno, se con il 1.6 va bene con i turbo benzina è una bomba e i 15 km litro si dovrebbero fare, oltre l'ottimo forum di 4 ruote c'è anche il forum di casa alfa romeo dove per tutte le motorizzazioni ci sono pagine e pagine di commenti.
 
Sorprendente i consumi di procida,
che col 170 tb riesce a fare i 15 in extraurbano.

Col TCT si potrebbero fare gli stessi Km.?

Io ho sempre guidato col manuale, ho provato il 170 tb e td che mi hanno conquistato, il 105 td che mi ha sorpreso.

In teoria il TCT dovrebbe avere la stessa affidabilità del manuale, ma sui consumi ho dei dubbi in quanto essendo una trasmissione sempre in presa, non ci sono tempi per così dire di stacco, e poi col TCT sei vincolato con l'impostazione in dynamic. Mi sbaglio?
 
Il TCT è costruito dalla stessa azienda che fornisce a vw il tristemente famoso dsg, ma il cambio montato da alfa romeo sembra non soffra di gravi problemi, il dna agisce anche sulle cambiate dell'automatico, in ogni casio io ho i cerchi da 16 e vanno più che bene, se ti propongono auto con cerchi da 17 e 18 valuta la maggiore spesa per il cambio gomme.
 
margh.69 ha scritto:
Sorprendente i consumi di procida,
che col 170 tb riesce a fare i 15 in extraurbano.

Col TCT si potrebbero fare gli stessi Km.?

Io ho sempre guidato col manuale, ho provato il 170 tb e td che mi hanno conquistato, il 105 td che mi ha sorpreso.

In teoria il TCT dovrebbe avere la stessa affidabilità del manuale, ma sui consumi ho dei dubbi in quanto essendo una trasmissione sempre in presa, non ci sono tempi per così dire di stacco, e poi col TCT sei vincolato con l'impostazione in dynamic. Mi sbaglio?
no ti sbagli
quando sei fermo col piede sul freno la frizione apre se no si brucerebbe in 30 secondi
il tct consideralo come un manuale elettroattuato come consumi
 
procida ha scritto:
margh.69 ha scritto:
Salve a tutti,
vorrei sapere quali sono i consumi reali dei 2 cambi, sia benzina che diesel, e di conseguena le differenze, in città extraurbano e autostrada.
Vi rigrazio anticipatamente.

A conferma dei dati riportati da Andrea vorrei solo ricordare i risultati di un test comparativo tra la Giulietta 1,6mjet 105 cv e alcune, anche recenti, concorrenti su Al Volante di due mesi fa, con l'italiana in prima linea sotto multi punti di vista, nonostante la cavalleria inferiore ai 110/115 cv delle altre; soprattutto handling (e si sapeva), ma anche silenziosità ed elasticità (gran coppia motrice), con il corollario dei consumi reali più contenuti.
Io ho la Multiair da 170 cv benzina e sto, ma con un percorso in gran parte cittadino, sugli 8,3/8,4 L/100km, mentre su percorsi extraurbani arrivo facilmente sui 15/16 a litro, con punte anche superiori, il che non mi sembra malaccio (cambio manuale).
Ciao

Però niente male come consumi, gli stessi che faccio io con la 75 ts, fa piacere constatare che almeno in un aspetto l'Alfa fiat non è peggiorata rispetto all'Alfa IRI ;)
 
Ciao,

io ho la 1.4 170 CV con TCT. Ieri ho toccato i 9.000 km e come media generale dall'acquisto il cdb segna 12,5 km/l. I percorsi che faccio sono generalmente cittadino e autostradale con poco extraurbano (tipo statale).

A mio parere, i consumi autostradali ed extraurbani sono interessanti. Anche io riesco a rimanere intorno ai 14-15 km/l senza particolari accorgimenti. Ieri sera per esempio tornando da Milano sulla A7 col cruise inserito e una velocità intorno ai 120 segnava spesso i 14 e anche più.

In città invece consuma di più, sono attorno ai 10 km/l. Devo dire che non uso lo start and stop (temo che alla lunga le continue accensioni possano essere nocive), quindi è possibile che migliori tenendolo acceso.

Tanto per farti un esempio, ieri mattina sono partito da Genova in direzione Milano con una media da cdb intorno ai 10 km/l calcolata dall'ultimo pieno (avendola usata quasi solo in città) e al ritorno segnava quasi 12 di media. Poi si è accesa la spia della riserva... :(

P.S.: Ma il TCT non è prodotto da FPT?
 
io ho il 2.0 diesel da 170cv manuale:
con guida allegra, speso in Dynamic e piede pesante faccio i 16 circa in extraurbano e i 13,5/14 in urbano

la media e' dei 15,5 km/l senza star attenti ai consumi
 
A quanto pare un'auto con grande equilibrio, oltre al piacere di guida coniuga anche conumi ottimi, soprattutto in relazione alla potenza dei motori.

Resta da verificare l'affidabilità del TCT.

Un meccanico mi ha detto che è sempre peferibile il manuale rispetto all'automatico. :?:

Peccato che per alcune versioni sia previsto solo il TCT.

Il TCT è una vera figata o no? :D
 
1.6 105 con quasi 130000 km e devo dire che i consumi sono buoni. Media 17 con un litro e non sto attento assolutamente ai consumi, anzi.
 
Back
Alto