<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta...come va? | Il Forum di Quattroruote

giulietta...come va?

devo cambiare auto e la giulietta, tra quelle prese in considerazione, mi piace parecchio,prenderei quella a benzina da 105cv,l'ho vista nuova pronta consegna a 16.800£.la domanda e' come va come affidabilita'?ho avuto brutte esperienze con lancia e fiat e non vorrei che alfa fosse la stessa parrocchia...
 
Approfitto di questo topic già aperto perché un mio amico è interessato alla 1.6 mj 105 cv Distintìctive. Lui fa intorno a 18.000 km/anno e vorrebbe tenere l'auto per 10 anni. Proviene da una 147 1.9 jtd 115 di cui è molto soddisfatto che comunque vorrebbe tenere.
Io gli consiglio il benzina perché 18.000 km mi sembrano un po' pochini per una diesel. Lui invece si "gasa" con la diesel 1.6mj. Che cosa ne pensate a livello di convenienza?
Ovviamente, giacché ci siete, sono graditissimi pareri di ogni genere :D , gli darò il link di questa discussione così potrà tenerla "sott'occho". Grazie ;)
 
gionap78 ha scritto:
devo cambiare auto e la giulietta, tra quelle prese in considerazione, mi piace parecchio,prenderei quella a benzina da 105cv,l'ho vista nuova pronta consegna a 16.800£.la domanda e' come va come affidabilita'?ho avuto brutte esperienze con lancia e fiat e non vorrei che alfa fosse la stessa parrocchia...

salve ho avuto una giulietta 1.6 jtm2 x 2 anni... macchina dal motore sopraffino....
esterni tra i più belli della categoria...
ma aime adesso ho una classe A200 cdi , nuovo modello vuoi sapere perchè ?
gli interni di giulietta mi stavano letteralmente sgretolando fra le mie mani...
ogni giorno ero al service alfa romeo, che tra l'altro è tra i più inetti e inutili fra tutte le case automobilistiche, non mi risolvevano mai i problemi completamente.
ogni settimana ere in alfa.,tantè che mi cominciavano a guardare male..
ho avuto problemi sin dal primo giorno
disallineamenti moquette copri fili sopra i pedali che mi facevano intrappolare il piede tra una accellerata e una frenata..(è stato anche pericoloso)
3 o 4 pomelli di cambi rotti...
pezzi di plastiche del volante che mi sono rimaste in mano...
guarnizioni portiere che si levavano
perdità olio dei freni...
e altre cose che ci sono state ma mi sono dimenticato...
per questo motivo non ti posso consigliare una giulietta..a mio malincuore....perchè sarebbe un auto fantastica se non fosse per gli interni davvero scabrosi...
 
rimix ha scritto:
gionap78 ha scritto:
devo cambiare auto e la giulietta, tra quelle prese in considerazione, mi piace parecchio,prenderei quella a benzina da 105cv,l'ho vista nuova pronta consegna a 16.800£.la domanda e' come va come affidabilita'?ho avuto brutte esperienze con lancia e fiat e non vorrei che alfa fosse la stessa parrocchia...

salve ho avuto una giulietta 1.6 jtm2 x 2 anni... macchina dal motore sopraffino....
esterni tra i più belli della categoria...
ma aime adesso ho una classe A200 cdi , nuovo modello vuoi sapere perchè ?
gli interni di giulietta mi stavano letteralmente sgretolando fra le mie mani...
ogni giorno ero al service alfa romeo, che tra l'altro è tra i più inetti e inutili fra tutte le case automobilistiche, non mi risolvevano mai i problemi completamente.
ogni settimana ere in alfa.,tantè che mi cominciavano a guardare male..
ho avuto problemi sin dal primo giorno
disallineamenti moquette copri fili sopra i pedali che mi facevano intrappolare il piede tra una accellerata e una frenata..(è stato anche pericoloso)
3 o 4 pomelli di cambi rotti...
pezzi di plastiche del volante che mi sono rimaste in mano...
guarnizioni portiere che si levavano
perdità olio dei freni...
e altre cose che ci sono state ma mi sono dimenticato...
per questo motivo non ti posso consigliare una giulietta..a mio malincuore....perchè sarebbe un auto fantastica se non fosse per gli interni davvero scabrosi...
Capperi siamo sempre a questi livelli?
Spero tu sia stato più sfigato della media altrimenti non hanno ancora capito un piffero in fiat. Forse era uno dei primi modelli non ancora maturo. :?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
rimix ha scritto:
gionap78 ha scritto:
devo cambiare auto e la giulietta, tra quelle prese in considerazione, mi piace parecchio,prenderei quella a benzina da 105cv,l'ho vista nuova pronta consegna a 16.800£.la domanda e' come va come affidabilita'?ho avuto brutte esperienze con lancia e fiat e non vorrei che alfa fosse la stessa parrocchia...

salve ho avuto una giulietta 1.6 jtm2 x 2 anni... macchina dal motore sopraffino....
esterni tra i più belli della categoria...
ma aime adesso ho una classe A200 cdi , nuovo modello vuoi sapere perchè ?
gli interni di giulietta mi stavano letteralmente sgretolando fra le mie mani...
ogni giorno ero al service alfa romeo, che tra l'altro è tra i più inetti e inutili fra tutte le case automobilistiche, non mi risolvevano mai i problemi completamente.
ogni settimana ere in alfa.,tantè che mi cominciavano a guardare male..
ho avuto problemi sin dal primo giorno
disallineamenti moquette copri fili sopra i pedali che mi facevano intrappolare il piede tra una accellerata e una frenata..(è stato anche pericoloso)
3 o 4 pomelli di cambi rotti...
pezzi di plastiche del volante che mi sono rimaste in mano...
guarnizioni portiere che si levavano
perdità olio dei freni...
e altre cose che ci sono state ma mi sono dimenticato...
per questo motivo non ti posso consigliare una giulietta..a mio malincuore....perchè sarebbe un auto fantastica se non fosse per gli interni davvero scabrosi...
Capperi siamo sempre a questi livelli?
Spero tu sia stato più sfigato della media altrimenti non hanno ancora capito un piffero in fiat. Forse era uno dei primi modelli non ancora maturo. :?

Valvo, probabilmente rimix è stato particolarmente sfortunato, non so..
La mia esperienza personale, con la Giulietta jtdm-2 da 140 CV, 42500 Km dal 20 aprile 2011:
-si è rotto il pomello del cambio a 7000 km, sotituito con il pezzo aggiornato, non si è più rotto.
-ho avuto un malfunzionamento del blu & me, risolto con un aggiornamento software.
Qualche scricchiolio è comparso fin dall'inizio, certo può far girare i *beep*, ma niente di drammmatico, a me non si è smontato nessun pezzo. A parte il pomello e quell'aggiornamento b&m, sono stato in officina solo per il tagliando...
 
Non credo sia stato particolarmente sfortunato,frequento un altro forum e c'e'qualcuno con questi problemi...purtroppo e'questo che mi rende titubante sull'acquisto...addirittura guardando top gear dove parlavano della brera,hanno detto:"bellissima come tutte le alfa,ma vi lascera'a piedi come tutte la alfa"...
 
gionap78 ha scritto:
Non credo sia stato particolarmente sfortunato,frequento un altro forum e c'e'qualcuno con questi problemi...purtroppo e'questo che mi rende titubante sull'acquisto...addirittura guardando top gear dove parlavano della brera,hanno detto:"bellissima come tutte le alfa,ma vi lascera'a piedi come tutte la alfa"...
ah be top gear dove un austin metro è un mito.
 
Non dico che top gear sia la bibbia dell'automobilismo,anzi,ma se quando parlando dell'alfa ne parlano sempre bene x piacere di guida ed emozioni trasmesse,e male x affidabilita' ,un fondamento di verita'ci sara'....
 
gionap78 ha scritto:
Non credo sia stato particolarmente sfortunato,frequento un altro forum e c'e'qualcuno con questi problemi...purtroppo e'questo che mi rende titubante sull'acquisto...addirittura guardando top gear dove parlavano della brera,hanno detto:"bellissima come tutte le alfa,ma vi lascera'a piedi come tutte la alfa"...

Caro Gionap, se sei solito frequentare i forum di appassionati o semplici utenti di un singolo modello, ti consiglio allora di dare una sbirciata anche laddove si discuta delle concorrenti della Giulietta....Scommetto rimarresti un "tantino" sorpreso, anche perchè mi permetto di sottolineare che c'è problema e problema..
Quanto a Rimix, cui rifaccio i complimenti x la sua nuova e bella Classe A, mi sembra proprio che sia stato davvero sfigato con la sua July, mentre gli altri utenti del forum non possono fortunatamente "vantare" un'esperienza simile, tranne forse Peugeottino, che ha avuto un problema, sembrerebbe, al modulo multiair della sua macchina (il benzina da 105 cv però è t-jet..).
La mia esperienza è sicuramente positiva (Distinctive Mair 170 cv) e dopo 2 anni, seppur con una percorrenza limitata a circa 16ooo km, gli unici problemi sono stati il parziale distacco della solita lente copripomello del cambio (sostituita da solo x non perdere tempo, con il relativo kit, con una spesa contenutissima e in pochi secondi) e uno scricchiolio al pannello coprifusibili a sx sotto lo sterzo, risolto semplicemente fissandolo meglio, in un attimo, durante un tagliando obbligatorio (la macchina è in renting).
Se questi sono problemi....scegli tu, non prima di aver dato l'occhiata in rete che ti ho suggerito.
Saluti (Ciao Menech!)
 
gionap78 ha scritto:
Non credo sia stato particolarmente sfortunato,frequento un altro forum e c'e'qualcuno con questi problemi...purtroppo e'questo che mi rende titubante sull'acquisto...addirittura guardando top gear dove parlavano della brera,hanno detto:"bellissima come tutte le alfa,ma vi lascera'a piedi come tutte la alfa"...

quando presi la 147 c'era tanta gente che la dipingeva peggio di quanto Rimix non facesse della sua Giulietta, eppure l'ho presa e dopo 175mila km già suonati và ancora alla grande senza guasti, rumorini e scricchiolii, poi alla guida è una goduria. La Giulietta potrebbe essere la mia prossima auto a meno che la Giulia non ci regalasse qualcosa di nuovo
 
La Giulietta non ha manifestato sino ad ora particolari problemi di affidabilità meccanica.
Il discorso è diverso se prendiamo in esame la qualità degli interni, dove alcune pecche sono presenti.
Nel caso della mia, ho ancora il famigerato pomello del cambio originale...in compenso si è rotta la maniglia interna di apertura portiera lato guida, che ha reso necessario sostituire l'intero pannello porta. L'ho poi portata in officina per il pedale frizione che cigolava un po', risolto ingrassando la parte interessata.
Per i rimanenti rumorini interni dovuti a non perfetto assemblamento, li ho eliminati da solo con un po' di pazienza.
 
infatti "procida"mi sto informando un po' su tutto il segmento,anche perche' x me i 16-17000£ che vorrei spendere sono sudati un bel po',e quindi non vorrei beccare sole....cmq tornando al post,come si comporta la motorizzazione a benzina?
 
gionap78 ha scritto:
devo cambiare auto e la giulietta, tra quelle prese in considerazione, mi piace parecchio,prenderei quella a benzina da 105cv,l'ho vista nuova pronta consegna a 16.800£.la domanda e' come va come affidabilita'?ho avuto brutte esperienze con lancia e fiat e non vorrei che alfa fosse la stessa parrocchia...

Hai presente l'affidabilita di una Toyota e gli assemblaggi di una Audi dal seg D in su?
Ecco...scordateli...
:lol:
Lo dico da alfista e sine ira ac studio sia chiaro... ;)
 
Back
Alto