zanzano ha scritto:zbozzige ha scritto:Grazie mille a tutti quanti...
Vi chiedo un'ulteriore cortesia (a chi ha già messo in pratica quanto vado a chiedere)... Avrete capito che non me ne intendo di auto e questo è il mio primo acquisto. Allora, io abito in una zona ove nevica con conseguente obbligo di gomme da neve.
Se comprassi una Giulietta con cerchi da 18 estivi, che tipo di gomme invernali posso montare? Solo le 18? O anche le 17/16?
Chiedo questo per una questione di costi....visto che le invernali da 18 costano un botto rispetto alle altre...
Grazie
ciao zbozzige
se usi gli stessi cerchi in lega devi stare attento se le ruote son catenabili o no!
Cioè se si possono mettere le catene.
Altrimenti monti le gomme con altro cerchio (ferro o lega) che sicuramente son catenabili.
Sul libretto ci sono le serie che puoi montare.
Forse quado hai i 16 pollici va più che bene.
saluti zanza
Zanza lui parlava di "gomme invernali", non di gomme normali catenabili o meno. Ovvero gomme che sono fortemente intagliate e con scanalature molto profonde e piuttosto larghe, in modo tale che possano essre utilizzate sulla neve senza catene. Sono un sostituto "legale" delle catene in caso di neve, e ovviamente non sono l'ideale su asfalto asciutto.