<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 2.0 170cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 2.0 170cv

zanzano ha scritto:
zbozzige ha scritto:
Grazie mille a tutti quanti...
Vi chiedo un'ulteriore cortesia (a chi ha già messo in pratica quanto vado a chiedere)... Avrete capito che non me ne intendo di auto e questo è il mio primo acquisto. Allora, io abito in una zona ove nevica con conseguente obbligo di gomme da neve.
Se comprassi una Giulietta con cerchi da 18 estivi, che tipo di gomme invernali posso montare
? Solo le 18? O anche le 17/16?
Chiedo questo per una questione di costi....visto che le invernali da 18 costano un botto rispetto alle altre...

Grazie

ciao zbozzige
se usi gli stessi cerchi in lega devi stare attento se le ruote son catenabili o no!
Cioè se si possono mettere le catene.
Altrimenti monti le gomme con altro cerchio (ferro o lega) che sicuramente son catenabili.
Sul libretto ci sono le serie che puoi montare.
Forse quado hai i 16 pollici va più che bene.

saluti zanza

Zanza lui parlava di "gomme invernali", non di gomme normali catenabili o meno. Ovvero gomme che sono fortemente intagliate e con scanalature molto profonde e piuttosto larghe, in modo tale che possano essre utilizzate sulla neve senza catene. Sono un sostituto "legale" delle catene in caso di neve, e ovviamente non sono l'ideale su asfalto asciutto. ;)
 
pilota54 ha scritto:
zanzano ha scritto:
zbozzige ha scritto:
Grazie mille a tutti quanti...
Vi chiedo un'ulteriore cortesia (a chi ha già messo in pratica quanto vado a chiedere)... Avrete capito che non me ne intendo di auto e questo è il mio primo acquisto. Allora, io abito in una zona ove nevica con conseguente obbligo di gomme da neve.
Se comprassi una Giulietta con cerchi da 18 estivi, che tipo di gomme invernali posso montare
? Solo le 18? O anche le 17/16?
Chiedo questo per una questione di costi....visto che le invernali da 18 costano un botto rispetto alle altre...

Grazie

ciao zbozzige
se usi gli stessi cerchi in lega devi stare attento se le ruote son catenabili o no!
Cioè se si possono mettere le catene.
Altrimenti monti le gomme con altro cerchio (ferro o lega) che sicuramente son catenabili.
Sul libretto ci sono le serie che puoi montare.
Forse quado hai i 16 pollici va più che bene.

saluti zanza

Zanza lui parlava di "gomme invernali", non di gomme normali catenabili o meno. Ovvero gomme che sono fortemente intagliate e con scanalature molto profonde e piuttosto larghe, in modo tale che possano essre utilizzate sulla neve senza catene. Sono un sostituto "legale" delle catene in caso di neve, e ovviamente non sono l'ideale su asfalto asciutto. ;)

si ma lui dice di abitare in montagna.
Gli sarà successo di montare le catene prima o poi e magari è anche uno molto previdente.
Mah io fidarmi al 100% delle sole gomme invernali non lo farei.
Specialmente se l'auto la uso x lavoro.
Per di più parla di gomme da18".. che costano un botto.

saluti zanza
 
Ho controllato il libretto uso e manutenzione, che riporta:

Impiego catene da neve:
Tutte le versioni: Per pneumatici 195/55 R16?, 205/55 R16? e 225/45 R17? utilizza catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 9 mm.

I cerchi da 18 non sono, in ogni caso, catenabili.

Pneumatici da neve:
Misure per 2.0 JTDm (senza pinze freno maggiorate):
195/55 R16 91Q reinforced (per versioni/mercati, dove previsto)
205/55 R16 91Q
225/45 R17 91Q
225/40 R18 92Q reinforced
 
pilota54 ha scritto:
zanzano ha scritto:
zbozzige ha scritto:
Grazie mille a tutti quanti...
Vi chiedo un'ulteriore cortesia (a chi ha già messo in pratica quanto vado a chiedere)... Avrete capito che non me ne intendo di auto e questo è il mio primo acquisto. Allora, io abito in una zona ove nevica con conseguente obbligo di gomme da neve.
Se comprassi una Giulietta con cerchi da 18 estivi, che tipo di gomme invernali posso montare
? Solo le 18? O anche le 17/16?
Chiedo questo per una questione di costi....visto che le invernali da 18 costano un botto rispetto alle altre...

Grazie

ciao zbozzige
se usi gli stessi cerchi in lega devi stare attento se le ruote son catenabili o no!
Cioè se si possono mettere le catene.
Altrimenti monti le gomme con altro cerchio (ferro o lega) che sicuramente son catenabili.
Sul libretto ci sono le serie che puoi montare.
Forse quado hai i 16 pollici va più che bene.

saluti zanza

Zanza lui parlava di "gomme invernali", non di gomme normali catenabili o meno. Ovvero gomme che sono fortemente intagliate e con scanalature molto profonde e piuttosto larghe, in modo tale che possano essre utilizzate sulla neve senza catene. Sono un sostituto "legale" delle catene in caso di neve, e ovviamente non sono l'ideale su asfalto asciutto. ;)

Buongiorno,
ho verificato dal concessionario e sul libretto della Giulietta c'è scritto:

"Pneumatici: 205/55 R16 91V

Segue pneumatici:

195/55 R16 91V reinforced
225/45 R17 91w
225/40 R18 92w reinforced"

L'auto ha già i 18....me da quel che posso capire mi è possibile montare gomme da neve da 16 senza problemi...
 
Parlando con il gommista, questi ha sempre sostenuto che una gomma da 18" termica ha un rendimento inferiore rispetto alle termiche con cerchio minore (e spalla più alta).

Non so se sia vero (ciò, il gommista è lui), ma per risolvere il problema, non volendo sostituire i cerchi della 159, ho deciso che d'inverno...cambio proprio macchina :D (la 147 della signora con i suoi 16" fa al caso mio)
 
zbozzige ha scritto:
Vi ringrazio...molto gentili...
La 140 cv non l'avevo presa in considerazione fino ad ora...

Il concessionario, comunque, mi ha detto che i consumi della Giulietta sono molto più bassi della sorella Delta, per una questione di peso e miglioramento della motorizzazione...

Ciao io ho la Quadrifoglio Verde e posso dirti che con la Giulietta avresti dalla tua una vettura agile, veloce, leggera, sportiva..... mentre la Delta è proprio l'opposto.
Quindi più comfortevole, passo lungo e di conseguenza abitabilità di gran lunga superiore alla concorrenza del segmento C con il divano posteriore reclinabile ecc..., poi a livello di motorizzazione beh anche qui il diesel Alfa ha aggiornamenti a livello di iniettori ecc più innovativi. Sospensioni della delta soprattutto al posteriore hanno una meccanica e setup non certo sportivo. Idem lo sterzo. Insomma tutto è diverso.
Se scegli Giulietta e non hai velleità troppo sportive vai sul 140cv che ha la stessa COPPIA del 170cv ma lo paghi di meno e ha consumi leggermente migliori sebbene il 170cv consumi già poco.
Affidabilità beh onestamente non mi sembra che il 170cv jtdM2 dia problematiche importanti, anche il supertest 100.000 km di 4r ha dato ottimi responsi dopo aver sezionato tutti gli organi meccanici .... come nuovi...
Wow :lol:
 
Back
Alto