<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 2.0 170cv | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 2.0 170cv

Buongiorno,
mi ritrovo a scrivere nella sezione Alfa dopo aver scritto in quella di Lancia. Essì, sono indecido tra la Delta e la Giulietta.
Ma venendo a noi, ho in ballo l'acquisto di una Giulietta 2.0 170 cv (con navigatore e altre giggiate) ma ho avuto notizia di alcuni inconvenienti (rogne) legati a questo modello. Mi è stato detto che ha costi esorbitanti e qualche rognetta di troppo. Mi hanno consigliato di lasciarla perdere e puntare sul 2.0 140cv.
Detto questo, mi affido a voi per delucidazioni (sui consumi, sui costi, su eventuali problemi) e dei consigli in merito.
Vi ringrazio.

P.S.: quant'è bella la Giulietta.... :rolleyes:
 
l'ultima faccina mi sembra in contrasto con la frase però :lol: :lol:

Comunque il mio consiglio è una Giulietta 2.0 JTDm 170cv TCT ;)

Oppure quando devi andare sul 140 cv diesel....

...c'è la 120 cv GPL ;)

PS. tra Giulietta e Delta molto meglio l'Alfa, pianale nuovo ecc ecc ecc
 
killernoise ha scritto:
l'ultima faccina mi sembra in contrasto con la frase però :lol: :lol:

Comunque il mio consiglio è una Giulietta 2.0 JTDm 170cv TCT ;)

Oppure quando devi andare sul 140 cv diesel....

...c'è la 120 cv GPL ;)

PS. tra Giulietta e Delta molto meglio l'Alfa, pianale nuovo ecc ecc ecc

La faccina la intendevo come "libidine, doppia libidine, libidene coi fiocchi" (cit. Getty Calà)... :D

Come consumi tra il 140 e il 170 vi è tanta differenza?
E come affidabilità?
Ne so poco e la "dritta" che mi hanno dato mi ha messo un pò di paura...
 
Giulietta 2.0 JTDm-2 140 CV Progression

Consumi (litri/100 km)
urbano 5,6 | extraurbano 3,9 | misto 4,5

Giulietta 2.0 JTDm-2 170 CV Exclusive

Consumi (litri/100 km)
urbano 5,8 | extraurbano 4,1 | misto 4,7

Giulietta 2.0 JTDm-2 170 CV TCT Dist.


Consumi (litri/100 km)
urbano 5,3 | extraurbano 4,0 | misto 4,5
 
zbozzige ha scritto:
Buongiorno,
mi ritrovo a scrivere nella sezione Alfa dopo aver scritto in quella di Lancia. Essì, sono indecido tra la Delta e la Giulietta.
Ma venendo a noi, ho in ballo l'acquisto di una Giulietta 2.0 170 cv (con navigatore e altre giggiate) ma ho avuto notizia di alcuni inconvenienti (rogne) legati a questo modello. Mi è stato detto che ha costi esorbitanti e qualche rognetta di troppo. Mi hanno consigliato di lasciarla perdere e puntare sul 2.0 140cv.
Detto questo, mi affido a voi per delucidazioni (sui consumi, sui costi, su eventuali problemi) e dei consigli in merito.
Vi ringrazio.

P.S.: quant'è bella la Giulietta.... :rolleyes:

Io ho la 170 cv, ma benzina; però di rogne particolari x il 2,0 mjet di pari potenza, almeno su questo sito, non c'è traccia. In generale la Giulietta si è dimostrata una macchina di buona affidabilità, l'unica rogna (se possiamo considerarla tale...) numericamente significativa è stata la fragilità delle alette di ritensione in plastica del copricalotta cambio manuale, ora modificate e rinforzate.
Di solito comunque i mject sono motori molto robusti, non si sente in giro di problemi particolari a testate, pistoni, iniettori, turbine, etc..., presenti invece su qualche concorrente in modo + diffuso; l'unica avaria seria di cui ho avuto sentore è stato il grippaggio non rarissimo della pompa dell'acqua.
Valuta, in ogni caso, che la differenza prestazionale fra il 2,0 da 170 cv e quello da 140 è avvertibile solo in accelerazione pura e agli regimi; nel traffico quotidiano è molto difficile notare differenze, anche per una distribuzione della coppia + favorevole nel 140 ai bassi regimi.
Saluti
 
procida ha scritto:
zbozzige ha scritto:
Buongiorno,
mi ritrovo a scrivere nella sezione Alfa dopo aver scritto in quella di Lancia. Essì, sono indecido tra la Delta e la Giulietta.
Ma venendo a noi, ho in ballo l'acquisto di una Giulietta 2.0 170 cv (con navigatore e altre giggiate) ma ho avuto notizia di alcuni inconvenienti (rogne) legati a questo modello. Mi è stato detto che ha costi esorbitanti e qualche rognetta di troppo. Mi hanno consigliato di lasciarla perdere e puntare sul 2.0 140cv.
Detto questo, mi affido a voi per delucidazioni (sui consumi, sui costi, su eventuali problemi) e dei consigli in merito.
Vi ringrazio.

P.S.: quant'è bella la Giulietta.... :rolleyes:

Io ho la 170 cv, ma benzina; però di rogne particolari x il 2,0 mjet di pari potenza, almeno su questo sito, non c'è traccia. In generale la Giulietta si è dimostrata una macchina di buona affidabilità, l'unica rogna (se possiamo considerarla tale...) numericamente significativa è stata la fragilità delle alette di ritensione in plastica del copricalotta cambio manuale, ora modificate e rinforzate.
Di solito comunque i mject sono motori molto robusti, non si sente in giro di problemi particolari a testate, pistoni, iniettori, turbine, etc..., presenti invece su qualche concorrente in modo + diffuso; l'unica avaria seria di cui ho avuto sentore è stato il grippaggio non rarissimo della pompa dell'acqua.
Valuta, in ogni caso, che la differenza prestazionale fra il 2,0 da 170 cv e quello da 140 è avvertibile solo in accelerazione pura e agli regimi; nel traffico quotidiano è molto difficile notare differenze, anche per una distribuzione della coppia + favorevole nel 140 ai bassi regimi.
Saluti
personalmente mi piace di più la Delta (e questo non è un mistero per chi mi conosce),vai dove ti porta il cuore perchè secondo me qualsiasi scegli fra le due non te ne pentirai. Il motore è uguale (sulla Lancia però ha 165cv) e la maggior parte della componentistica dovrebbe essere uguale anche se sotto pelle sono diverse. La Delta emoziona da passeggero mentre la Giulietta da guidatore,una è fatta per viaggiare l'altra per divertirsi.
 
Vi ringrazio...molto gentili...
La 140 cv non l'avevo presa in considerazione fino ad ora...

Il concessionario, comunque, mi ha detto che i consumi della Giulietta sono molto più bassi della sorella Delta, per una questione di peso e miglioramento della motorizzazione...
 
ottovalvole ha scritto:
procida ha scritto:
zbozzige ha scritto:
Buongiorno,
mi ritrovo a scrivere nella sezione Alfa dopo aver scritto in quella di Lancia. Essì, sono indecido tra la Delta e la Giulietta.
Ma venendo a noi, ho in ballo l'acquisto di una Giulietta 2.0 170 cv (con navigatore e altre giggiate) ma ho avuto notizia di alcuni inconvenienti (rogne) legati a questo modello. Mi è stato detto che ha costi esorbitanti e qualche rognetta di troppo. Mi hanno consigliato di lasciarla perdere e puntare sul 2.0 140cv.
Detto questo, mi affido a voi per delucidazioni (sui consumi, sui costi, su eventuali problemi) e dei consigli in merito.
Vi ringrazio.

P.S.: quant'è bella la Giulietta.... :rolleyes:

Io ho la 170 cv, ma benzina; però di rogne particolari x il 2,0 mjet di pari potenza, almeno su questo sito, non c'è traccia. In generale la Giulietta si è dimostrata una macchina di buona affidabilità, l'unica rogna (se possiamo considerarla tale...) numericamente significativa è stata la fragilità delle alette di ritensione in plastica del copricalotta cambio manuale, ora modificate e rinforzate.
Di solito comunque i mject sono motori molto robusti, non si sente in giro di problemi particolari a testate, pistoni, iniettori, turbine, etc..., presenti invece su qualche concorrente in modo + diffuso; l'unica avaria seria di cui ho avuto sentore è stato il grippaggio non rarissimo della pompa dell'acqua.
Valuta, in ogni caso, che la differenza prestazionale fra il 2,0 da 170 cv e quello da 140 è avvertibile solo in accelerazione pura e agli regimi; nel traffico quotidiano è molto difficile notare differenze, anche per una distribuzione della coppia + favorevole nel 140 ai bassi regimi.
Saluti
personalmente mi piace di più la Delta (e questo non è un mistero per chi mi conosce),vai dove ti porta il cuore perchè secondo me qualsiasi scegli fra le due non te ne pentirai. Il motore è uguale (sulla Lancia però ha 165cv) e la maggior parte della componentistica dovrebbe essere uguale anche se sotto pelle sono diverse. La Delta emoziona da passeggero mentre la Giulietta da guidatore,una è fatta per viaggiare l'altra per divertirsi.

Eh...la Delta era la mia prima opzione... Poi ho scoperto la Giulietta e sono andato in confusione... :D
Il concessionario da cui sono stato mi ha detto le tue stesse parole...e mi ha detto che se voglio spender meno in carburante è meglio l'Alfa...se voglio stare comodissimo la Delta... Non sono un viaggiatore, mi serve solo per spostarmi da casa a lavoro....60 km al giorno....
 
zbozzige ha scritto:
killernoise ha scritto:
l'ultima faccina mi sembra in contrasto con la frase però :lol: :lol:

Comunque il mio consiglio è una Giulietta 2.0 JTDm 170cv TCT ;)

Oppure quando devi andare sul 140 cv diesel....

...c'è la 120 cv GPL ;)

PS. tra Giulietta e Delta molto meglio l'Alfa, pianale nuovo ecc ecc ecc

La faccina la intendevo come "libidine, doppia libidine, libidene coi fiocchi" (cit. Getty Calà)... :D

Come consumi tra il 140 e il 170 vi è tanta differenza?
E come affidabilità?
Ne so poco e la "dritta" che mi hanno dato mi ha messo un pò di paura...
Non era Gerry? :shock:
 
Maxetto ha scritto:
zbozzige ha scritto:
killernoise ha scritto:
l'ultima faccina mi sembra in contrasto con la frase però :lol: :lol:

Comunque il mio consiglio è una Giulietta 2.0 JTDm 170cv TCT ;)

Oppure quando devi andare sul 140 cv diesel....

...c'è la 120 cv GPL ;)

PS. tra Giulietta e Delta molto meglio l'Alfa, pianale nuovo ecc ecc ecc

La faccina la intendevo come "libidine, doppia libidine, libidene coi fiocchi" (cit. Getty Calà)... :D

Come consumi tra il 140 e il 170 vi è tanta differenza?
E come affidabilità?
Ne so poco e la "dritta" che mi hanno dato mi ha messo un pò di paura...
Non era Gerry? :shock:

Yes....ho cannato... :D

Eh vabbè...in un forum di auto i getti ci stan sempre bene...
 
zbozzige ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
procida ha scritto:
zbozzige ha scritto:
Buongiorno,
mi ritrovo a scrivere nella sezione Alfa dopo aver scritto in quella di Lancia. Essì, sono indecido tra la Delta e la Giulietta.
Ma venendo a noi, ho in ballo l'acquisto di una Giulietta 2.0 170 cv (con navigatore e altre giggiate) ma ho avuto notizia di alcuni inconvenienti (rogne) legati a questo modello. Mi è stato detto che ha costi esorbitanti e qualche rognetta di troppo. Mi hanno consigliato di lasciarla perdere e puntare sul 2.0 140cv.
Detto questo, mi affido a voi per delucidazioni (sui consumi, sui costi, su eventuali problemi) e dei consigli in merito.
Vi ringrazio.

P.S.: quant'è bella la Giulietta.... :rolleyes:

Io ho la 170 cv, ma benzina; però di rogne particolari x il 2,0 mjet di pari potenza, almeno su questo sito, non c'è traccia. In generale la Giulietta si è dimostrata una macchina di buona affidabilità, l'unica rogna (se possiamo considerarla tale...) numericamente significativa è stata la fragilità delle alette di ritensione in plastica del copricalotta cambio manuale, ora modificate e rinforzate.
Di solito comunque i mject sono motori molto robusti, non si sente in giro di problemi particolari a testate, pistoni, iniettori, turbine, etc..., presenti invece su qualche concorrente in modo + diffuso; l'unica avaria seria di cui ho avuto sentore è stato il grippaggio non rarissimo della pompa dell'acqua.
Valuta, in ogni caso, che la differenza prestazionale fra il 2,0 da 170 cv e quello da 140 è avvertibile solo in accelerazione pura e agli regimi; nel traffico quotidiano è molto difficile notare differenze, anche per una distribuzione della coppia + favorevole nel 140 ai bassi regimi.
Saluti
personalmente mi piace di più la Delta (e questo non è un mistero per chi mi conosce),vai dove ti porta il cuore perchè secondo me qualsiasi scegli fra le due non te ne pentirai. Il motore è uguale (sulla Lancia però ha 165cv) e la maggior parte della componentistica dovrebbe essere uguale anche se sotto pelle sono diverse. La Delta emoziona da passeggero mentre la Giulietta da guidatore,una è fatta per viaggiare l'altra per divertirsi.

Eh...la Delta era la mia prima opzione... Poi ho scoperto la Giulietta e sono andato in confusione... :D
Il concessionario da cui sono stato mi ha detto le tue stesse parole...e mi ha detto che se voglio spender meno in carburante è meglio l'Alfa...se voglio stare comodissimo la Delta... Non sono un viaggiatore, mi serve solo per spostarmi da casa a lavoro....60 km al giorno....
ma che dici? la Delta pesa solo quanto alla 159!!! :D si effettivamente è molto pesante mentre la Giulietta proprio per il pianale nuovo e le soluzioni tecniche specifiche adottate dovrebbe essere più leggera della Bravo allestita con lo stesso motore e gli stessi accessori,però non ho nessun dato che può confermarlo.
 
zbozzige ha scritto:
Buongiorno,
mi ritrovo a scrivere nella sezione Alfa dopo aver scritto in quella di Lancia. Essì, sono indecido tra la Delta e la Giulietta.
Ma venendo a noi, ho in ballo l'acquisto di una Giulietta 2.0 170 cv (con navigatore e altre giggiate) ma ho avuto notizia di alcuni inconvenienti (rogne) legati a questo modello. Mi è stato detto che ha costi esorbitanti e qualche rognetta di troppo. Mi hanno consigliato di lasciarla perdere e puntare sul 2.0 140cv.
Detto questo, mi affido a voi per delucidazioni (sui consumi, sui costi, su eventuali problemi) e dei consigli in merito.
Vi ringrazio.

P.S.: quant'è bella la Giulietta.... :rolleyes:

Naaa attualmente non si ha notizia di nessuno dei problemi che ti sono stati riferiti. Una volta acquistata l'unica tua preoccupazione dovrebbe essere quella di farle la normale manutanzione, se trovi un'assistenza onesta avrai i tagliandi a prezzo onesto. Io ti consiglio la M-Jet 170 cv TCT. Benvenuto tra noi e buon acquisto ;)
 
BufaloBic ha scritto:
zbozzige ha scritto:
Buongiorno,
mi ritrovo a scrivere nella sezione Alfa dopo aver scritto in quella di Lancia. Essì, sono indecido tra la Delta e la Giulietta.
Ma venendo a noi, ho in ballo l'acquisto di una Giulietta 2.0 170 cv (con navigatore e altre giggiate) ma ho avuto notizia di alcuni inconvenienti (rogne) legati a questo modello. Mi è stato detto che ha costi esorbitanti e qualche rognetta di troppo. Mi hanno consigliato di lasciarla perdere e puntare sul 2.0 140cv.
Detto questo, mi affido a voi per delucidazioni (sui consumi, sui costi, su eventuali problemi) e dei consigli in merito.
Vi ringrazio.

P.S.: quant'è bella la Giulietta.... :rolleyes:

Naaa attualmente non si ha notizia di nessuno dei problemi che ti sono stati riferiti. Una volta acquistata l'unica tua preoccupazione dovrebbe essere quella di farle la normale manutanzione, se trovi un'assistenza onesta avrai i tagliandi a prezzo onesto. Io ti consiglio la M-Jet 170 cv TCT. Benvenuto tra noi e buon acquisto ;)

Mi tranquillizzate....
Sto tizio mi ha detto che dal passaggio dal 170 al 140 aveva avuto benefici incredibili... Magari la sua prima macchina era solo sfigata...
 
Non risultano difettosità ricorrenti per questo modello/motore, l'affidabilità è nella media del segmento.
 
Back
Alto