<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 1.6 105cv o 2.0 140cv? | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 1.6 105cv o 2.0 140cv?

Buongiorno a tutti..sono prossimo all'acquisto di una Giulietta.
Io faccio circa 13000km l'anno e anche se non sono molti ho optato per il diesel..di questi 13000km 9000 circa sono su strada di città il resto su superstrade/autostrade..personalmente tendo ad avere il piede pesante anche se provengo da un'utilitaria a benzina. Voi cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille!
 
Assolutamente no al diesel. Il multijet ha il Dpf che rigenera ogni 250/300km in condizioni normali. Sarebbe un disastro...
Mi accodo a chi consiglia il benzina, eventualmente GPL.
 
Cosa ti ha spinto a scegliere il Diesel anche se fai solo 13000 km annui e per lo più in gran parte in città dove il diesel è meno vantaggioso e anche più adito a dare problemi e rogne?

Scegliendo il Gasolio parlando di auto nuova a listino pareggerai il maggiore esborso all'acquisto tra 10 anni con 13000 km annui.

Il fatto che parli del 2.0L 140 cv significa che stai optando per una Km0 o un usato visto che il MY2014 monta il 2.0L aggiornato a 150 cv?

Quando si parla di Giulietta purtroppo i motori benzina non sono molti e non eccellono rispetto alla concorrenza, ad eccezione del 1.4L 170 cv MA, i consumi sono molto simili a quelli delle unità meno potenti nonostante in fatto di prestazioni sia davvero ottimo. Se riesci a fare qualche sacrificio e permettertelo bene, altrimenti il 1.4L da 120 cv è una buona scelta.

Se poi proprio sei convinto della tua scelta e vuoi un MJT a tutti i costi, tra il 105 e il 150 cv qualche altra informazione sulle tue aspettative e sul tuo ciclo tipo può aiutare a farti consiglaire meglio. Considerando che hai detto che hai il piede pensante direi 150 cv, così che se sei cerca della sensazione di spinta il 2.0L te la da facendoti pigiare meno.
 
Sisi stavo optando per un km0 del 2013..ciò che mi spinge a prendere un diesel e' il discorso che ora come ora lavoro a 5 minuti da casa ma nel caso a breve io cambi lavoro non vorrei mai trovarmi con un benzina che consuma molto,e il GPL lo escludo. Diciamo inoltre che di benzina 1.4 non se ne trovano molti in giro di km0.
 
proprio perchè fai molto urbano, la tua città fa restrizioni al traffico? valuta il gpl, (nemmeno io amo le auto a gas), su giulietta va davvero bene ha un sistema che quando va a gpl ne aumenta le prestazioni per portarle al livello della propulsione a benzina. Il multiair è una garanzia va forte e non consuma uno sproposito, in citta riesci a fare anche i 12/13, tieni presente che con un mjet starai sui i 15, in extraurbano dipende dal piede, puoi fare il 17 cosi come il 7.
 
Theshow ha scritto:
Sisi stavo optando per un km0 del 2013..ciò che mi spinge a prendere un diesel e' il discorso che ora come ora lavoro a 5 minuti da casa ma nel caso a breve io cambi lavoro non vorrei mai trovarmi con un benzina che consuma molto,e il GPL lo escludo. Diciamo inoltre che di benzina 1.4 non se ne trovano molti in giro di km0.

per il chilometraggio che fai 1.4 170 tutta la vita.
se sei uno col piede leggero valuterei addirittura la quadrifoglio verde..

tanto quello che non consuma il diesel "marciando" lo brucia per rigenerare ogni 250km circa nel tuo caso. io faccio tutte tratte da almeno 25 km per andare a lavorare, e mi rigenera ogni 700.. ed ho il piede di piombo

inoltre se lavori vicino a casa il viaggeresti quasi sempre a motore freddo, il diesel lo uccidi ad usarlo cosi

vai di 170 MA!
 
Back
Alto