<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 1.6 105cv e 2.0 140cv... News? | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 1.6 105cv e 2.0 140cv... News?

Ciao a tutti...

Vorrei chiedere a chi le guida, come vanno e come si trova...

Come si comportano? Differenze evidenti? Cosa vi ha spinto a comprare l'una piuttosto che l'altra?

Prestazioni generali? Consumi?

Grazie per le risposte...
 
ciao io ho una giulietta distinctive con cerchi da 17 1.6 105 cv jtdm2 oramai da 1 mese e mezzo con circa 2500 km .. e ne sono più che soddisfatto..
ha un ottimo spunto iniziale, superiore ad esempio alla mia vecchia golf 5 1.9 tdi 105 cv., è i 2 motori si possono tranquillamente paragonare in prestazioni, dalla parte della giulietta però i consumi...
la trovo silenziosissima, anche se come velocità di puntadai 160 in poi è un po dura tirarla fino al massimo, sopratutto in normal--

il mio consumo medio adesso è circa 16 km l , e il mio uso è nei giorni lavorativi in citta e week end prevalentemente in superstrada...

spero di esserti stato utile..
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Vorrei chiedere a chi le guida, come vanno e come si trova...

Come si comportano? Differenze evidenti? Cosa vi ha spinto a comprare l'una piuttosto che l'altra?

Prestazioni generali? Consumi?

Grazie per le risposte...

Io ti avevo già risposto qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/53575.page , anche se poi mi sembra che non ti sei più interessato alla cosa.... :?

Comunque, a leggere quello che scrive rimix, sembra che la 140 CV consumi meno della 105.
Ho scelto la 140 CV perchè mi sembrava il migliore compromesso costo/beneficio, considerando prezzo, consumo, costi d'esercizio, visto le mie attuali percorrenze intorno ai 20-25000Km/anno, provengo da due GT da 150 CV...sono stato molto in dubbio sulla 170 CV.. Se poi consideri come l'ho infarcita di optional, in realtà è un discorso che è andato un pò a farsi benedire.
Ritirata il 20 aprile, a tutt'oggi 2530 Km, assolutamente soddisfatto...
 
Io ho preso il benzina 120 cv ma ho provato anche le diesel 105 cv e 140 cv e devo dire che la 105 cv è ottima. Ha una buona briosità anche in N ma in D naturalmente è meglio :)
In D ha la stessa coppia del 170 cv in N.
Prima di provarla non credevo andasse così, sono rimasto sorpreso.
E' molto silenziosa (considerato che è un diesel) e consuma poco.
Tieni presente che i consumi però dipendono moltissimo dal tipo di strade che si percorrono e dal piede...
Ti consiglio di provarle.
Io ho preso il benzina perché faccio meno di 20 mila km all'anno altrimenti avrei preso proprio il 105 cv perché si risparmia (sul prezzo di acquisto e sui consumi) e se comunque vuoi una guida brillante la ottieni comunque (in città difficilmente la guidi in D perché è troppo reattiva)... cosa pretendere di più?
 
rimix ha scritto:
ciao io ho una giulietta distinctive con cerchi da 17 1.6 105 cv jtdm2 oramai da 1 mese e mezzo con circa 2500 km .. e ne sono più che soddisfatto..
ha un ottimo spunto iniziale, superiore ad esempio alla mia vecchia golf 5 1.9 tdi 105 cv., è i 2 motori si possono tranquillamente paragonare in prestazioni, dalla parte della giulietta però i consumi...
la trovo silenziosissima, anche se come velocità di puntadai 160 in poi è un po dura tirarla fino al massimo, sopratutto in normal--

il mio consumo medio adesso è circa 16 km l , e il mio uso è nei giorni lavorativi in citta e week end prevalentemente in superstrada...
spero di esserti stato utile..

Rimix, nessun problema col filtro per via del tuo utilizzo urbano durante la settimana?
 
danyvr ha scritto:
Io ho preso il benzina 120 cv ma ho provato anche le diesel 105 cv e 140 cv e devo dire che la 105 cv è ottima. Ha una buona briosità anche in N ma in D naturalmente è meglio :)
In D ha la stessa coppia del 170 cv in N.
Prima di provarla non credevo andasse così, sono rimasto sorpreso.
E' molto silenziosa (considerato che è un diesel) e consuma poco.
Tieni presente che i consumi però dipendono moltissimo dal tipo di strade che si percorrono e dal piede...
Ti consiglio di provarle.
Io ho preso il benzina perché faccio meno di 20 mila km all'anno altrimenti avrei preso proprio il 105 cv perché si risparmia (sul prezzo di acquisto e sui consumi) e se comunque vuoi una guida brillante la ottieni comunque (in città difficilmente la guidi in D perché è troppo reattiva)... cosa pretendere di più?

Ciao posso sapere che consumi medi tieni con il 1.4 120cv?
magari anche se mi riesci a dire anche in che condizioni..
grazie ciao
 
andytnt ha scritto:
danyvr ha scritto:
Io ho preso il benzina 120 cv ma ho provato anche le diesel 105 cv e 140 cv e devo dire che la 105 cv è ottima. Ha una buona briosità anche in N ma in D naturalmente è meglio :)
In D ha la stessa coppia del 170 cv in N.
Prima di provarla non credevo andasse così, sono rimasto sorpreso.
E' molto silenziosa (considerato che è un diesel) e consuma poco.
Tieni presente che i consumi però dipendono moltissimo dal tipo di strade che si percorrono e dal piede...
Ti consiglio di provarle.
Io ho preso il benzina perché faccio meno di 20 mila km all'anno altrimenti avrei preso proprio il 105 cv perché si risparmia (sul prezzo di acquisto e sui consumi) e se comunque vuoi una guida brillante la ottieni comunque (in città difficilmente la guidi in D perché è troppo reattiva)... cosa pretendere di più?

Ciao posso sapere che consumi medi tieni con il 1.4 120cv?
magari anche se mi riesci a dire anche in che condizioni..
grazie ciao
 
Back
Alto