<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 1.4 benzina 105 cv me la consigliate? | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 1.4 benzina 105 cv me la consigliate?

Qualcuno di voi possiede la giulietta con questa motorizzazione 1.4 benzina 105 cv.gradirei sapere come si trova e se me la consiglia visto che come badget da spendere ci siamo.
Inoltre come consumo medio quanto fa? Ho sentito dire che essendo un tjet consuma molto è vero?
I costi di manutenzione sono alti?
Grazie.
 
piumido ha scritto:
Qualcuno di voi possiede la giulietta con questa motorizzazione 1.4 benzina 105 cv.gradirei sapere come si trova e se me la consiglia visto che come badget da spendere ci siamo.
Inoltre come consumo medio quanto fa? Ho sentito dire che essendo un tjet consuma molto è vero?
I costi di manutenzione sono alti?
Grazie.

Dal test effettuato qualche tempo fa da Quattroruote, questo step d'ingresso della Giulietta ne usce davvero bene; a fronte di costi di acquisto e gestione non proibitivi, garantisce prestazioni adeguate e non appare per nulla sottodimensionato (supera i 190 di massima, con un tempo intorno ai 10"nello 0/100).
Certo che i consumi non sono quelli del 1,6 diesel, ma, se non insisti troppo con l'acceleratore, non risultano poi drammatici.
Saluti
 
Il 1.4 T-jet e' la motorizzazione base, e quindi in ottica sportiva non e' il massimo. Nell'utilizzo medio pero' l'auto se la dovrebbe cavare bene perche' grazie al turbo dispone di una buona coppia dai 1500 giri in su.
Il T-jet mi sembra un motore affidabile (a memoria non ricordo lamentele in questo forum) e dovrebbe avere costi di manutenzione assolutamente nella media.
I consumi sono nella norma per un auto a benzina. Nella prova di 4ruote hanno rilevato 11 km/litro sia in citta' che in autostrada e 15 in extraurbano. Le ultime versioni EU6 dovrebbero fare leggermente meglio (secondo i dati dichiarati).
 
La Giulietta è un'ottima auto, comoda e divertente, e mi sento di consigliartela (parlo per esperienza diretta ;) ).

Il 1.4 105cv non l'ho mai guidato, ma ce l'ha un mio amico che non se ne è mai lamentato... Certo non va come le versioni più potenti, ma non dovrebbe essere poi così male. Anni fa avevo provato il 120cv, di cui il 105 dovrebbe essere parente stretto, su una MiTo ed era un motore piacevole, sebbene un po' moscio. Però l'auto che ho provato era appena stata "scartata" ed il turbo era sicuramente ancora legato, quindi quanto dico è da prendere con le molle. Il 1.4 155cv che possedevo (anche lui parente stretto del 105, se non sbaglio) non è mai stato particolarmente assetato nella guida tranquilla. A maggior ragione penso che nemmeno il 105cv lo sia, anzi. Certo, è sempre un motore turbo e se insisti con l'acceleratore non puoi aspettarti miracoli...

piumido ha scritto:
Qualcuno di voi possiede la giulietta con questa motorizzazione 1.4 benzina 105 cv.gradirei sapere come si trova e se me la consiglia visto che come badget da spendere ci siamo.
Inoltre come consumo medio quanto fa? Ho sentito dire che essendo un tjet consuma molto è vero?
I costi di manutenzione sono alti?
Grazie.
 
Grazie a tutti per le vostre risposte. Da quanto mi avete detto pare che sia un motore ora mai abbastanza rodato e privo di difetti. Secondo voi il t jet verrà prodotto ancora per molto?
 
Chi può dirlo? Con FCA le cose possono cambiare da un giorno con l'altro :twisted:
Il tjet credo sia l'unico motore che supporta la conversione a GPL (i multiair mi pare abbiano dei problemi in questa configurazione) e quindi non penso verrà eliminato presto dalla gamma, almeno in una delle 2 varianti.

piumido ha scritto:
Grazie a tutti per le vostre risposte. Da quanto mi avete detto pare che sia un motore ora mai abbastanza rodato e privo di difetti. Secondo voi il t jet verrà prodotto ancora per molto?
 
Back
Alto