<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia quadrifoglio supera la concorrenza della Bmw serie 3 M4 | Il Forum di Quattroruote

Giulia quadrifoglio supera la concorrenza della Bmw serie 3 M4

Ciao a tutti,
tempo ce ne è voluto, ma ancora una volta Alfa torna a dare lezioni di tecnica.
Notizia recente Giulia, paragonata da una nota testata televisiva anglosassone (Geremy Klarkson and the Stig) alla M4, risulta dinamicamente migliore.
Riparte l'Italia o continueremo a comprare coreano?
 
Questione di gusti, personalmente, tutta la vita la M4, quantomeno sarei sicuro di non dover tenere l'auto ferma in officina....
 
Dato che è presente già un argomento generale "Giulia", si prega di inserire qui commenti relativi esclusivamente al confronto di cui al primo post (come fatto già da Mil555). Grazie.
 
Scusa mil capisco i gusti, sei liberissimo di tifare bmw. Io stesso guido una 320d e ne sono contento. Però mi sembra quantomeno pretestuoso dire che almeno non devi tenere la macchina in officina. Intanto potresti dire con più eleganza che ancora non si convinto dell'affidabilità raggiunta, poi se vai in room bmw vedrai in quanti sono stati fermi con motori aperti causa catena...
Permettimi ma questi luoghi comuni sulle auto italiane tutte bidoni sono stucchevoli, e come dirà angelo così non ne usciremo mai. Saluti
 
Scusa mil capisco i gusti, sei liberissimo di tifare bmw. Io stesso guido una 320d e ne sono contento. Però mi sembra quantomeno pretestuoso dire che almeno non devi tenere la macchina in officina. Intanto potresti dire con più eleganza che ancora non si convinto dell'affidabilità raggiunta, poi se vai in room bmw vedrai in quanti sono stati fermi con motori aperti causa catena...
Permettimi ma questi luoghi comuni sulle auto italiane tutte bidoni sono stucchevoli, e come dirà angelo così non ne usciremo mai. Saluti

Ma mi rifaccio a dei dati reali e non ad una semplice constatazione (vedasi i vari forum Alfa Romeo), poi non capisco da consumatore, la necessità di difendere un marchio rispetto ad un'altro, quando pago migliaia di € un prodotto pretendo un prodotto/servizio equivalente indipendentemente da dove acquisto.
Ricordo comunque che Alfa, come BMW non è un marchio Italiano.
 
Ma mi rifaccio a dei dati reali e non ad una semplice constatazione (vedasi i vari forum Alfa Romeo)......................................Alfa non è un marchio italiano

Posso dirti a tal proposito che ho avuto 7 Alfa Romeo e con nessuna ho avuto noie meccaniche significative, a parte due cinghie distribuzione per sostituzione tardiva.

Alfa Romeo è un marchio italiano, Bmw è un marchio tedesco.

Comunque ripeto, qui dobbiamo discutere esclusivamente del confronto, citato nel post n.1, Giulia-M4 (la quale tra l'altro non credo appartenga alla serie 3 ma alla serie 4).
Chi vuole parlare di affidabilità Alfa o Bmw o nazionalità delle stesse apra argomenti specifici.
 
Ultima modifica:
Ma mi rifaccio a dei dati reali e non ad una semplice constatazione (vedasi i vari forum Alfa Romeo), poi non capisco da consumatore, la necessità di difendere un marchio rispetto ad un'altro, quando pago migliaia di € un prodotto pretendo un prodotto/servizio equivalente indipendentemente da dove acquisto.
Ricordo comunque che Alfa, come BMW non è un marchio Italiano.

Ooohh finalmente ci si scalda un po, sto canale Alfa Romeo stava diventando tristissimo :emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing:
 
Ma mi rifaccio a dei dati reali e non ad una semplice constatazione (vedasi i vari forum Alfa Romeo), poi non capisco da consumatore, la necessità di difendere un marchio rispetto ad un'altro, quando pago migliaia di € un prodotto pretendo un prodotto/servizio equivalente indipendentemente da dove acquisto.
Ricordo comunque che Alfa, come BMW non è un marchio Italiano.


Guarda che le statistiche Alfa Romeo degli ultimi anni sono un po' falsate essendo in realtà delle " Alfiat" ..adesso Stelvio e Giulia sono a livello della concorrenza migliore con progetti nuovi e genuini quanto poi saranno affidabili lo vedremo con dati oggettivi che mi paiono prematuri ...si ,in USA non ne parlano benissimo ma aspettiamo che il tempo dirà . Liberissimo di essere sfiduciato sia chiaro ma aspetterei un po' ,ora il prodotto c'è e finalmente !
 

Allegati

  • IMG_0768.JPG
    IMG_0768.JPG
    39,3 KB · Visite: 178
Guarda che le statistiche Alfa Romeo degli ultimi anni sono un po' falsate essendo in realtà delle " Alfiat" ..adesso Stelvio e Giulia sono a livello della concorrenza migliore con progetti nuovi e genuini quanto poi saranno affidabili lo vedremo con dati oggettivi che mi paiono prematuri ...si ,in USA non ne parlano benissimo ma aspettiamo che il tempo dirà . Liberissimo di essere sfiduciato sia chiaro ma aspetterei un po' ,ora il prodotto c'è e finalmente !
Beh io con tre Alfiat (1×156 e 2x159 diesel) come le chiami tu ho percorso piu' di 700000 km e 0 problemi.
Se come crediamo tutti Alfa Romeo (FCA) ha alzato di una o piu' tacche il livello di qualita' ( e dopo 15000 km con Giulia mi sembra proprio di si') rispetto ad AlFiat, l'affidabilita' non dovrebbe essere un problema ne' piu' ne' meno come per gli altri costruttori (premium visto che sono questi nel mirino di Alfa).
Un po' meno disfattismo, Signori!
 
Beh io con tre Alfiat (1×156 e 2x159 diesel) come le chiami tu ho percorso piu' di 700000 km e 0 problemi.
Se come crediamo tutti Alfa Romeo (FCA) ha alzato di una o piu' tacche il livello di qualita' ( e dopo 15000 km con Giulia mi sembra proprio di si') rispetto ad AlFiat, l'affidabilita' non dovrebbe essere un problema ne' piu' ne' meno come per gli altri costruttori (premium visto che sono questi nel mirino di Alfa).
Un po' meno disfattismo, Signori!


Non ho dubbi ma se l'inversione di tendenza e' così netta e si parla di " dimenticare il passato " vuol dire che prima c'era minor qualità ;)
 
Back
Alto