<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giornalisti poliglotti.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giornalisti poliglotti....

Oppure nel doppiaggio,non ne parliamo dei programmi tv che di solito vengono doppiati a orecchio,ma addirittura i grandi film.
Chi si occupa per lavoro del doppiaggio di film di hollywood in teoria dovrebbe parlare l'inglese come se fosse la sua lingua natale.
Invece capitano errori grossolani che perfino io,che non sono esattamente laureato in lingue straniere,colgo.

Beh, aspetta non è esattamente così, probabilmente quelli che dici doppiati a orecchio, sono documentari e viene usata la tecnica del "Oversound".
Per quanto riguarda i film, al netto delle castronerie sempre possibili, il dialogo viene tradotto, e poi "adattato".
Cerco di spiegarmi, se in originale l'attore dice YES, in italiano la traduzione è Sì, ma prova a dire yes, muoverai sicuramente le labbra mentre se dici si, rimani con le labbra ferme, pertanto sarebbe molto brutto vedere delle labbra muoversi per dire Sì, quindi quel "yes" probabilmente verrà doppiato con la parola "certo".
Scusate la divagazione
 
Beh, aspetta non è esattamente così, probabilmente quelli che dici doppiati a orecchio, sono documentari e viene usata la tecnica del "Oversound".
Per quanto riguarda i film, al netto delle castronerie sempre possibili, il dialogo viene tradotto, e poi "adattato".
Cerco di spiegarmi, se in originale l'attore dice YES, in italiano la traduzione è Sì, ma prova a dire yes, muoverai sicuramente le labbra mentre se dici si, rimani con le labbra ferme, pertanto sarebbe molto brutto vedere delle labbra muoversi per dire Sì, quindi quel "yes" probabilmente verrà doppiato con la parola "certo".
Scusate la divagazione

Io parlavo di grandi film,non penso che sia una questione di labbiale perchè hanno scambiato la parola least per last e quindi hanno tradotto con ultima,che non mi sembra si sposi bene col labbiale della parola least.
Io penso che chi si occupa di doppiare Matt Damon non dovrebbe fare certi errori.
In un altro film,che ho rivisto ieri sera sul 2,la parola cab viene tradotta con taxi (traduzione non errata).
Però in quel caso cab significava cabina perchè non c'era alcun taxi in quella scena ma c'era un grosso camion che i buoni stavano pedinando.
Per me non si tratta di adattamenti ma di errori grossolani.
L'esempio che hai riportato tu è diverso,se uso un sinonimo che si sposa meglio col labbiale non stravolgo il senso di una frase,ma se invece traduco con un significato completamente diverso,che per giunta è un false friend,secondo me non ci sono dubbi che si tratta di un errore e non di una scelta intenzionale.
 
La regola vale sia per i grandi film che per i piccoli.
Il doppiatore di Matt Damon non ha sotto gli occhi l'originale, ma quello che deve dire in italiano, l'originale ce l'ha in cuffia per i tempi e non è detto che debba conoscere per forza l'inglese...e se stesse doppiando un film russo? Non hai idea di quante eventuali modifiche al testo avvengono in fase di doppiaggio perchè l'adattatore non è stato molto bravo e a volte le parole vengono cambiate, se non addirittura la frase per poterla adattare al video. E' bruttissimo e fastidioso vedere delle labbra muoversi con le parole già finite o viceversa sentire parlare con le labbra chiuse.
E poi ho detto anche "al netto delle castronerie sempre possibili":emoji_grin:
 
La regola vale sia per i grandi film che per i piccoli.
Il doppiatore di Matt Damon non ha sotto gli occhi l'originale, ma quello che deve dire in italiano, l'originale ce l'ha in cuffia per i tempi e non è detto che debba conoscere per forza l'inglese...e se stesse doppiando un film russo? Non hai idea di quante eventuali modifiche al testo avvengono in fase di doppiaggio perchè l'adattatore non è stato molto bravo e a volte le parole vengono cambiate, se non addirittura la frase per poterla adattare al video. E' bruttissimo e fastidioso vedere delle labbra muoversi con le parole già finite o viceversa sentire parlare con le labbra chiuse.
E poi ho detto anche "al netto delle castronerie sempre possibili":emoji_grin:

Io spero che la doppiatore e traduttore non siano necessariamente la stessa persona.
Quindi se il doppiatore ha una bellissima voce ma non mastica molto l'inglese spero che ci sia qualcun altro,magari con una voce stridula,che si occupi di tradurre il testo.
Che poi verrà adattato per conciliarlo con il labbiale.
Però adattare è un contro,pigliare un granchio è un altro...
Sto benedetto taxi non c'era:emoji_grin:
 
Back
Alto