<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giochino simpatico con un nuovo Touareg.. =-D | Il Forum di Quattroruote

Giochino simpatico con un nuovo Touareg.. =-D

Oggi dall'alto della mia "postazione" :D ho visto (dal navigatore che riuscivo a vedere attraverso il suo lunotto) che il driver di un nuovo Touareg che era in coda proprio davanti a me, usava i sensori di parcheggio, per regolarsi sulla distanza da tenere dall'auto davanti a lui..allora cos'ho fatto?..Sono andato avanti finchè non ho visto che comparivo nella sua zona posteriore!..Così iniziava a suonargli il "beeep-beeep-beeep" nell'abitacolo..allora lui si riportava più avanti per farmi uscire dal campo..io andavo ancora avanti..lui si riportava avanti..io pure..e così via..ih ih ih!.. :twisted: :D :lol: Poi s'è stufato ed allora ha disattivato la modalità sensori di parcheggio..

Comunque, tornando un attimo seri..trattavasi di una coda infinita..di non so quanti mila metri..in cui si procedeva a passo d'uomo per almeno almeno 10 minuti..ed in cui avrò visto la suddetta auto spegnersi e poi riaccendersi a causa dello start&stop come minimo 20 volte..come minimo!..Ma non son stato a contarle bene bene tutte..anche perchè mi è venuto in mente solo dopo un pò di spegnere la radio ed aprire il finestrino per sentire se effettivamente, come mi sembrava, si spegnesse e si riaccendesse..perchè avevo notato una leggera "flessione" nell'illuminazione dei fari, nonchè una "vibrazione" dell'auto..che ho subito ricondotto all'accensione del motore..comunque, il succo del mio "sbrodoloso" discorso è: ma solo a me me pare tanto 'na strunzata 'sto start&stop???.. :rolleyes: :D :lol:
 
Dov'era questa cosa ? :D

Certo che di autisti come te che abbassano il finestrino per sentire se l'auto si spegne ed accende non ce ne saranno tanti! :D

P.S.
L'avrei abbassato anch'io ! ;)
 
Certo che in coda ci si inventa di tutto per passare il tempo.... tra lui (che giocava con i sensori) e te (che anche tu giocavi con i SUOI sensori :D ) non so chi sia messo peggio... :D :D :D :D

S&S... non mi sono ancora fatto un'opinione in proposito, ma davvero consumi meno ed emetti meno? I continui spegni-accendi che effetto hanno sul motore, alla lunga? Anche io non sono davvero convinto della cosa. Il mio parere "da bar" (cioè senza un vero approfondimento) è che lo S&S sia un giocattolino che le case hanno fatto per "barare" ulteriormente sui dati di consumo dichiarato. Dubito che gli effettivi risparmi di carburante siano tali da giustificare il maggior costo dovuto al sistema (e non rispondetemi "è di serie", questo non vuol mica dire che non lo state pagando.....).

Da chi ce l'ha mi piacerebbe sapere se è escludibile, se da' problemi e se i consumi ne traggono reale beneficio...
 
Non so come funzioni su un touareg lo s&s però io in casi come quelli di una coda lo disattiverei, perchè ti farà si risparmiare in carburante e inquinare meno, ma oltre 20 accendi spegni in un 10 minuti circa sono troppi, quindi ok allo s&s ma tenendo acceso il cervello però!
 
crust28 ha scritto:
Certo che in coda ci si inventa di tutto per passare il tempo.... tra lui (che giocava con i sensori) e te (che anche tu giocavi con i SUOI sensori :D ) non so chi sia messo peggio... :D :D :D :D

Piccolo OT
Parecchi anni fa un mio grande amico neopatentato e al volante dell' alfasud di famiglia decise, mentre eravamo fermi in coda, di appoggiarsi alla vettura che ci precedeva.
Il particolare :twisted: fu che il conducente di tale auto era stato a pesca ed aveva deciso di lasciare il pescato a penzoloni in un sacchetto sul paraurti posteriore ed il mio amico pensò cosi con una botta da matto di schiacciargli i pesci.
Il tipo ovviamente se ne accorse e scese abbastanza inc...
Sembrava la scena di Fantozzi quando gli sradicano lo sportello della Bianchina e lo gonfiano, quel giorno per fortuna quel pescatore ebbe pietà di noi e non ci fece niente. A ricordarlo dopo 25 anni mi vengono le lacrime agli occhi dalle risate.

Per quel che riguarda il sisteme S&S credo sia corretto affermare che sia soprattutto un stratagemma per abbassare le emissioni globali del parco auto di una casa automobilstica.
Magari mi sbaglio ma non so se tutti quelli che ce l' hanno lo usano.
 
Fancar_ ha scritto:
Dov'era questa cosa ? :D

Certo che di autisti come te che abbassano il finestrino per sentire se l'auto si spegne ed accende non ce ne saranno tanti! :D

P.S.
L'avrei abbassato anch'io ! ;)

C.so Principe Oddone, andando verso Piazza Statuto..coda infinita praticamente dall'altezza di C.so Umbria (dopo il semaforo però).. :shock: :-o ..arrivato in Piazza Statuto ho visto che c'erano i vigili che dirigevano il traffico..che è più scorrevole quando non ci sono loro!.. :D :lol:

Comunque dimentichi che ho anche spento la radio!.. :D :lol: :D :)

P.S.: Ogni volta che vedo un X3 ti penso.. :lol: :D
 
crust28 ha scritto:
Certo che in coda ci si inventa di tutto per passare il tempo.... tra lui (che giocava con i sensori) e te (che anche tu giocavi con i SUOI sensori :D ) non so chi sia messo peggio... :D :D :D :D

S&S... non mi sono ancora fatto un'opinione in proposito, ma davvero consumi meno ed emetti meno? I continui spegni-accendi che effetto hanno sul motore, alla lunga? Anche io non sono davvero convinto della cosa. Il mio parere "da bar" (cioè senza un vero approfondimento) è che lo S&S sia un giocattolino che le case hanno fatto per "barare" ulteriormente sui dati di consumo dichiarato. Dubito che gli effettivi risparmi di carburante siano tali da giustificare il maggior costo dovuto al sistema (e non rispondetemi "è di serie", questo non vuol mica dire che non lo state pagando.....).

Da chi ce l'ha mi piacerebbe sapere se è escludibile, se da' problemi e se i consumi ne traggono reale beneficio...

Tu pensa alla povera turbina di quel 3.0 TDI..che probabilmente era a circa 6-700° C..e poi gli manca il circolo d'olio..poi un attimo dopo ce l'ha di nuovo..poi di nuovo non ce l'ha più..e così via.. :rolleyes: ................................................. :hunf: .................. :thumbdown:
 
manuel46 ha scritto:
Non so come funzioni su un touareg lo s&s però io in casi come quelli di una coda lo disattiverei, perchè ti farà si risparmiare in carburante e inquinare meno, ma oltre 20 accendi spegni in un 10 minuti circa sono troppi, quindi ok allo s&s ma tenendo acceso il cervello però!

Io lo disattiverei ogni volta che salgo in macchina!.. :D :lol: :D :)
 
givemefive ha scritto:
crust28 ha scritto:
Certo che in coda ci si inventa di tutto per passare il tempo.... tra lui (che giocava con i sensori) e te (che anche tu giocavi con i SUOI sensori :D ) non so chi sia messo peggio... :D :D :D :D

Piccolo OT
Parecchi anni fa un mio grande amico neopatentato e al volante dell' alfasud di famiglia decise, mentre eravamo fermi in coda, di appoggiarsi alla vettura che ci precedeva.
Il particolare :twisted: fu che il conducente di tale auto era stato a pesca ed aveva deciso di lasciare il pescato a penzoloni in un sacchetto sul paraurti posteriore ed il mio amico pensò cosi con una botta da matto di schiacciargli i pesci.
Il tipo ovviamente se ne accorse e scese abbastanza inc...
Sembrava la scena di Fantozzi quando gli sradicano lo sportello della Bianchina e lo gonfiano, quel giorno per fortuna quel pescatore ebbe pietà di noi e non ci fece niente. A ricordarlo dopo 25 anni mi vengono le lacrime agli occhi dalle risate.

Per quel che riguarda il sisteme S&S credo sia corretto affermare che sia soprattutto un stratagemma per abbassare le emissioni globali del parco auto di una casa automobilstica.
Magari mi sbaglio ma non so se tutti quelli che ce l' hanno lo usano.

C'era un mio conoscente (con cui ero in macchina) che una volta al semaforo (rosso) si era appoggiato delicatissimamente al culo della macchina di un altro nostro conoscente, e poi aveva iniziato a spingerlo..ogni volta che c'è coda mi vien voglia di far la stessa cosa per smaltire il traffico.. :D :lol: :D :)
 
Tourillo ha scritto:
Oggi dall'alto della mia "postazione" :D ho visto (dal navigatore che riuscivo a vedere attraverso il suo lunotto) che il driver di un nuovo Touareg che era in coda proprio davanti a me, usava i sensori di parcheggio, per regolarsi sulla distanza da tenere dall'auto davanti a lui..allora cos'ho fatto?..Sono andato avanti finchè non ho visto che comparivo nella sua zona posteriore!..Così iniziava a suonargli il "beeep-beeep-beeep" nell'abitacolo..allora lui si riportava più avanti per farmi uscire dal campo..io andavo ancora avanti..lui si riportava avanti..io pure..e così via..ih ih ih!.. :twisted: :D :lol: Poi s'è stufato ed allora ha disattivato la modalità sensori di parcheggio..

Comunque, tornando un attimo seri..trattavasi di una coda infinita..di non so quanti mila metri..in cui si procedeva a passo d'uomo per almeno almeno 10 minuti..ed in cui avrò visto la suddetta auto spegnersi e poi riaccendersi a causa dello start&stop come minimo 20 volte..come minimo!..Ma non son stato a contarle bene bene tutte..anche perchè mi è venuto in mente solo dopo un pò di spegnere la radio ed aprire il finestrino per sentire se effettivamente, come mi sembrava, si spegnesse e si riaccendesse..perchè avevo notato una leggera "flessione" nell'illuminazione dei fari, nonchè una "vibrazione" dell'auto..che ho subito ricondotto all'accensione del motore..comunque, il succo del mio "sbrodoloso" discorso è: ma solo a me me pare tanto 'na
strunzata 'sto start&stop???.. :rolleyes: :D :lol:

Ahahaha sei sempre il solito, si vede proprio che non c'avevi un cappero da fare :lol:
Comunque, scherzi a parte...allora start and stop...
Si in effetti....io la vedo così: Nasce per consentire un maggiore risparmio di carburante ed inquinare meno...in realtà, la versione start and stop di alcune vetture richiede un leggero sovrapprezzo (ma credo che presto sarà di serie per tutte); non influisce poi più di tanto in alcune zone ovvero va bene se abiti in città tempestate di semafori e lunghe code..una capitale diciamo.
In più richiede batteria più potente (vedi più costosa...) e alcuni vetture hanno avuto problemi di spegnimenti e riavvii lenti, ect ect.
In definitiva?
Quello che risparmi di consumi lo paghi in batteria e incavolature varie...e per l'inquinamento, credo che produrre stò giocattolino pareggi le emissioni...
SI, un serva a nenta 'nsomma! :twisted: :twisted: :twisted:
Però siccome fà trendy, credo che la mia prossima vettura lo avrà :?
 
La grandissima faina di Torino! Touri, sei uno spettacolo della natura. Avrei voluto vedere la faccia del povero malcapitato.
Non conosco l'S&S di persona, ma a naso non mi convince per niente. Come anche detesto i vostri tanto amati sensori di parcheggio. Li ho avuti solo su una delle due Lumassat che ho avuto e li avrei fatti saltare all'istante. Un nervoso... Sarà che io mi sono sempre divertita a posteggiare e a fare manovre, che il sensore è proprio da principianti ;-)

E infine straquoto che con i vigili al posto dei semafori, la città va in tilt. Successo anche ieri a Milano. Ahimé!

Ciao Touri. Fai il bravo e chiama quando passi di nuovo a Milano.
Cri
 
Tourillo ha scritto:
Oggi dall'alto della mia "postazione" :D ho visto (dal navigatore che riuscivo a vedere attraverso il suo lunotto) che il driver di un nuovo Touareg che era in coda proprio davanti a me, usava i sensori di parcheggio, per regolarsi sulla distanza da tenere dall'auto davanti a lui..allora cos'ho fatto?..Sono andato avanti finchè non ho visto che comparivo nella sua zona posteriore!..Così iniziava a suonargli il "beeep-beeep-beeep" nell'abitacolo..allora lui si riportava più avanti per farmi uscire dal campo..io andavo ancora avanti..lui si riportava avanti..io pure..e così via..ih ih ih!.. :twisted: :D :lol: Poi s'è stufato ed allora ha disattivato la modalità sensori di parcheggio..

Comunque, tornando un attimo seri..trattavasi di una coda infinita..di non so quanti mila metri..in cui si procedeva a passo d'uomo per almeno almeno 10 minuti..ed in cui avrò visto la suddetta auto spegnersi e poi riaccendersi a causa dello start&stop come minimo 20 volte..come minimo!..Ma non son stato a contarle bene bene tutte..anche perchè mi è venuto in mente solo dopo un pò di spegnere la radio ed aprire il finestrino per sentire se effettivamente, come mi sembrava, si spegnesse e si riaccendesse..perchè avevo notato una leggera "flessione" nell'illuminazione dei fari, nonchè una "vibrazione" dell'auto..che ho subito ricondotto all'accensione del motore..comunque, il succo del mio "sbrodoloso" discorso è: ma solo a me me pare tanto 'na strunzata 'sto start&stop???.. :rolleyes: :D :lol:
Hihihi! :lol: :D
Certo che quel Touareghista era piuttosto originale usando i sensori di parcheggio in quel modo! ;)

Devo dire comunque che a Milano nel traffico, mi capita non di rado di avere in coda dietro di me, bus/pullman driver che si fermano ad ogni stop&go ad un'inezia dal mio paraurti! :evil: Touri....non diventare così! ;)

Per quanto riguarda lo start&stop, lo tengo praticamente sempre disattivato. Bisogna però ricordarsi ad ogni avvio del motore di disinserirlo, poichè si attiva automaticamente di default.
Strano però il comportamento di quel Touareg, dal momento che il sistema dovrebbe riconoscere che il mezzo si trova in coda ed inibire di conseguenza lo spegnimento continuo del motore. Per lo meno sui modelli del gruppo Fiat funziona così.
 
Crialta ha scritto:
La grandissima faina di Torino! Touri, sei uno spettacolo della natura. Avrei voluto vedere la faccia del povero malcapitato.
Non conosco l'S&S di persona, ma a naso non mi convince per niente. Come anche detesto i vostri tanto amati sensori di parcheggio. Li ho avuti solo su una delle due Lumassat che ho avuto e li avrei fatti saltare all'istante. Un nervoso... Sarà che io mi sono sempre divertita a posteggiare e a fare manovre, che il sensore è proprio da principianti ;-)

E infine straquoto che con i vigili al posto dei semafori, la città va in tilt. Successo anche ieri a Milano. Ahimé!

Ciao Touri. Fai il bravo e chiama quando passi di nuovo a Milano.
Cri
Ciao Cri, tutto bene? ;) Come ti stai trovando con la Golf? Soddisfatta?
Quotissimo sul discorso vigili&traffico! :evil:
Io mi muovo alla mattina presto e rientro in tarda serata, in modo da evitare il traffico ed usare la tangenziale, così fortunatamente mi capitano di rado queste situazioni.
 
Crialta ha scritto:
La grandissima faina di Torino! Touri, sei uno spettacolo della natura. Avrei voluto vedere la faccia del povero malcapitato.
Non conosco l'S&S di persona, ma a naso non mi convince per niente. Come anche detesto i vostri tanto amati sensori di parcheggio. Li ho avuti solo su una delle due Lumassat che ho avuto e li avrei fatti saltare all'istante. Un nervoso... Sarà che io mi sono sempre divertita a posteggiare e a fare manovre, che il sensore è proprio da principianti ;-)

E infine straquoto che con i vigili al posto dei semafori, la città va in tilt. Successo anche ieri a Milano. Ahimé!

Ciao Touri. Fai il bravo e chiama quando passi di nuovo a Milano.
Cri

:D :lol: :D :lol: :D :lol:

Comunque i sensori e la telecamera posteriore sul pullman non sarebbero niente male..in retromarcia col pullman o fai scender qualcuno a guardare che non ci sia qualcuno dietro, oppure visibilità zero..perchè dagli specchi laterali non vedi dietro al bus..
 
4ruotelover ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Oggi dall'alto della mia "postazione" :D ho visto (dal navigatore che riuscivo a vedere attraverso il suo lunotto) che il driver di un nuovo Touareg che era in coda proprio davanti a me, usava i sensori di parcheggio, per regolarsi sulla distanza da tenere dall'auto davanti a lui..allora cos'ho fatto?..Sono andato avanti finchè non ho visto che comparivo nella sua zona posteriore!..Così iniziava a suonargli il "beeep-beeep-beeep" nell'abitacolo..allora lui si riportava più avanti per farmi uscire dal campo..io andavo ancora avanti..lui si riportava avanti..io pure..e così via..ih ih ih!.. :twisted: :D :lol: Poi s'è stufato ed allora ha disattivato la modalità sensori di parcheggio..

Comunque, tornando un attimo seri..trattavasi di una coda infinita..di non so quanti mila metri..in cui si procedeva a passo d'uomo per almeno almeno 10 minuti..ed in cui avrò visto la suddetta auto spegnersi e poi riaccendersi a causa dello start&stop come minimo 20 volte..come minimo!..Ma non son stato a contarle bene bene tutte..anche perchè mi è venuto in mente solo dopo un pò di spegnere la radio ed aprire il finestrino per sentire se effettivamente, come mi sembrava, si spegnesse e si riaccendesse..perchè avevo notato una leggera "flessione" nell'illuminazione dei fari, nonchè una "vibrazione" dell'auto..che ho subito ricondotto all'accensione del motore..comunque, il succo del mio "sbrodoloso" discorso è: ma solo a me me pare tanto 'na strunzata 'sto start&stop???.. :rolleyes: :D :lol:
Hihihi! :lol: :D
Certo che quel Touareghista era piuttosto originale usando i sensori di parcheggio in quel modo! ;)

Devo dire comunque che a Milano nel traffico, mi capita non di rado di avere in coda dietro di me, bus/pullman driver che si fermano ad ogni stop&go ad un'inezia dal mio paraurti! :evil: Touri....non diventare così! ;)

Per quanto riguarda lo start&stop, lo tengo praticamente sempre disattivato. Bisogna però ricordarsi ad ogni avvio del motore di disinserirlo, poichè si attiva automaticamente di default.
Strano però il comportamento di quel Touareg, dal momento che il sistema dovrebbe riconoscere che il mezzo si trova in coda ed inibire di conseguenza lo spegnimento continuo del motore. Per lo meno sui modelli del gruppo Fiat funziona così.

Diventare?.. :rolleyes: .................................. :XD: :D

Comunque le voglio proprio vedere 'ste Fiat che capiscono di essere in coda..ma come fanno???.. :D :lol: ..l'S&S spegne il motore ogni volta che metti in folle e lasci andare la frizione..per quel che ne so io non sa se sei in coda o meno..e del resto come potrebbe capirlo???..Tramite i sensori di parcheggio?.. :lol: ..Al massimo è l'autista che in quel frangente può farsi furbo e disattivarlo..
 
Back
Alto