<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giardinetta segmento C in Europa | Il Forum di Quattroruote

Giardinetta segmento C in Europa

la fanno tutti...Ma prorio tutti

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/toyota-auris-wagon-la-giardinetta-attesa-a-ginevra-2013?comeFrom=forum_QRT

Alfa ci pensa su?
 
Effettivamente come la Bravo anche la Toyota ha lasciato un pò in disparte la Auris (però l'hanno fatta anche ibrida e non è poco) non dandogli la wagon mentre la Corolla l'ha sempre avuta. A questo punto penso che Fiat e Toyota cercavano di spingere il cliente verso la Croma e l'Avensis wagon. L'AlfaRomeo è obbligata a farla anche se personalmente preferirei una Fiat Bravo wagon e non la Giulietta perchè uscirebbe fuori un'altra vettura "lunga" poco pratica a caricare,come la Delta. Ultima considerazione (OT) leggendo l'articolo sulla Viaggio,certo che è strano che girino prototipi della Viaggio in Italia visto che sarà una vettura destinata al mercato cinese,e ancor più strano è che al contrario non girano prototipi della Giulia e del suv ne in Italia ne in america. Che senso ha? La Viaggio è una Dodge Dart allestita a Fiat,che senso ha provarla ancora?
 
zero c. ha scritto:
la fanno tutti...Ma prorio tutti

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/toyota-auris-wagon-la-giardinetta-attesa-a-ginevra-2013?comeFrom=forum_QRT

Alfa ci pensa su?
Per farla è necessario convocare una conferenza di servizi, poi uno studio di fattibilità, per passare successivamente ad una bozza di progetto da far approvare al Consiglio. Dopo, si può indire la gara per la realizzazione del progetto definitivo e solo successivamente cominciare a pensare se produrla o meno.
Intanto il tempo passa ed il cliente non torna più....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Quindi niente G10 sportwagon?

"Nein".

:D

ammazza... abbiamo battuto il record dei notiziari... :shock:

in 60gg è uscita la notizia confermata anche da 4ruote lo scorso mese... e la notizia della soppressione del progetto... ????

ma dove l'avete letto...??

se è vero siamo di fronte a notizie da portinaia oramai... :rolleyes:
 
Personalmente ritengo abbia più senso una bravo sw rispetto ad una giulietta sw. Probabilmente la Giulietta sw venderebbe comunque (Soprattutto per la mancanza di una seg.D ), ma ho l'impressione che fare una C station abbassi un po' quello che dovrebbe essere il valore del marchio alfa, queste auto sono normalmente appannaggio di marchi generalisti..
 
autofede2009 ha scritto:
ammazza... abbiamo battuto il record dei notiziari... :shock:
+++se è vero siamo di fronte a notizie da portinaia oramai... :rolleyes:
Analizza la notizia del "rinvio" del restyling MiTo previsto per il 2013 (fonte 4R) alla luce delle notizie su Cassino (unico stabilimento dove non hanno introdotto il "contratto Pomigliano" ... )
 
Corazon Habanero ha scritto:
zero c. ha scritto:
la fanno tutti...Ma prorio tutti

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/toyota-auris-wagon-la-giardinetta-attesa-a-ginevra-2013?comeFrom=forum_QRT

Alfa ci pensa su?
Per farla è necessario convocare una conferenza di servizi, poi uno studio di fattibilità, per passare successivamente ad una bozza di progetto da far approvare al Consiglio. Dopo, si può indire la gara per la realizzazione del progetto definitivo e solo successivamente cominciare a pensare se produrla o meno.
Intanto il tempo passa ed il cliente non torna più....
Sai quanto costa da zero (chiaramente) ogni nuova auto del segmento c ad ogni costruttore?. Tra ingegneri, linee di produzione, fornitori, logistica, nuovi "pezzi" in gergo chiamati "particolari", prove, progetti, ecc??? Un miliardo di euro.
Ho detto tutto
 
Back
Alto