<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gattino attratto dalla strada | Il Forum di Quattroruote

Gattino attratto dalla strada

Ciao.
Da poco sono alla villetta al mare, prima ero in paese.
Ho un gattino di quasi 3 mesi, che ovviamente gradisce molto il giardino.
Ma non si accontenta.
Il gattino, passando anche sotto al cancello, esce alla strada. Dove ci possono essere cani, ma soprattutto auto a folle velocità (strada comunale con licenza di correre.. Nel senso controlli 0).
Stavo cercando di tappare vari punti di uscita, ma è una battaglia persa. Ogni giorno che passa è in grado di fare salti più ampi. Il modo di uscire lo trova sempre.
Anzi temo di fare danno: se chiudo troppo avrà difficoltà a rientrare in caso di pericolo.
Consigli?
Grazie
 
un vicino mi diceva che ha lo stesso problema, quando lo incontro, nel senso che è via e non so quando rientra, gli chiedo se ha trovato una soluzione, per i gatti sono molto più bendisposto che non per i cani...
 
Ultima modifica:
Temo che non si possa fare molto se non sperare che il gatto impari presto e senza conseguenze a temere le auto.
Impedire a un gatto di scavalcare un cancello è impossibile,a meno che non si tratti di uno di quei gatti domestici che sono agili come ippopotami.
Nella mia strada ci sono un paio di gatti un po' tonti e ormai gli automobilisti sono abituati a dar loro strada,per fortuna è una strada chiusa quindi ci transitano solo i residenti altrimenti a quest'ora sarebbero di sicuro nel paradiso dei gatti.
 
Temo che non si possa fare molto se non sperare che il gatto impari presto e senza conseguenze a temere le auto.
Impedire a un gatto di scavalcare un cancello è impossibile,a meno che non si tratti di uno di quei gatti domestici che sono agili come ippopotami.
Nella mia strada ci sono un paio di gatti un po' tonti e ormai gli automobilisti sono abituati a dar loro strada,per fortuna è una strada chiusa quindi ci transitano solo i residenti altrimenti a quest'ora sarebbero di sicuro nel paradiso dei gatti.
É così veloce che a volte ho l'impressione che stia in due posti contemporaneamente.
Oltre ai cancelli ho pure recinto con frangisole a partire da una certa altezza. Raggiungibile con un salto. Un pezzo ha una rete con le foglie, il resto no
 
Usare un repellente (spray specifico)?
Per certo so che va mantenuto presente.
Su un sito credo inglese c'era addirittura urina (o comunque odore) di leone sintetica, che in teoria spaventa tutti i gatti più piccoli.
 
Pura questione di carattere del felino. Da quando ero bambino in casa ne sono passati un centinaio, ma i comportamenti nei riguardi della strada sono estremamente diversi. Alcuni erano sempre in strada (e tutti sono durati poco), altri hanno imparato a loro spese a stare alla larga (leggi incontro ravvicinato con sottoscocca con danni leggeri), altri come quello attuale hanno un sacro terrore di qualsiasi cosa si muova su ruote e si tengono alla larga dalla strada come se fosse un cimitero indiano stregato.... se il tuo è del primo tipo, c'è solo da sperare che porti a casa la pelle al primo ramenotto che prende, e si ricordi la lezione.
 
L'educazione ricevuta da mamma gatta non cambia più di tanto l'approccio del piccolo verso la strada. Come dicevo prima, sono animali intelligentissimi e ciascuno ha la sua personalità. Chiaramente, se lo prendi "in carico" così piccoli, devi dargli tu le dritte del caso.
 
Come dicevo prima, sono animali intelligentissimi e ciascuno ha la sua personalità.
infatti il mio vicino diceva proprio quello, messo sotto altra forma:emoji_blush:guarda sto asino di gatto che non capisce che se va nella strada lo sbargnaccano subito...gli altri che ho avuto erano un pò più furbi e stavano lontani!!
 
Bisognerebbe chiedere a Carloantonio70 se può mandare una delle mamme gatte che hanno tirato su i suoi gattini a fare da balia per un po'.

Le spedisco per posta ???

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

Con i gatti ci vuole fortuna, o meglio loro devono avere fortuna, il tasso di mortalità è micidiale.

Con il temo ho accettato il fatto che possono non tornare, bisogna accettarlo come una circostanza naturale della vita.
 
Back
Alto