<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio sporco o acqua ? | Il Forum di Quattroruote

gasolio sporco o acqua ?

Buongiorno a tutti,

vorrei un vostro parere su quanto succede al mio cr-v del 2007.

l'altro ieri, viaggiando, ho fatto 50 euro di gasolio in una pompa sperduta sull'appennino (cittaducale), benchè fosse una pompa ENI era solo a self service e sempre incustodita. Ebbene comincio il rifornimento e mi rendo conto che la pompa eroga pianissimo. In definitiva impiego circa 15 min per 30 litri di gasolio... e mi vengono i primi sospetti.

Riparto e dopo pochi km mentre mi arrampicavo su per le cime appenniniche noto un vistoso calo di potenza, mi son detto: "eccolo la ora rimango al palo" e invece il buon 2.2 ctdi ha continuato ad andare meno brillante ma andava.

Può essere del gasolio sporco, cosa devo fare prima di portarla in Honda ? la scarsa potenza persiste ho ancora ca mezzo serbatoio di quella roba.

grazie e un saluto ai pochi Hondisti rimasti!
 
L'ideale sarebbe cambiare il filtro del gasolio e pulire il serbatoio ma questo già lo sai....
Per il momento l'unico tentativo che mi viene in mente è allungare quel gasolio con gasolio premium tipo erg excellium e vedere se migliora.
A me successe una cosa analoga, l'auto (renault) andava a prestazioni ridotte. Fatti alcuni pieni con gasolio ERG excellium e il difetto non si è più ripresentato.
Ti ho riportato la mia esperienza, poi ogni caso è a sè...
 
Ciao pui fare un tentativo con WATER REMOVER BARDAHL

Previene e risolve i problemi connessi alla presenza di acqua nel carburante (gasolio e benzina).
Il problema

La presenza di acqua nel serbatoio comporta i seguenti problemi:

Corrosione
Cattiva combustione
Strappi nell?accelerazione
Difficoltà nelle partenze a freddo
erdita di performance

La soluzione

Elimina l?acqua contenuta nel carburante Diesel e benzina
Favorisce l?emulsione acqua-gasolio
Protegge il sistema di alimentazione (iniezione e carburazione)
Facilita le partenze a freddo e protegge il motore dalla corrosione
Evita la formazione progressiva di ruggine nel sistema di alimentazione e il grippaggio degli iniettori
Impedisce la formazione di cristalli di ghiaccio nel carburatore o nel filtro del carburante

Modalità d'uso

Versare il prodotto direttamente nel serbatoio. Un flacone tratta fino a 60 litri di carburante
Raccomandato ad ogni sostituzione del filtro carburante

Vantaggi

Favorisce l?emulsione acqua carburante, garantendo la sicura e regolare alimentazione del motore, eliminando gli effetti negativi dell?acqua
Protegge il sistema di alimentazione (iniezione e carburazione)
Evita la progressiva formazione di ruggine nel sistema di alimentazione e il grippaggio degli iniettori
Facilita le partenze a freddo e protegge il motore dalla corrosione
Impedisce la formazione dei cristalli di ghiaccio nell?impianto di alimentazione e nel filtro del carburante

Sicuramente avrai preso le morchie di fondo cisterna e acqua, prova dopo a fare un paio di pieni di eni blu diesel+ , se la cosa non si risolve bisogna bonificare il sebatoio e il circuito di alimentazione con sostituzione del filtro gasolio.
 
metti il WATER REMOVER BARDAHL poi vai di eni blu diesel+ che sembrerebbe essere lunico completamente privo di % biodiesel
 
Back
Alto