<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio nell'olio | Il Forum di Quattroruote

gasolio nell'olio

La mia Forester diesel del 2010, nonostante io percorra solo strade extraurbane, manda il gasolio nell'olio motore. Conseguenze: deterioramento della qualità dell'olio ed aumento del livello tanto da far accendere la spia lampeggiante del FAP e mettere in protezione il motore. Il tutto è cominciato a 27000 Km per poi ripetersi dopo 7000Km ed ancora oggi dopo 3500 Km. L'officina Subaru oltre che cambiare l'olio non sa dirmi; la Subaru Italia non mi dice proprio niente. A me sembra assurdo che si debba cambiare l'olio motore così spesso, anche perché avendolo saputo prima, nessuno si sognerebbe di acquistare un simile meccanica.L'unica strada che potrò percorrere è il Tribunale?
 
canesciolto2009 ha scritto:
La mia Forester diesel del 2010, nonostante io percorra solo strade extraurbane, manda il gasolio nell'olio motore. Conseguenze: deterioramento della qualità dell'olio ed aumento del livello tanto da far accendere la spia lampeggiante del FAP e mettere in protezione il motore. Il tutto è cominciato a 27000 Km per poi ripetersi dopo 7000Km ed ancora oggi dopo 3500 Km. L'officina Subaru oltre che cambiare l'olio non sa dirmi; la Subaru Italia non mi dice proprio niente. A me sembra assurdo che si debba cambiare l'olio motore così spesso, anche perché avendolo saputo prima, nessuno si sognerebbe di acquistare un simile meccanica.L'unica strada che potrò percorrere è il Tribunale?

Non subito.
Prova a farti sentire alla subaru, è chiaro che la tua auto ha un problema col dpf, pertanto essendo in garanzia loro te la devono riparare. Punto.
Se fanno storia, comincia a rivolgerti a riviste di settore, come quella che ci ospita, ad esempio, scrivendo email alla direzione e mettendo in copia l'ufficio marketing di subaru Italia, poi senti altroconsumo, sempre con l'ufficio marketing subaru in copia. Vedrai che qualcosa pii si muove, io ho fatto così quando, alla mia forester identica alla tua: boxer diesel del 2010, a 4000 km si è bruciata la frizione. Subaru mi rispose che la frizione è soggetta ad usura, pertanto un mio uso sconsiderato avrebbe potuto danneggiare la frizione.... Il mio uso sconsiderato?? Bruciare una frizione dopo 4.000 km??? Secondo te come è andata a finire???
Dopo che ho scritto al direttore di 4ruote e ho messo loro in copia, contattato altrocosumco con loro sempre in copia, mi hanno richiamato e garantito la sostituzione della frizione e del volano a titolo gratuito!
Subaru Italia è molto lenta, ha tempi biblici, cerca sempre di mollare la patata bollente al concessionario, pertanto non ti scoraggiare e fa come ti ho detto. ;)
 
canesciolto2009 ha scritto:
La mia Forester diesel del 2010, nonostante io percorra solo strade extraurbane, manda il gasolio nell'olio motore. Conseguenze: deterioramento della qualità dell'olio ed aumento del livello tanto da far accendere la spia lampeggiante del FAP e mettere in protezione il motore. Il tutto è cominciato a 27000 Km per poi ripetersi dopo 7000Km ed ancora oggi dopo 3500 Km. L'officina Subaru oltre che cambiare l'olio non sa dirmi; la Subaru Italia non mi dice proprio niente. A me sembra assurdo che si debba cambiare l'olio motore così spesso, anche perché avendolo saputo prima, nessuno si sognerebbe di acquistare un simile meccanica.L'unica strada che potrò percorrere è il Tribunale?

nel senso che trafilla olio per via delle postiniezioni di gasolio?
ma stai parlando di una euro V a filtro Dpf chiuso??
 
zero c. ha scritto:
canesciolto2009 ha scritto:
La mia Forester diesel del 2010, nonostante io percorra solo strade extraurbane, manda il gasolio nell'olio motore. Conseguenze: deterioramento della qualità dell'olio ed aumento del livello tanto da far accendere la spia lampeggiante del FAP e mettere in protezione il motore. Il tutto è cominciato a 27000 Km per poi ripetersi dopo 7000Km ed ancora oggi dopo 3500 Km. L'officina Subaru oltre che cambiare l'olio non sa dirmi; la Subaru Italia non mi dice proprio niente. A me sembra assurdo che si debba cambiare l'olio motore così spesso, anche perché avendolo saputo prima, nessuno si sognerebbe di acquistare un simile meccanica.L'unica strada che potrò percorrere è il Tribunale?

nel senso che trafilla olio per via delle postiniezioni di gasolio?
ma stai parlando di una euro V a filtro Dpf chiuso??

paura eh??!!! :D :D :D
 
Premetto che non conosco la tua auto, ma per sentito dire parlando di altre diesel euro 5, se fai poca strada in città o c'è qualche aggiornamento di software da effettuare o hai problemi agli iniettori.
 
il problema del Dpf non è facilmente risolvibile come può essere la frizione che se te la cambiano ,bontà loro ,tutto va a posto . Sono quelli del Dpf spesso problemi di elettronica ,attuatori troppo sensibili forse.Io ho avuto problemi enon so proprio se ne sono fuori; ci sono tecnici che studiano come escludere li filtro quando questo fa impazzire il povero automobilista sfigato. Riguarda tutti i costruttori anche se le percentuali di chi ha problemi sono evidentemente basse.Nel mio caso ho avuto varie traversie con la mia Forester ,non ne ho con una cessa di Sharan a parità di km percorsi.
 
Ho avuto anch'io uno spiacevole inconveniente con il dpf a soli 7-8000 km, fortunatamente da quell'episodio più nulla.
All'ultimo tagliando è stato fatto l'aggiornamento alla centralina che dovrebbe cambiare la logica di funzionamento della rigenerazione del dpf e risolvere un'immotivato intasamento e conseguente mix olio gasolio.
Il discorso sul tipo di guida e di percorso che andrebbe a sporcare il filtro senza consetirgli una corretta rigenerazione penso valga fino ad un certo punto; tutti gli inconvenienti che ho letto sul web a tal rigurado sono dipesi più da un mal funzionamento dell'auto che da una guida e da condizioni "scorrette".
A me si è intasato in montagna dopo un giro tirato su e giù per il passo Fedaia, sfido a dirmi che andavo a giri troppo bassi, o in coda a lungo o che non si fosse scaldato il cat o....
 
Back
Alto