canesciolto2009 ha scritto:
La mia Forester diesel del 2010, nonostante io percorra solo strade extraurbane, manda il gasolio nell'olio motore. Conseguenze: deterioramento della qualità dell'olio ed aumento del livello tanto da far accendere la spia lampeggiante del FAP e mettere in protezione il motore. Il tutto è cominciato a 27000 Km per poi ripetersi dopo 7000Km ed ancora oggi dopo 3500 Km. L'officina Subaru oltre che cambiare l'olio non sa dirmi; la Subaru Italia non mi dice proprio niente. A me sembra assurdo che si debba cambiare l'olio motore così spesso, anche perché avendolo saputo prima, nessuno si sognerebbe di acquistare un simile meccanica.L'unica strada che potrò percorrere è il Tribunale?
Non subito.
Prova a farti sentire alla subaru, è chiaro che la tua auto ha un problema col dpf, pertanto essendo in garanzia loro te la devono riparare. Punto.
Se fanno storia, comincia a rivolgerti a riviste di settore, come quella che ci ospita, ad esempio, scrivendo email alla direzione e mettendo in copia l'ufficio marketing di subaru Italia, poi senti altroconsumo, sempre con l'ufficio marketing subaru in copia. Vedrai che qualcosa pii si muove, io ho fatto così quando, alla mia forester identica alla tua: boxer diesel del 2010, a 4000 km si è bruciata la frizione. Subaru mi rispose che la frizione è soggetta ad usura, pertanto un mio uso sconsiderato avrebbe potuto danneggiare la frizione.... Il mio uso sconsiderato?? Bruciare una frizione dopo 4.000 km??? Secondo te come è andata a finire???
Dopo che ho scritto al direttore di 4ruote e ho messo loro in copia, contattato altrocosumco con loro sempre in copia, mi hanno richiamato e garantito la sostituzione della frizione e del volano a titolo gratuito!
Subaru Italia è molto lenta, ha tempi biblici, cerca sempre di mollare la patata bollente al concessionario, pertanto non ti scoraggiare e fa come ti ho detto.
