<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia su auto usata? | Il Forum di Quattroruote

Garanzia su auto usata?

Buonasera, sono andato in due concessionari per cercare un auto usato.
Riguardo al discorso della garanzia, un venditore mi dà la garanzia su tutta la parte meccanica del 40 % e l' altro mi offre 12 mesi di garanzia con l’80% a carico del venditore e 20% a carico del cliente.
Vorrei sapere se è normale o se vi è una fregatura dietro la angolo?
Buona serata.
 
Non credo sia possibile offrire una garanzia con franchigia.
La stima del danno e la riparazione sarebbero inoltre esclusiva competenza del concessionario? Tu poi hai solo da pagare la differenza?

La garanzia dovrebbe essere 24 mesi, se il concessionario non "si fida" può anche offrirti 12 mesi e un bello sconto. Se poi non è in grado di offrire una garanzia che si chiami tale in quei 12 mesi, credo che la fregatura sia sotto il cofano.
 
Buonasera, sono andato in due concessionari per cercare un auto usato.
Riguardo al discorso della garanzia, un venditore mi dà la garanzia su tutta la parte meccanica del 40 % e l' altro mi offre 12 mesi di garanzia con l’80% a carico del venditore e 20% a carico del cliente.
Vorrei sapere se è normale o se vi è una fregatura dietro la angolo?
Buona serata.
Tu dagli il 40% del prezzo che ti chiede e all’altro l’80. Vediamo se accettano.

Ma che razza di contratti sono? Il 40% della parte meccanica?? Stai alla larga da questa roba e da questa gente.
 
Buonasera, sono andato in due concessionari per cercare un auto usato.
Riguardo al discorso della garanzia, un venditore mi dà la garanzia su tutta la parte meccanica del 40 % e l' altro mi offre 12 mesi di garanzia con l’80% a carico del venditore e 20% a carico del cliente.
Vorrei sapere se è normale o se vi è una fregatura dietro la angolo?
Buona serata.

La garanzia da 12 mesi a 24 mesi sulle auto usate (non so se fino a un certo numero di anni di vita o meno), oggi è obbligatoria se il venditore è un concessionario o comunque un operatore professionista.

Di solito il venditore stipula una polizza con una compagnia di assicurazioni e provvede a proprie spese al pagamento del premio di 1 anno (che poi ovviamente di solito caricherà sul prezzo di vendita della vettura).

Quindi le percentuali indicate sono arbitrarie e andrebbero contestate, tranne magari la seconda, che scarica sul cliente il 20% del costo della polizza, che potrebbe essere accettata bonariamente perchè si tratterebbe di una cifra modesta. In pratica verrebbe aggiunto un piccolo importo a quello di vendita concordato.
 
Buonasera, sono andato in due concessionari per cercare un auto usato.
Riguardo al discorso della garanzia, un venditore mi dà la garanzia su tutta la parte meccanica del 40 % e l' altro mi offre 12 mesi di garanzia con l’80% a carico del venditore e 20% a carico del cliente.
Vorrei sapere se è normale o se vi è una fregatura dietro la angolo?
Buona serata.
Oltre al discorso degli scoperti (sui quali ci sarebbe da capire se siano legali) poni la massima attenzione a che cosa la "garanzia" (le virgolette non sono lì a caso.....) esclude. Se, come penso, esclude gli interventi dovuti ad usura e non a guasti, beh allora di una "garanzia" del genere puoi farne tranquillamente a meno, sono solo specchietti per allodole, di utilità pratica tendente allo zero : qualunque cosa succeda (esempio : turbina da sostituire) per loro sarà sempre dovuta a "normale usura", non guasto.
Molto meglio cercare dai privati, con cui la storia e la manutenzione di una vettura possono ancora essere controllate, e non riporre alcuna fiducia nelle auto imbellettate dei commercianti e nelle loro "garanzie".
 
Back
Alto