Buonasera a tutti, sono nuova di questo forum e avrei bisogno del Vostro aiuto per la nostra autovettura.
Allora, il 30.08.2012 abbiamo acquistato una USATO BMW 520D AUTOMATICA FUTURA del 2009 cilindrata 2000 e km 72.500 al momento dell'acquisto (ad oggi i km sono circa 80.000) con garanzie 12 mesi, tutto ok fino ad un mese fa quando mio marito si è accorto che c'erano problemi con il riscaldamento (non funziona la regolazione del calore), l'accendisigari non funziona (non siamo fumatori ma volevamo inserire il caricabatterie del cellulare ma non da segni di vita) inoltre, la non funziona nemmeno l'autoregolazione dei fari ; quindi ho chiamato la concessionaria che mi dice di portare la macchina e che verrà verificato il problema esistente, ma che SICURAMENTE il guasto non è in GARANZIA....
All'acquisto abbiamo firmato un documento dove venivano segnalate le parti in garanzia che sono le seguenti: MOTORE (monoblocco, albero motore, pistoni, bielle, segmenti, bronzine di banco, bronzine di biella, ingranaggio ditribuzione, valvole e guida valvole, guarnizione della testata) CAMBIO MANUALE (tutti gli organi lubrificati in rotazione all'interno del cambio esclusi i sincronizzatori e cuscinetti (esclusa la frizione) CIRUCITO DI ALIMENTAZIONE (pompa della benzina, pompa a iniezione) CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO (pompa dell'acqua, ventola raffreddamento) IMPIANTO FRENANTE (pompa freni, pinza freni) TRASMISSIONE (tutti gli organi collegati all'albero di trasmissione, ivi comprei pignone e corona differenziale) COMPONENTI ELETTRICI (alternatore, motorino di avviamento).
Detto questo la mie domande sono:
1. secondo voi il concessionario è tenuto a ripare i guasti che suppongo siano inerenti al impiano elettrico gratuitamente soprattutto perchè l'auto è nettamente in garanzia?
2. il "libretto di garanzia" da noi firmato è vincolante o è solo un tentivo del concessionario per esonerarsi dalle responsabilità nella speranza che noi non approfondiamo?
Scusate il mio sproloquio ma spero di avere un risposta da Voi, altrimenti a chi posso rivolgermi?
Grazie mille a Voi
Francesca

Allora, il 30.08.2012 abbiamo acquistato una USATO BMW 520D AUTOMATICA FUTURA del 2009 cilindrata 2000 e km 72.500 al momento dell'acquisto (ad oggi i km sono circa 80.000) con garanzie 12 mesi, tutto ok fino ad un mese fa quando mio marito si è accorto che c'erano problemi con il riscaldamento (non funziona la regolazione del calore), l'accendisigari non funziona (non siamo fumatori ma volevamo inserire il caricabatterie del cellulare ma non da segni di vita) inoltre, la non funziona nemmeno l'autoregolazione dei fari ; quindi ho chiamato la concessionaria che mi dice di portare la macchina e che verrà verificato il problema esistente, ma che SICURAMENTE il guasto non è in GARANZIA....
All'acquisto abbiamo firmato un documento dove venivano segnalate le parti in garanzia che sono le seguenti: MOTORE (monoblocco, albero motore, pistoni, bielle, segmenti, bronzine di banco, bronzine di biella, ingranaggio ditribuzione, valvole e guida valvole, guarnizione della testata) CAMBIO MANUALE (tutti gli organi lubrificati in rotazione all'interno del cambio esclusi i sincronizzatori e cuscinetti (esclusa la frizione) CIRUCITO DI ALIMENTAZIONE (pompa della benzina, pompa a iniezione) CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO (pompa dell'acqua, ventola raffreddamento) IMPIANTO FRENANTE (pompa freni, pinza freni) TRASMISSIONE (tutti gli organi collegati all'albero di trasmissione, ivi comprei pignone e corona differenziale) COMPONENTI ELETTRICI (alternatore, motorino di avviamento).
Detto questo la mie domande sono:
1. secondo voi il concessionario è tenuto a ripare i guasti che suppongo siano inerenti al impiano elettrico gratuitamente soprattutto perchè l'auto è nettamente in garanzia?
2. il "libretto di garanzia" da noi firmato è vincolante o è solo un tentivo del concessionario per esonerarsi dalle responsabilità nella speranza che noi non approfondiamo?
Scusate il mio sproloquio ma spero di avere un risposta da Voi, altrimenti a chi posso rivolgermi?
Grazie mille a Voi
Francesca