<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GARANZIA OPEL | Il Forum di Quattroruote

GARANZIA OPEL

Buonasera a tutti,
possiedo una Opel Insigna Tourer Cosmo.....immatricolata Ottobre 2009 con soli 28700 Km.
Mi sono accorto di un'infiltrazione d'acqua nel vano ruota di scorta...ma la concessionaria nonostante la mia garanzia di 4 anni non vuole riconoscermi l'intervento in garanzia.
Pensate sia giusto nonostante i km veramente limitati e con soli due anni e sei mesi??????
Credo che in questa maniera i marchi perdano velocissimamente i clienti

Saluti
 
Purtroppo l`estensione di garanzia NON e` piu` come la garanzia originale opel ma una normale polizza assicurativa che prevede limitazioni sulle parti coperte.
Pertanto sarebbe inutile rivolgersi ad un legale o al servizio clienti opel se il tipo di difetto indicato non e` compreso nella copertura assicurativa (al massimo si puo' sperare in un intervento di cortesia della concessionaria al fine di non scontentare e perdere il cliente.)
 
Acquistate auto coreane, così non avrete più problemi con la garanzia. In opel fanno orecchie da mercante con la garanzia prolungata: evidentemente sanno che dopo due anni possono rompersi. Ne dedurrete anche che l'estensione di garanzia opel è una mezza presa in giro. A questo punto, perché pagare di più quando poi non riconoscono il difetto? Ribadisco, acquistate auto coreane con una lunga garanzia: almeno, se vi danno problemi, avrete 5/7 anni per farvele riparare gratis.
 
L'estensione di garanzia e'uguale per tutte le marche: e' una normale polizza assicurativa e quindi non e' il venditore dell'auto ma l' assicurazione a non riconoscere l'eventuale difetto (in genere sono coperte le principali parti meccaniche).
Per quanto riguarda le auto coreane la garanzia di 5/7 anni e' sicuramente interessante (anche se mi risulta che anche in questo caso riguardi solo la meccanica e non i problemi ad es come quello oggetto della discussione).
Inoltre occorrerebbe anche valutare i costi della manutenzione ordinaria annuale che per 5/7 anni si sarebbe costretti a far eseguire presso le officine della casa (nessuno regala niente senza una contropartita!!!)
 
Girovagando sul web ho scoperto alcuni notizie interessanti che voglio riportare, cioe' che kia e' stata multata dall'antitrust per pratica commerciale scorretta e che i primi due tagliandi costano mediamente circa 300 euro ciascuno (non poco!!!).
Niente di grave ovviamente in quanto le parti escluse sono quelle soggette ad usura (e qui occorrerebbe conoscere bene,voce per voce, quali sono quelle considerate usurabili) ma a questo punto il confronto andrebbe fatto tra i 7 anni di garanzia offerti da kia ed i 2+5 di estensione ottenibili da altre case.

II. LA PRATICA COMMERCIALE 3. Il presente procedimento concerne il comportamento posto in essere da Kia Motors, consistente nell?aver diffuso, nel periodo 2009-2011, informazioni ingannevoli nell?ambito della campagna pubblicitaria incentrata sulla ?garanzia di 7 anni? offerta sulle proprie autovetture. 4. In particolare, l?associazione segnalante lamenta che i messaggi pubblicitari apparsi su numerosi quotidiani ometterebbero di indicare che alcune parti e componenti godrebbero, in realtà, di una garanzia temporale diversa da quella (settennale) reclamizzata.
 
Mi meraviglio di fatti di coloro che credono che in giro facciano beneficienza ai consumatori...

Tutto mondo è paese!!!!

Vorrei proprio vedere cosa garantiscono di base 7 anni....
 
Mi piacerebbe proprio sapere se una frizione che strappa dopo 5anni, degli ammortizzatori scarichi dopo6 anni,un alternatore o un alzacristalli guasto dopo 4/5 anni, ecc.ecc. verrebbero riparati in garanzia o a pagamento.
 
Come già è stato detto, solo i primi due anni viene riconosciuto qualsiasi difetto.
I successivi anni ( vale anche per Hyundai e Kia ) sono sempre estensioni assicurative fornite dal venditore che non comprono tutto.
Gli ammortizzatori, la frizione, i dischi e compagnia bella potete scordarvi che ve li passano in garanzia.
 
Elvis02 ha scritto:
Mi piacerebbe proprio sapere se una frizione che strappa dopo 5anni, degli ammortizzatori scarichi dopo6 anni,un alternatore o un alzacristalli guasto dopo 4/5 anni, ecc.ecc. verrebbero riparati in garanzia o a pagamento.

Ovvio che no. Come anche tante altre cose.

Sarebbe interessante vedere chi ha usufruito di un intervento in garanzia al settimo anno e capire cos'hanno fatto/sostituito.

Molta gente parla per il semplice gusto di farlo.
Si fa preso a dire 7 anni di garanzia....
 
.....comunque rimango dell'avviso che ad un auto di due anni e mezzo e con soli 28700.... non debba esserci infiltrazione di acqua....e per di piu' attribuire al cliente il costo di riparazione....ma che colpa posso averne io con questo tipo di guasto???? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
non so se può servire, magari per un'altra volta...
il meccanico opel mi consigliava di non fare l'estenzione di garanzia a 4 anni proprio per i motivi che dite, non ti riconoscono mai nulla....al posto di questa fare la G.A.V. garanzia a vita.. più precisamente allo stesso costo, 400 euro, una garanzia che riconosce in automatico tutti i tipi di guati, ma ti offre solo la manod'opera gratis e pezzi di ricambio scontati del 35-70% il tutto per 10 anni o 200.000 km, ne avete sentito parlare???
 
giuseppesc ha scritto:
non so se può servire, magari per un'altra volta...
il meccanico opel mi consigliava di non fare l'estenzione di garanzia a 4 anni proprio per i motivi che dite, non ti riconoscono mai nulla....al posto di questa fare la G.A.V. garanzia a vita.. più precisamente allo stesso costo, 400 euro, una garanzia che riconosce in automatico tutti i tipi di guati, ma ti offre solo la manod'opera gratis e pezzi di ricambio scontati del 35-70% il tutto per 10 anni o 200.000 km, ne avete sentito parlare???

La cosiddetta Garanzia a vita ( che poi in realta dura per 160.000 km) non esiste in Italia ma solo in Germania ed in Inghilterra.
 
X ELVIS02

allora mi stanno prendendo in giro!?
mi è stato espressamente consigliato di non fare il 2+2 perchè non la riconoscono quasi mai e al suo posto fare la G.A.V. costa uguale e alla lunga si riprendono sicuramente i soldi, sui 160.000 oppure 200.000 ne possiamo discutere, forse non era informato o non ho capito bene, ma sull'esistenza di questa opportunità c'era tanto di cartellone, tu come fai a dirlo, ti sei espressamente informato? mi sembri molto perentorio!!
sai a me arriva fra pochi giorni la macchina e ho tutta l'intenzione di fare la G.A.V., al max ti farò sapere se al momento di ritirarla me la fanno.
 
Back
Alto