<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> garanzia dopo riparazione.... ne sapete qualcosa? | Il Forum di Quattroruote

garanzia dopo riparazione.... ne sapete qualcosa?

purtroppo (e lo dico per il mio portafogli)
ho fatto riparare la mia renault dopo un tamponamento...

tutto in officina e carrozzeria autorizzate ovviamente...

pero' come si comporterebbe la casa madre in caso di futuri difetti?
(ho ancora 2 anni di garanzia)

e per la vernice? mi sembra che siamo coperti 10 anni...

se fra due anni dovesse opacizzarsi o peggio ancora squamersi il trasparente??

lo chiedo giusto per far 2 chiacchiere.....ma non si sa mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
oldfox74 ha scritto:
purtroppo (e lo dico per il mio portafogli)
ho fatto riparare la mia renault dopo un tamponamento...

tutto in officina e carrozzeria autorizzate ovviamente...

pero' come si comporterebbe la casa madre in caso di futuri difetti?
(ho ancora 2 anni di garanzia)

e per la vernice? mi sembra che siamo coperti 10 anni...

se fra due anni dovesse opacizzarsi o peggio ancora squamersi il trasparente??

lo chiedo giusto per far 2 chiacchiere.....ma non si sa mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Per legge è dovuta una garanzia sulle riparazioni: mi pare di sei mesi, ma potrei sbagliare quindi il discorso andrebbe approfondito. La responsabilità è ovviamente di chi esegue il lavoro.
 
Con fattura di una carrozzeria autorizzata Renault, ti riconoscono la garanzia originale, oltre ovviamente la garanzia di chi ha fatto il lavoro.
Almeno dovrebbe essere così (sulla mia precedente Toyota a seguito di atto vandalico l'avevo riverniciata tutta e la concessionaria mi aveva detto che avendo eseguito il lavoro presso la rete ufficiale non avrei perso la garanzia).
 
FSA ha scritto:
Per legge è dovuta una garanzia sulle riparazioni: mi pare di sei mesi, ma potrei sbagliare quindi il discorso andrebbe approfondito. La responsabilità è ovviamente di chi esegue il lavoro.

Due anni, non sei mesi, su materiale e manodopera.
Il resto della vettura, non coinvolto nell'incidente e nella riparazione, segue il corso della garanzia standard.
 
modus72 ha scritto:
FSA ha scritto:
Per legge è dovuta una garanzia sulle riparazioni: mi pare di sei mesi, ma potrei sbagliare quindi il discorso andrebbe approfondito. La responsabilità è ovviamente di chi esegue il lavoro.

Due anni, non sei mesi, su materiale e manodopera.
Il resto della vettura, non coinvolto nell'incidente e nella riparazione, segue il corso della garanzia standard.

Ti nominerei "approfonditore ufficiale"! :D
 
modus72 ha scritto:
FSA ha scritto:
Per legge è dovuta una garanzia sulle riparazioni: mi pare di sei mesi, ma potrei sbagliare quindi il discorso andrebbe approfondito. La responsabilità è ovviamente di chi esegue il lavoro.

Due anni, non sei mesi, su materiale e manodopera.
Il resto della vettura, non coinvolto nell'incidente e nella riparazione, segue il corso della garanzia standard.

da quello che so io(magari mi sbaglio) la garanzia sulla garanzia non esiste! mi spiego
se io sostituisco un compressore su una vettura in garanzia, se questo si rompe nuovamente non è più in garanzia(se la vettura esce di garanzia), la garanzia di qualsiasi pezzo montato in regime di garanzia ufficiale, decade allo scadere di essaa...
se tu sostituisci un pezzo fuori dalla garanzia hai di legge 1 o 2 anni sul pezzo sostituito...
 
ombrariflessa ha scritto:
da quello che so io(magari mi sbaglio) la garanzia sulla garanzia non esiste! mi spiego
se io sostituisco un compressore su una vettura in garanzia, se questo si rompe nuovamente non è più in garanzia(se la vettura esce di garanzia), la garanzia di qualsiasi pezzo montato in regime di garanzia ufficiale, decade allo scadere di essaa...
se tu sostituisci un pezzo fuori dalla garanzia hai di legge 1 o 2 anni sul pezzo sostituito...
Ah beh, quello sì, la garanzia sulla garanzia non sussiste. Se però una riparazione viene pagata (per esempio un danno alla carrozzeria) allora la copertura c'è.
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
da quello che so io(magari mi sbaglio) la garanzia sulla garanzia non esiste! mi spiego
se io sostituisco un compressore su una vettura in garanzia, se questo si rompe nuovamente non è più in garanzia(se la vettura esce di garanzia), la garanzia di qualsiasi pezzo montato in regime di garanzia ufficiale, decade allo scadere di essaa...
se tu sostituisci un pezzo fuori dalla garanzia hai di legge 1 o 2 anni sul pezzo sostituito...
Ah beh, quello sì, la garanzia sulla garanzia non sussiste. Se però una riparazione viene pagata (per esempio un danno alla carrozzeria) allora la copertura c'è.

a patto che sia una fattura di una carrozzeria ufficiale
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
a patto che sia una fattura di una carrozzeria ufficiale
La garanzia su un servizio o bene fornito dietro pagamento c'è sempre, che sia legale e/o del costruttore.

ma ti devono montare pezzi originali!!! io mi informai qualche anno fa se per non invalidare la garanzia se ero obbligato o no a montare un pezzo, mi risposero che ero obbligato a montare pezzi originali, quando la mia clio era in garanzia, uno str... mi graffio con cacciavite il lunotto posteriore, mi montarono un pezzo non originale nonostante gli chiesi espressamente di volere quello li, loro mi risposero ma guardi che il lunotto è identico, ed io si ma non vedo il marchio renault, se per pura sfiga il lunotto non scalda più cosa gli mand indietro?? il vostro non marchiato?? come pensi che mi rispondano?? sbuffando me lo ricambiarono ( e mi piegarono il tetto!! stardi!!)
 
ombrariflessa ha scritto:
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
a patto che sia una fattura di una carrozzeria ufficiale
La garanzia su un servizio o bene fornito dietro pagamento c'è sempre, che sia legale e/o del costruttore.

ma ti devono montare pezzi originali!!! io mi informai qualche anno fa se per non invalidare la garanzia se ero obbligato o no a montare un pezzo, mi risposero che ero obbligato a montare pezzi originali, quando la mia clio era in garanzia, uno str... mi graffio con cacciavite il lunotto posteriore, mi montarono un pezzo non originale nonostante gli chiesi espressamente di volere quello li, loro mi risposero ma guardi che il lunotto è identico, ed io si ma non vedo il marchio renault, se per pura sfiga il lunotto non scalda più cosa gli mand indietro?? il vostro non marchiato?? come pensi che mi rispondano?? sbuffando me lo ricambiarono ( e mi piegarono il tetto!! stardi!!)
Metti pure che il pezzo non sia originale, la garanzia comunque grava su chi te l'ha montato. La garanzia del costruttore potrà anche saltare, ma a quel punto comunque grava su chi ha eseguito il lavoro. Non si scappa, la legge è chiara.
 
Metti pure che il pezzo non sia originale, la garanzia comunque grava su chi te l'ha montato. La garanzia del costruttore potrà anche saltare, ma a quel punto comunque grava su chi ha eseguito il lavoro. Non si scappa, la legge è chiara.[/quote]

è vero... ma quante rogne e perdite di tempo si accumulano??
 
a parte (o per sfortuna) che della mia i pezzi di concorrenza non si trovano ancora...

il carrozziere mi aveva proposto con fattura o a nero...

vista l'esiguita dello "sconto" che manco arrivava al 10per cento, gli ho detto di fatturare, che ci guadagnavo di piu scaricandomi io la fattura...

cmq per sicurezza sulla fattura ho sia il marchio della carrozzaria autorizzata che la lista dei pezzi originali che hanno cambiato...
in fondo non si sa mai.....
 
oldfox74 ha scritto:
a parte (o per sfortuna) che della mia i pezzi di concorrenza non si trovano ancora...

il carrozziere mi aveva proposto con fattura o a nero...

vista l'esiguita dello "sconto" che manco arrivava al 10per cento, gli ho detto di fatturare, che ci guadagnavo di piu scaricandomi io la fattura...

cmq per sicurezza sulla fattura ho sia il marchio della carrozzaria autorizzata che la lista dei pezzi originali che hanno cambiato...
in fondo non si sa mai.....

quello che dico anch'io meglio la sicurezza!
 
Back
Alto