<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Galleggiante serbatoio capriccioso/dispettoso Clio III dCi | Il Forum di Quattroruote

Galleggiante serbatoio capriccioso/dispettoso Clio III dCi

Lo scorso anno andai in vacanza in un paesino in provincia di Salerno da cui per raggiungere il mare bisogna fare una strada molto ripida, tipo che in una percorrenza di circa 1300 metri si sale (o scende.... :D ) di circa 300 metri, a voi il calcolo della pendenza..... ;)
Insomma quest'anno ci sono tornato ed è successa la stessa cosa dello scorso anno, ovvero che improvvisamente il livello del carburante (la lancetta intendo) veniva segnalato al 100% e da lì non schiodava....poi s'è sbloccato da solo dopo alcuni giorni dopo essere tornato a casa, avevo anche dato una smucinata sotto il sedile posteriore dove c'è l'accesso al galleggiante (credo....) senza successo.
A questo punto devo pensare che le forti pendenze creino squlibri allo strumento, la cosa strana è che il cdb segnalava il corretto consumo in litri, non capisco dove prendesse i dati....boh!
Lo strumento è ancora bloccato anche dopo aver rifatto il pieno (80 euro :shock: ) e domani andrò in officina, devo anche fare il tagliando dei 140.000 km e s'è bruciata l'ennesima lampada anabbagliante sx, mannaggia a me e a quando non ho messo gli xeno! :(
Che ne pensate....qualcuno ha notizie di comportamenti simili sulle Clio?
Ciao a tutti
 
Credo che i dati li dia la centralina stessa, ci dev'essere un sensore che rileva la benzina consumata, da li tramite il sensore abs che da distanza ecc, fa tutti i calcoli, quanti litri consumati, in quanti km, a che velocità media, per un consumo medio ecc ecc
Ho giusto rifatto il pieno alla mia meggy dopo che avevo fatto solo 300km per testare dopo tanto tempo la bontà del mio cdb, che è sempre stato abbastanza preciso, infatti mi ha dato numeri molto simili, secondo il cdb avevo consumato 21,4 litri, alla pompa 21,66 per un consumo effettivo di 7,24x100 mentre il cdb oscillava tra il 7,1 e 7,2 ma in quel momento era 7,1, ma è come se fosse tipo 7,18 quindi molto preciso, certo su 300km non sono tanti, ma anche se facciamo su 1000km la differenza rimane minima!
Per quanto riguarda il galleggiante non so che dirti, mi era capitato qualcosa del genere sulla vecchia escort che avevo, rimaneva al max per giorni per poi sistemarsi sull'effettivo livello, poi la cosa è peggiorata finche è rimasto bloccato al max, per non cambiarlo mi regolavo con i km parziali, dopo un paio d'anni ho preso l'attuale megane!
 
Back
Alto