Un evento del genere non può essere sottaciuto. Il grande Gabriele Tarquini, pluri-campione turismo in vari campionati, campione del mondo WTCR 2018, ed anche ex pilota di F.1, a 59 anni ha deciso di appendere il casco al chiodo (salvo ripensamenti...).
“Mi sento molto triste. Dopo una lunga carriera, che sembrava non finire mai, pensi che questo momento non arriverà mai. Nella vita, tutto ha un inizio e una fine e io sono abbastanza grande per capirlo. Il WTCR è stata una serie di alto livello negli ultimi anni, tuttavia ho faticato un po’ in qualifica. Anche se il mio passo gara c’è, ho deciso nella pausa tra Spagna e Ungheria che era il momento di dire ‘basta’....."
Non sarà un ritiro drastico e definitivo, qualche gara probabilmente la farà ancora, ma non sarà più un professionista del volante a tempo pieno. Sta parlando con Hyundai per avere comunque un ruolo (presumibilmente di collaudo/dirigenza/consulenza) nel team.
Che dire? Grazie di tutto "Cinghio" (io ho avuto anche l'onore di conoscerlo personalmente).
https://www.formulapassion.it/motor...lto-triste-corse-una-droga-per-me-591605.html
“Mi sento molto triste. Dopo una lunga carriera, che sembrava non finire mai, pensi che questo momento non arriverà mai. Nella vita, tutto ha un inizio e una fine e io sono abbastanza grande per capirlo. Il WTCR è stata una serie di alto livello negli ultimi anni, tuttavia ho faticato un po’ in qualifica. Anche se il mio passo gara c’è, ho deciso nella pausa tra Spagna e Ungheria che era il momento di dire ‘basta’....."
Non sarà un ritiro drastico e definitivo, qualche gara probabilmente la farà ancora, ma non sarà più un professionista del volante a tempo pieno. Sta parlando con Hyundai per avere comunque un ruolo (presumibilmente di collaudo/dirigenza/consulenza) nel team.
Che dire? Grazie di tutto "Cinghio" (io ho avuto anche l'onore di conoscerlo personalmente).
https://www.formulapassion.it/motor...lto-triste-corse-una-droga-per-me-591605.html

Ultima modifica: