<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gabriele Tarquini si ritira | Il Forum di Quattroruote

Gabriele Tarquini si ritira

pilota54

0
Membro dello Staff
Un evento del genere non può essere sottaciuto. Il grande Gabriele Tarquini, pluri-campione turismo in vari campionati, campione del mondo WTCR 2018, ed anche ex pilota di F.1, a 59 anni ha deciso di appendere il casco al chiodo (salvo ripensamenti...).

“Mi sento molto triste. Dopo una lunga carriera, che sembrava non finire mai, pensi che questo momento non arriverà mai. Nella vita, tutto ha un inizio e una fine e io sono abbastanza grande per capirlo. Il WTCR è stata una serie di alto livello negli ultimi anni, tuttavia ho faticato un po’ in qualifica. Anche se il mio passo gara c’è, ho deciso nella pausa tra Spagna e Ungheria che era il momento di dire ‘basta’....."

Non sarà un ritiro drastico e definitivo, qualche gara probabilmente la farà ancora, ma non sarà più un professionista del volante a tempo pieno. Sta parlando con Hyundai per avere comunque un ruolo (presumibilmente di collaudo/dirigenza/consulenza) nel team.

Che dire? Grazie di tutto "Cinghio" (io ho avuto anche l'onore di conoscerlo personalmente).

https://www.formulapassion.it/motor...lto-triste-corse-una-droga-per-me-591605.html
00-Gabriele-Tarquini-3-1200x800-1.jpg
 
Ultima modifica:
Un evento del genere non può essere sottaciuto. Il grande Gabriele Tarquini, pluri-campione turismo in vari campionati, campione del mondo WTCR 2018, ed anche ex pilota di F.1, a 59 anni ha deciso di appendere il casco al chiodo (salvo ripensamenti...).

“Mi sento molto triste. Dopo una lunga carriera, che sembrava non finire mai, pensi che questo momento non arriverà mai. Nella vita, tutto ha un inizio e una fine e io sono abbastanza grande per capirlo. Il WTCR è stata una serie di alto livello negli ultimi anni, tuttavia ho faticato un po’ in qualifica. Anche se il mio passo gara c’è, ho deciso nella pausa tra Spagna e Ungheria che era il momento di dire ‘basta’....."

Non sarà un ritiro drastico e definitivo, qualche gara probabilmente la farà ancora, ma non sarà più un professionista del volante a tempo pieno. Sta parlando con Hyundai per avere comunque un ruolo (presumibilmente di collaudo/dirigenza/consulenza) nel team.

Che dire? Grazie di tutto Gabriele (io ho avuto anche l'onore di conoscerlo personalmente).

https://www.formulapassion.it/motor...lto-triste-corse-una-droga-per-me-591605.html
00-Gabriele-Tarquini-3-1200x800-1.jpg
purtroppo la carta di identita' parla chiaro,ma penso che qualche altra gara la fara' sicuramente, pilota si e' per sempre
 
dimostrazione che non è che si vive solo di F1, secondo me pilota di gran livello che però nella formula maggiore non ha mai avuto possibilità di mettersi in evidenza , a quel punto si è rifatto una carriera in altre categorie e ha ottenuto i successi che si meritava.
Forse sono anche cambiati i tempi ma la sua carriera potrebbe essere anche d'esempio ad alcuni piloti del presente
 
Io onestamente quando dicono "Voglio fare qualcosa di completamente diverso, che non c'entri nulla col motorsport", ci resto un po' male.
Se ti affezioni a un pilota vorresti vederlo ancora all'opera nel settore, con qualunque ruolo. E penso che se un pilota professionista ha veramente passione per ciò che fa, difficilmente è disposto a fare qualcosa di completamente diverso, a staccarsi del tutto dall'ambiente.

Qualcuno ci ha anche provato, ma poi è tornato (v. il compianto Lauda, per esempio, anche se comunque aveva a che fare con gli aerei, che un motore ce l'hanno.......). Ma anche altri, come Scheckter, Mansell e Piquet, che però sono tornati quando hanno iniziato a correre i figli.............

A fine anno si ritirerà il mitico Kimi Raikkonen. Vedremo cosa farà. Intanto il figlio maggiore ha già iniziato a dilettarsi sol kart........
 
Beh, dai, a 59 anni si ritirerà dalle corse come professionista......
ma nessuno gli vieta di prendersi, o farsi regalare, un i30N e iscriversi, chessò, al CIVM come privato.

Almeno, io farei così, finita la "pressione" da ufficiale, tornerei all'amore per le gare dove non ho l'obbligo del risultato se non per un puro piacere personale....... e se non arriva, pazienza, mi sono divertito lo stesso.
 
Anche ai microfoni di Sky ha confermato che qualche gara la farà ancora di sicuro.
Per quanto riguarda la professione ha diverse offerte da vagliare ma spera di restare, ovviamente con un ruolo nuovo, nel team Hyundai.
 
Back
Alto