<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furto identità | Il Forum di Quattroruote

Furto identità

Salve, un conoscente ha fornito intestazione ditta, generalità, P.IVA, codice fiscale, mail e pec, niente cellulare ed IBAN niente scansione di documenti. Cosa rischia?
Ha comprato su internet, è arrivato tutto ma sta aspettando ancora la fatturazione...
 
tranquillo, compro quotidianamente su internet per lavoro... le fatture ti arrivano anche dopo 15 gg., o comunque prima della spedizione della merce.
Era meglio se forniva il codice SDI, perchè altrimenti devi recuperare le fatture nel cassetto fiscale... a, no, leggo che ha fornito pec.
 
Ha fornito il codice SDI...però è circa un mese che ha acquistato.
Ha richiesto la fattura, vediamo se arriva.
Quali dati sono sensibili e rischiosi da divulgare?
 
Salve, un conoscente ha fornito intestazione ditta, generalità, P.IVA, codice fiscale, mail e pec, niente cellulare ed IBAN niente scansione di documenti. Cosa rischia?
Ha comprato su internet, è arrivato tutto ma sta aspettando ancora la fatturazione...
Scusa ma se è arrivato tutto che furto di indentità è? Un ladro gentiluomo che ti manda la merce e si tiene i tuoi dati?
 
Ma dove ha fatto acquisti?
Perchè se è su Amazon Business, esempio, molti fornitori esteri non rilasciano fattura in automatico, se i prodotti non sono fatturati direttamente da Amazon, devi fare richiesta.
E comunque poi devi farti l'autofattura per l'iva.

Alternativa, se la merce è arrivata, è che qualche dato non sia stato inserito correttamente.
 
Ma dove ha fatto acquisti?
Perchè se è su Amazon Business, esempio, molti fornitori esteri non rilasciano fattura in automatico, se i prodotti non sono fatturati direttamente da Amazon, devi fare richiesta.
E comunque poi devi farti l'autofattura per l'iva.

Alternativa, se la merce è arrivata, è che qualche dato non sia stato inserito correttamente.
Ebay, ma venditore italiano.
Per il rischio dei dati sensibili invece?
 
Si e può riutilizzarli
Scusami, ma se uno vuole fregarti i dati se li tiene spedendoti la merce o no, fattura o non fattura.
L’unico modo per non farsi fregare i dati è non darli via in internet (ma anche all’euronics quando vai a comprare il frigo e te lo fai spedire a casa)
Veramente non vedo il problema, o mi sfugge qualcosa
 
Ultima modifica:
chiunque abbia una partita iva, e chiede fattura, deve fornire quei dati.
che poi non son manco troppo segreti, sono quasi tutti disponibili online.
al massimo, incappi in un furbo, che ti dice di sì, e poi non fattura una mazza.

io una volta ho comprato da un bolognese, che mi ha inchiappettato alla grande. mi ha rifilato toner originale, solo nelle foto sul sito. ovviamente non era manco compatibile. e se n'e' pure guardato dal farmi la fattura.
 
Back
Alto