<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furto dati sim clienti Ho. (Vodafone) | Il Forum di Quattroruote

Furto dati sim clienti Ho. (Vodafone)

Solo oggi l'azienda ha confermato la notizia uscita giorni fa (il 28/12/20, se non ricordo male):
https://www.ho-mobile.it/comunicazione/
Si trovano innumerevoli conferme in rete.
Io e mia moglie abbiamo ricevuto oggi pomeriggio un lungo sms da Ho., dello stesso tenore della comunicazione sopra.
Per nulla rassicurato dalle dichiarazioni dell'azienda, domani troverò il tempo di sostituire la sim, altrettanto farà mia moglie.

Quello che auguro agli autori di questo data breach, di questo hackeraggio, non è possibile dirlo qui. Spero almeno sia consentito l'augurio di una dissenteria di almeno 1 mese, così avranno altro da fare.
 
Arrivato anche a me il messaggio...
Screenshot_20210104-150851_Messages.jpg

Questa mattina, io e la mia compagna proviamo a farci sostituire intanto la sim, anche se non serve a niente oramai. Ieri sera ho fatto la richiesta ad un'altro gestore.
 
Ma HO cos'è,? una gestore telefonico come Tim Fastweb ecc ecc?
ho.mobile è una compagnia telefonica che appartiene a Vodafone, nata per far concorrenza ad Iliad. Idem Kena che è TIM e Very che è Wind3. Offrono tariffe molto convenienti, ma di contro, hanno valori castrati (volutamente) in download ed upload; normalmente si è sui 30mbit in entrambi i casi, tranne Kena che in upload si farma a poco più di 5mbit.
 
Sono riuscito a sostituire la sim questa sera, un'ora di tempo, tanto era lento il terminale del venditore a causa dell'intenso traffico sui server ho./vodafone; meno male che avevo telefonato alle 8:30, il venditore mi aveva tenuto da parte una sim, quando sono arrivato gli era rimasta solo la mia; per mia moglie provvederò alla sostituzione giovedì.

Grazie a CSAR per gli avvertimenti sopra, finora nulla, ma sono preavvisato: mai caduto in una trappola del genere, ma sempre meglio saperlo! Anzi, un mese fa ho ricevuto un sms che mi invitava a chiamare un 899, mi sono tolto la soddisfazione di rispondere con 4 lettere, di cui la prima S e l'ultima A (la seconda U, la terza la lascio indovinare!), con la vivissima speranza che il mittente ricevesse, indi ho messo il numero in black-list!
 
Ultima modifica:
Aggiornamento: visto l'impossibilità di reperire sim sostitutive, ma soprattutto credo che alla ho.mobile sarebbe costato di più, l'operatore ha avvisato tramite sms che ha rigenerato il seriale a tutte le sim coinvolte nel furto dati. Ti forniscono poi un numero di cellulare al quale puoi inviare un sms scrivendo "seriale" in modo da visualizzare il nuovo seriale, ma soprattutto per controllare che effettivamente sia diverso da quello precedente.
 
Sono riuscito a sostituire la sim questa sera, un'ora di tempo, tanto era lento il terminale del venditore a causa dell'intenso traffico sui server ho./vodafone; meno male che avevo telefonato alle 8:30, il venditore mi aveva tenuto da parte una sim, quando sono arrivato gli era rimasta solo la mia; per mia moglie provvederò alla sostituzione giovedì.

Grazie a CSAR per gli avvertimenti sopra, finora nulla, ma sono preavvisato: mai caduto in una trappola del genere, ma sempre meglio saperlo! Anzi, un mese fa ho ricevuto un sms che mi invitava a chiamare un 899, mi sono tolto la soddisfazione di rispondere con 4 lettere, di cui la prima S e l'ultima A (la seconda U, la terza la lascio indovinare!), con la vivissima speranza che il mittente ricevesse, indi ho messo il numero in black-list!
Suda? :emoji_laughing::emoji_laughing::emoji_laughing:
 
Aggiornamento: visto l'impossibilità di reperire sim sostitutive, ma soprattutto credo che alla ho.mobile sarebbe costato di più, l'operatore ha avvisato tramite sms che ha rigenerato il seriale a tutte le sim coinvolte nel furto dati. Ti forniscono poi un numero di cellulare al quale puoi inviare un sms scrivendo "seriale" in modo da visualizzare il nuovo seriale, ma soprattutto per controllare che effettivamente sia diverso da quello precedente.
Confermo, preciso che l'hanno mandato ai clienti che non avevano ancora sostituito la sim: oggi l'sms è arrivato a mia moglie, cui non ero riuscito a fare il cambio sim per mancanza di sim sostitutive, ma non è arrivato a me. Hanno fatto bene: loro hanno di certo risparmiato, i clienti hanno avuto la sim sostituita senza cambiarla fisicamente e i rivenditori ho.mobile non perdono più tempo senza intascare un euro.
 
Back
Alto