<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Funzionamento Multitronic - Consigli? | Il Forum di Quattroruote

Funzionamento Multitronic - Consigli?

Ciao a tutti, vorrei un consiglio.
Ho una A4 con Multitronic e, a parte il fatto che guidare con l'automatico é decisamente piú comodo, ne sono piuttosto deluso.
Innanzitutto non capisco come mai Audi ancora monti una trasmissione a variazione continua, quando auto dello stesso gruppo e anche meno "nobili" giá adottano il DSG a doppia frizione...
Ma veniamo al punto.
Mi succede spesso che il cambio non reagisca uniformemente ai comandi dell'acceleratore. In partenza a volte "scatta" subito, altre volte invece "slitta" e non consente una partenza svelta, quando se ne ha bisogno. Questo causa una certa insicurezza nei casi in cui si debba liberare un incrocio alla svelta...
Quando si innesta la Retro poi é un disastro: in alcuni casi pur accelerando l'auto sta quasi completamente ferma, in altri "attacca" subito e scatta all'indietro.
Ha qualcuno gli stessi problemi? C'é un modo per usare questo cambio al meglio?
Grazie
 
omero73 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei un consiglio.
Ho una A4 con Multitronic e, a parte il fatto che guidare con l'automatico é decisamente piú comodo, ne sono piuttosto deluso.
Innanzitutto non capisco come mai Audi ancora monti una trasmissione a variazione continua, quando auto dello stesso gruppo e anche meno "nobili" giá adottano il DSG a doppia frizione...
Ma veniamo al punto.
Mi succede spesso che il cambio non reagisca uniformemente ai comandi dell'acceleratore. In partenza a volte "scatta" subito, altre volte invece "slitta" e non consente una partenza svelta, quando se ne ha bisogno. Questo causa una certa insicurezza nei casi in cui si debba liberare un incrocio alla svelta...
Quando si innesta la Retro poi é un disastro: in alcuni casi pur accelerando l'auto sta quasi completamente ferma, in altri "attacca" subito e scatta all'indietro.
Ha qualcuno gli stessi problemi? C'é un modo per usare questo cambio al meglio?
Grazie

Quanti km ha la macchina?, comunque se vuoi provare un cambio vermente deludente prova in NAG di mercedes...
 
omero73 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei un consiglio.
Ho una A4 con Multitronic e, a parte il fatto che guidare con l'automatico é decisamente piú comodo, ne sono piuttosto deluso.
Innanzitutto non capisco come mai Audi ancora monti una trasmissione a variazione continua, quando auto dello stesso gruppo e anche meno "nobili" giá adottano il DSG a doppia frizione...
Ma veniamo al punto.
Mi succede spesso che il cambio non reagisca uniformemente ai comandi dell'acceleratore. In partenza a volte "scatta" subito, altre volte invece "slitta" e non consente una partenza svelta, quando se ne ha bisogno. Questo causa una certa insicurezza nei casi in cui si debba liberare un incrocio alla svelta...
Quando si innesta la Retro poi é un disastro: in alcuni casi pur accelerando l'auto sta quasi completamente ferma, in altri "attacca" subito e scatta all'indietro.
Ha qualcuno gli stessi problemi? C'é un modo per usare questo cambio al meglio?
Grazie

ho una certa disistima per i cvt in genere - sono molto graditiai giapponesi e hanno una loro diffusione sulle auto piccole, tuttavia non so perchè sti tedeschi usino doppia frizione, aut con convertitori e cvt sulle stesse macchine
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Quanti km ha la macchina?, comunque se vuoi provare un cambio vermente deludente prova in NAG di mercedes...

Come ti stai trovando con la C220?
Il cambio non ti soddisfa in pieno?
Credo per che come assorbimento (con le brutte strade che ci sono in giro) non ci si possa lamentare.
 
Fancar_ ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Quanti km ha la macchina?, comunque se vuoi provare un cambio vermente deludente prova in NAG di mercedes...

Come ti stai trovando con la C220?
Il cambio non ti soddisfa in pieno?
Credo per che come assorbimento (con le brutte strade che ci sono in giro) non ci si possa lamentare.

Ciao Fancar, intanto la mia è una 200 quindi step a 139 cv, come mi ci sto trovando, tutto sommato bene, l'auto è comoda per non dire comodissima non si nota troppo 8) e va benone ma:
1) dopo 13000 km circa consumo medio 7.8 l/100 km contro i 6.3/6.5 della vecchia A4
2) cambio indeciso cambia continuamente marcia, specie ad andatura "lenta" 70 km/k con conseguente aumento dei consumi
3) a volte, specie su un'accellerazione dopo un rilascio(vd stradine di campagna/montagna con curve e controcurve) dà letteralmente una botta
4) lento nelle partenze e nelle risposte al comando del gas
5) a volte tipo ieri sera, avevo fretta e quindi ho "tirato un pochino" il cambio poi resta nervoso nelle cambiate(nb nervoso non veloce) per una 30ina di km
6) gli interni, molto "tedeschi di mercedes" se guardati bene non sono assemblati così bene
7) baule piccolo
8) salita/discesa sdal posto passeggero non agevolissima causa fondo alto..
9) mangia le gomme e tira a destra
 
omero73 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei un consiglio.
Ho una A4 con Multitronic e, a parte il fatto che guidare con l'automatico é decisamente piú comodo, ne sono piuttosto deluso.
Innanzitutto non capisco come mai Audi ancora monti una trasmissione a variazione continua, quando auto dello stesso gruppo e anche meno "nobili" giá adottano il DSG a doppia frizione...
Ma veniamo al punto.
Mi succede spesso che il cambio non reagisca uniformemente ai comandi dell'acceleratore. In partenza a volte "scatta" subito, altre volte invece "slitta" e non consente una partenza svelta, quando se ne ha bisogno. Questo causa una certa insicurezza nei casi in cui si debba liberare un incrocio alla svelta...
Quando si innesta la Retro poi é un disastro: in alcuni casi pur accelerando l'auto sta quasi completamente ferma, in altri "attacca" subito e scatta all'indietro.
Ha qualcuno gli stessi problemi? C'é un modo per usare questo cambio al meglio?
Grazie

secondo me hai il cambio difettoso....
io (stesso cambio) non ho riscontrato alcuno dei difetti da te citati...sono molto soddisfatto
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Ciao Fancar, intanto la mia è una 200 quindi step a 139 cv, come mi ci sto trovando, tutto sommato bene, l'auto è comoda per non dire comodissima non si nota troppo 8) e va benone ma:
1) dopo 13000 km circa consumo medio 7.8 l/100 km contro i 6.3/6.5 della vecchia A4
2) cambio indeciso cambia continuamente marcia, specie ad andatura "lenta" 70 km/k con conseguente aumento dei consumi
3) a volte, specie su un'accellerazione dopo un rilascio(vd stradine di campagna/montagna con curve e controcurve) dà letteralmente una botta
4) lento nelle partenze e nelle risposte al comando del gas
5) a volte tipo ieri sera, avevo fretta e quindi ho "tirato un pochino" il cambio poi resta nervoso nelle cambiate(nb nervoso non veloce) per una 30ina di km
6) gli interni, molto "tedeschi di mercedes" se guardati bene non sono assemblati così bene
7) baule piccolo
8) salita/discesa sdal posto passeggero non agevolissima causa fondo alto..
9) mangia le gomme e tira a destra

Ciao e grazie per avermi risposto! ;)
A me presto arriverà la nuova macchina non so se hai letto di là....
Punto 2: passa in continuazione dalla 4a alla 5a e viceversa anche senza variare la pressione sull'acceleratore?
Per quanto riguarda il punto 6 devo dire che ovviamente con l'uso ed il possesso nel tempo qualche difettuccio è inevitabile scoprirlo.
il punto 8 non l'ho capito.
Per il punto 9 mi dispiace! :?

Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Ciao Fancar, intanto la mia è una 200 quindi step a 139 cv, come mi ci sto trovando, tutto sommato bene, l'auto è comoda per non dire comodissima non si nota troppo 8) e va benone ma:
1) dopo 13000 km circa consumo medio 7.8 l/100 km contro i 6.3/6.5 della vecchia A4
2) cambio indeciso cambia continuamente marcia, specie ad andatura "lenta" 70 km/k con conseguente aumento dei consumi
3) a volte, specie su un'accellerazione dopo un rilascio(vd stradine di campagna/montagna con curve e controcurve) dà letteralmente una botta
4) lento nelle partenze e nelle risposte al comando del gas
5) a volte tipo ieri sera, avevo fretta e quindi ho "tirato un pochino" il cambio poi resta nervoso nelle cambiate(nb nervoso non veloce) per una 30ina di km
6) gli interni, molto "tedeschi di mercedes" se guardati bene non sono assemblati così bene
7) baule piccolo
8) salita/discesa sdal posto passeggero non agevolissima causa fondo alto..
9) mangia le gomme e tira a destra

Ciao e grazie per avermi risposto! ;)
A me presto arriverà la nuova macchina non so se hai letto di là....
Punto 2: passa in continuazione dalla 4a alla 5a e viceversa anche senza variare la pressione sull'acceleratore?
Per quanto riguarda il punto 6 devo dire che ovviamente con l'uso ed il possesso nel tempo qualche difettuccio è inevitabile scoprirlo.
il punto 8 non l'ho capito.
Per il punto 9 mi dispiace! :?

Saluti

no desso vado a vedere...
allora: punto 2: no passa dalla 3° alla 4°.. ma per il resto ci siamo
punto 8: il fondo del veicolo pare essere assimmetrico, cioè il pavimento davanti al sedile è più alto dal lato passeggero rispetto al lato guida
Punto 9: anche a me
aggiungo un Punto 10: NON MI CI STA LA MTB, DEVO TOGLIERE ENTRAMBE LE RUOTE!!!!
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Ciao Fancar, intanto la mia è una 200 quindi step a 139 cv, come mi ci sto trovando, tutto sommato bene, l'auto è comoda per non dire comodissima non si nota troppo 8) e va benone ma:
1) dopo 13000 km circa consumo medio 7.8 l/100 km contro i 6.3/6.5 della vecchia A4
2) cambio indeciso cambia continuamente marcia, specie ad andatura "lenta" 70 km/k con conseguente aumento dei consumi
3) a volte, specie su un'accellerazione dopo un rilascio(vd stradine di campagna/montagna con curve e controcurve) dà letteralmente una botta
4) lento nelle partenze e nelle risposte al comando del gas
5) a volte tipo ieri sera, avevo fretta e quindi ho "tirato un pochino" il cambio poi resta nervoso nelle cambiate(nb nervoso non veloce) per una 30ina di km
6) gli interni, molto "tedeschi di mercedes" se guardati bene non sono assemblati così bene
7) baule piccolo
8) salita/discesa sdal posto passeggero non agevolissima causa fondo alto..
9) mangia le gomme e tira a destra

Ciao e grazie per avermi risposto! ;)
A me presto arriverà la nuova macchina non so se hai letto di là....
Punto 2: passa in continuazione dalla 4a alla 5a e viceversa anche senza variare la pressione sull'acceleratore?
Per quanto riguarda il punto 6 devo dire che ovviamente con l'uso ed il possesso nel tempo qualche difettuccio è inevitabile scoprirlo.
il punto 8 non l'ho capito.
Per il punto 9 mi dispiace! :?

Saluti

no desso vado a vedere...
allora: punto 2: no passa dalla 3° alla 4°.. ma per il resto ci siamo
punto 8: il fondo del veicolo pare essere assimmetrico, cioè il pavimento davanti al sedile è più alto dal lato passeggero rispetto al lato guida
Punto 9: anche a me
aggiungo un Punto 10: NON MI CI STA LA MTB, DEVO TOGLIERE ENTRAMBE LE RUOTE!!!!

Non dirlo al tuo capo altrimenti è la rovina per te :twisted:
 
Back
Alto