<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Funzionamento 4x4 su Panda 2 | Il Forum di Quattroruote

Funzionamento 4x4 su Panda 2

Salve a tutti volevo capire come funziona il sistema di trazione 4x4 sulla Panda seconda serie mjt.
Per capirci, sulla Panda 1 si inseriva manualmente e si potva correre fino a 50km/h (se non sbaglio), sulla Panda 3 va in automatico e sulla 2...

Grazie!
 
Sulla 3 non è cambiato dalla 2, il sistema è identico: on demand. Se il giunto slitta, viene attribuita trazione alle ruote dell'assale che non slittano.
 
Rick.2000 ha scritto:
Ho capito, e andando direttamente al punto... come va?
E' un'auto da consigliare?

Certamente si...nella categoria ,che per altro non ha tantissimi esponenti,e' il meglio ,o quasi..va dappertutto ,e' compatta,ha qualche cm in più rispetto alla vecchia versione,e' rifinita meglio...il,sistema quattro per quattro e' sempre identico ,giunto elettroidraulico a inserimento automatico..la funzione ELD,che avrai sentito nominare senz'altro,e' molto molto utile,blocca al 50:50 la ripartizione e tramite esp gestisce la trazione su ogni singola ruota ,simulando gli autobloccanti meccanici sugli assi..insomma,un bel mezzo,che va detto costa abbastanza caro ( nell'ordine dei ventimila euro la td equipaggiata come si deve)... ;)
 
Gallongi, si la terza serie la conosco bene (l'ho anche provata), ma io chiedevo della seconda proprio per il "problema" che hai evidenziato tu, ovvero il prezzo.

Ma se mi dite che la seconda è uguale alla terza non c'è problema. Ovvio che di finiture è un altro mondo ma non si può avere tutto.
 
La nuova ha un sistema efficace che le consente, unito al peso ridotto, di togliersi delle soddisfazioni in fuoristrada. Niente di esagerato, ovvio che non scomoda le vere off roader, ma meglio di molti altri suv attualmente in vendita anche più costosi. Ma la vecchia prima serie era imbattibile, praticamente le mancava poco per andare sui muri...

Per quanto riguarda il prezzo, la Pandina 4x4 è sempre stata un'auto con poche (se non nessuna) rivali direttamente paragonabili, ma è parecchio altino. Per la TA 0.9 di base si parte da 16,650 euro, per la versione a gasolio mille in più. Ecco, accessoriandola mediamente si arriva molto facilmente alla soglia dei 20 mila. E' pur sempre una Panda, è un prezzo esagerato. In aprte giustificato dal piccolo e tecnologico bicilindrico, ma pur sempre troppo. Se costasse 2 mila euro di meno sarebbe un affare.
 
Back
Alto