<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumo bianco Punto S 55 | Il Forum di Quattroruote

Fumo bianco Punto S 55

Salve a tutti, oggi ho notato che la punto anche se ben calda, da fermo se do gas emette tantissimo fumo bianco dalla marmitta, i livelli di olio e acqua sono sempre gli stessi, se può esservi utile il fumo odora fortissimo di benzina.
 
Buongiorno, io supporrei la sonda lambda che si è guastata o sporcata. Essa regola la carburazione per questo suppongo sia essa. Mio zio con la punto 75 (e ben quasi 400.000km con una sola testata revisionata) ne avrà cambiate un paio ad oggi.
 
Buongiorno, io supporrei la sonda lambda che si è guastata o sporcata. Essa regola la carburazione per questo suppongo sia essa. Mio zio con la punto 75 (e ben quasi 400.000km con una sola testata revisionata) ne avrà cambiate un paio ad oggi.

Cambiata oggi (70 euri!!), ma niente continua a fumare da fermo. Forse la centralina deve adattarsi?
 
Ultima modifica:
mah, io ho sempre saputo che il fumo da abbondanza di benzina è nero...quello bianco dovrebbe indicare vapore: guarnizione della testa andata o peggio una crepa!!
 
Non sempre il fumo da benzina è nero, quello accade più che altro per il diesel. Basta pensare ai 2 tempi che fanno fumo bianco quando sono grassi...e non è per l'olio...quando è olio è di colore azzurrino di solito.
Per sapere se hai la guarnizione di testa andata basta controllare nella vaschetta, troverai morchia, un'emulsione cremosa. Inoltre l'acqua dovrebbe bollire quando il motore è caldo...ci sono passato un mese fa...cambiata per l'età ma avevo tutti questi sintomi oltre al consumo d'acqua (1 vaschetta ogni 300 km).
Io controllerei la sonda lambda come ti ho già indicato
 
Non sempre il fumo da benzina è nero, quello accade più che altro per il diesel. Basta pensare ai 2 tempi che fanno fumo bianco quando sono grassi...e non è per l'olio...quando è olio è di colore azzurrino di solito.
Per sapere se hai la guarnizione di testa andata basta controllare nella vaschetta, troverai morchia, un'emulsione cremosa. Inoltre l'acqua dovrebbe bollire quando il motore è caldo...ci sono passato un mese fa...cambiata per l'età ma avevo tutti questi sintomi oltre al consumo d'acqua (1 vaschetta ogni 300 km).
Io controllerei la sonda lambda come ti ho già indicato

La sonda l'ho messa nuova, sembra diminuito, ma forse è una mia impressione, ora controllo se bolle l'acqua, l'olio è pulitissimo.
 
La sonda l'ho messa nuova

Hai ragione non avevo letto il tuo commento precedente...ho pensato fosse quella x via dell'odore di benzina...
EDIT:
Ripensandoci se te lo fa a caldo e non è la sonda lambda potrebbe veramente esserci un infiltrazione di liquido refrigerante come suggerito anche da Albert56...controlla bene la vaschetta, nella mia si vedeva bene la presenza di olio nel liquido refrigerante, ma c'era anche un consumo abbastanza evidente. Fumo bianco a parte un po' a freddo però non ne faceva.
 
Ultima modifica:
ah ecco, perch

ah ecco...

Non sono mica un meccanico, solo un appassionato...qualche dubbio ce l'ho.
Riporto solo le mie testimonianze...la puzza benzina mi ha fatto pensare ad un errore nella carburazione.
Mio zio con la punto ne ha cambiate un paio e quando si guastava puzzava parecchio allo scarico.
Anche perché ripeto, la mia auto con guarnizione della testa corrosa dall'antigelo (e non bruciata per surriscaldamento) consumava mezzo litro d'acqua in 300 km ma fumo non ne faceva per nulla, tant'è che ho passato facilmente la revisione la settimana prima che avevo appuntamento dal meccanico...
 
Back
Alto