<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FRV con fap? | Il Forum di Quattroruote

FRV con fap?

Ho trovato in un autosalone della mia zona una FRV i-ctdi del 2006 con 90.000 km perfetta e tenuta benissimo, solo che non so con certezza se ha il "maledetto" FAP (visto che è del 2006 forse non ce l'ha, spero...). Qualcuno mi sa dire se dovrebbe montarlo oppure no? inoltre, se dovesse averlo, qualcuno ha esperienza circa il suo uso anche in percorsi cittadini o quasi??
La vettura mi interessa tanto, me la darebbero a circa 8.500 euro con 1 anno di garanzia e sono molto tentato.
Grazie.
 
fcaporali ha scritto:
Ho trovato in un autosalone della mia zona una FRV i-ctdi del 2006 con 90.000 km perfetta e tenuta benissimo, solo che non so con certezza se ha il "maledetto" FAP (visto che è del 2006 forse non ce l'ha, spero...). Qualcuno mi sa dire se dovrebbe montarlo oppure no? inoltre, se dovesse averlo, qualcuno ha esperienza circa il suo uso anche in percorsi cittadini o quasi??
La vettura mi interessa tanto, me la darebbero a circa 8.500 euro con 1 anno di garanzia e sono molto tentato.
Grazie.

scusa ma se sei veramente intenzionato non potevi chiederlo al venditore e farti vedere sul libretto di circolazione il tipo di omologazione?
 
è vero, ma il venditore era un pò preso e mi riprometto di tornare dopo il 6 gennaio, allora ho pensato di informarmi qui sul forum.
 
ah ok,
credo che sia con FAP dato che è del 2006 (anno di introduzione).
La mia auto è del 08/2005 e ne è priva.
A meno che sia un rimasusglio senza Fap immatricolato nel 2006.
Concordo sul dispositivo, una complicazione che potrebbe dare problemi.
Se usi l'auto per percorsi brevi in città lo eviterei.
Comunque è tutta fortuna, in tanti hanno il FAP e funziona benissimo....
 
La mia Civic 2.2 del 2007 monta il DPF, ma allora era offerto solo come optional.Le versioni con DPF di serie sono successive.
Hai molte probabilità che quella FRV sia priva del DPF, ad ogni modo basta controllare il libretto, la presenza del DPF è riportata.
Se ne devi fare un uso prettamente urbano EVITA il DPF.
Quando la acquistai i miei percorsi erano prevalentemente autostradali e abbastanza lunghi, ora i percorsi più frequenti sono di 10-15 Km tra urbano ed extra urbano generalmente poco scorrevole.Le rigenerazioni sono piuttosto frequenti e qualche giorno fa ho dovuto fare la prima rigenerazione forzata (a 235000 Km).
Per farla sono dovuto andare in concessionaria, in officina (dotata di attrezzature elettroniche universali) non sono riusciti ad innescarla.

8.500 Euro .........mi sembrano un po troppi
 
Back
Alto