<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fruscii aerodinamici Golf | Il Forum di Quattroruote

Fruscii aerodinamici Golf

Ciao a tutti,
vorrei porre una domanda ai possessori di Golf... percorro all'incirca 25.000/30.000 km l'anno.
Molte volte capita di percorrere anche 500 km al giorno... come si comporta nelle lunghe percorrenze? l'assenza della 6 marcia si sente?
 
Parlando di assenza della 6a marcia a quale motorizzazione ti riferisci?
Do per scontato che si tratti della VII serie...

Mi sfugge il nesso tra il titolo del thread e la domanda.
 
Scusate mi sono perso una parte di post... non chiedetemi il perchè :emoji_astonished:

Allora, mi stavo informando per acquistare la versione 1.6 Business da 115 cv... dato che dovrò percorrere molti km (anche 500 km al giorno) mi interessava sapere se si sentiva a 130 l'assenza della 6 marcia e se si sentono i fruscii aerodinamici..
 
Su strada a 130 km/h l'assenza della sesta marcia si sente sempre su qualsiasi auto visto che consente di viaggiare più silenziosamente. Con auto a benzina si avverte meno perché in tutte le condizioni si viaggia molto più silenziosamente rispetto ai diesel, con i diesel si avverte abbastanza perché sono più rumorosi.
La Golf non è una Lexus, quindi sì i fruscii aerodinamici si sentono a 130 ma sono del tutto sopportabili. ;)
 
Purtroppo non ho trovato le curve di coppia e potenza e la rapportatura del cambio per quella motorizzazione, in assenza non sono in grado di capire quanto sia lunga la 5a. La velocità massima abbastanza elevata (198 km/h) farebbe intuire uno sforzo ridotto del motore a 130 ma è una valutazione approssimativa...
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda (Golf 7 1.6 TDI 105cv), non avverto fruscii aerodinamici e, anzi, promuovo ampiamente il comfort acustico.

Il motore, a 130 km/h, si trova a circa 2300 rpm, in virtù di un ultimo rapporto (parlo del manuale a 5 marce) piuttosto lungo. Tra l'altro il motore risponde piuttosto bene nell'intorno dei 130 km/h, offrendo anche dei consumi contenuti.
Se posso però esprimere un consiglio, trovo sempre preferibile il 2.0 TDI. Quest'ultimo infatti, oltre ad essere più brillante, è accoppiato ad un ottimo cambio manuale a 6 rapporti.
 
Back
Alto