<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> frizione Haldex montata sulla Volvo xc60 | Il Forum di Quattroruote

frizione Haldex montata sulla Volvo xc60

buongiorno agli appassionati di meccanica, volevo porre questo quesito: come sapete la frizione Haldex è un dispositivo che trasmette coppia al differenziale posteriore della volvo xc60 a seconda delle esigenze (centralina). qualora stiamo percorrendo una curva come fa tale dispositivo a differenziare i giri tra assale anteriore ed assale posteriore, che compiono lunghezze differenti, ed allo stesso tempo trasmettere coppia motrice al posteriore?
grazie per le eventuali spiegazioni e buona estate a tutti.Giovanni
 
vittorioveneto ha scritto:
buongiorno agli appassionati di meccanica, volevo porre questo quesito: come sapete la frizione Haldex è un dispositivo che trasmette coppia al differenziale posteriore della volvo xc60 a seconda delle esigenze (centralina). qualora stiamo percorrendo una curva come fa tale dispositivo a differenziare i giri tra assale anteriore ed assale posteriore, che compiono lunghezze differenti, ed allo stesso tempo trasmettere coppia motrice al posteriore?
grazie per le eventuali spiegazioni e buona estate a tutti.Giovanni

mi pare che che sto giunto sia in blocco col differenziale posteriore...
 
vittorioveneto ha scritto:
buongiorno agli appassionati di meccanica, volevo porre questo quesito: come sapete la frizione Haldex è un dispositivo che trasmette coppia al differenziale posteriore della volvo xc60 a seconda delle esigenze (centralina). qualora stiamo percorrendo una curva come fa tale dispositivo a differenziare i giri tra assale anteriore ed assale posteriore, che compiono lunghezze differenti, ed allo stesso tempo trasmettere coppia motrice al posteriore?
grazie per le eventuali spiegazioni e buona estate a tutti.Giovanni
Ciao,
le frizoini in bagno d'olio dell'haldex non vincolano rigidamente tra loro i due ponti (ant e post) ma consentono un limitato slittamento e pertanto permettono all'asale anteriore di firare più velocemente in curva
Un po' lo stesso principio del differenziale interposto tra semiasse dx e sx che, se no si superano i limiti fisici di aderenza, consente alle due ruote velocità diverse garantendo contestualmente la trasmissione della coppia motrice.
Per capire come funziona il pacco di frizioni haldex, immagina una frizione molto usurata su un cambio manuale, quando cambi marcia slitta però poi il sistema si assesta e riesce a trasmettere la coppia
Ciao
 
zero c. ha scritto:
mi pare che che sto giunto sia in blocco col differenziale posteriore...
Per mera comodità (ed economia) costruttiva è assemblato nella stessa scatola, ma rimangono due componenti diversi e coin due circuiti idraulici nettamente separati. Potrebbe stare in mezzo o anche davanti in blocco con il cambio.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi pare che che sto giunto sia in blocco col differenziale posteriore...
Per mera comodità (ed economia) costruttiva è assemblato nella stessa scatola, ma rimangono due componenti diversi e coin due circuiti idraulici nettamente separati. Potrebbe stare in mezzo o anche davanti in blocco con il cambio.

per me puo stare dovunque
basta che non sia sotto la mia :D
 
Back
Alto