Menech ha scritto:
alexmed ha scritto:
Menech ha scritto:
... mi hanno fatto un sconto del 20% , quindi da circa 1050 ? ne ho pagati 850. Ora, siccome a luglio avevo scritto ad Alfa Care It via twitter, stasera ho inviato un tweet, chiedendo se è possibile la correntezza commerciale. Mi hanno risposto subito, poi mi hanno chiamato al cellulare e mi hanno detto che un ispettore avrebbe preso in carico la mia segnalazione. Dopo circa 5 minuti, mi ha chiamato il capofficina della concessionaria, era stato chiamato dall'ispettore che ha voluto informazioni sul caso, mi ha detto che in tanti anni, non ha mai assistito ad una verifica così rapida da parte della casa. Ora, pur con l'arrabbiatura del caso, almeno un plauso al servizio clienti, spero che possano riconoscere il difetto di prodotto, anche se ne dubito molto....
Se vogliono diventare "premium" (come mi infastidisce questo termine!) devono curare molto il postvendita e se ora sono celeri è già una buona cosa. Anzi non è solo una questione di premium è copiare un po' pure quello che fanno in Toyota. Oltre a coccolare il cliente che ha avuto un guasto dovrebbero unificare e mettere ben in chiaro nelle officine autorizzate le tariffe, i costi tagliandi. Spero pure in un allungamento delle garanzie. Dico così perché ho amici con Toyota e che che ne dicano le classifiche di affidabilità hanno riscontrato problemi tipo collettore di scarico che si è rotto, problemi elettronici a climatizzatore automatico e altre cose di meno conto. Il fatto sta che avendo garanzia lunga non hanno pagato nulla, sono venuto a loro incontro senza far questioni e le riparazioni e le risposte ai loro casi sono state molto rapide. Quindi in loro clienti, pur avendo avuto fastidi come guasti sono rimasti molto contenti del trattamento... che marca di auto pensate che compreranno in futuro?
Alex, ieri mi ha richiamato il capofficina, mi ha comunicato che gli hanno richiesto una copia della fattura relativa alla riparazione della mia macchina. Che vogliano seguire l'hastag del nostro premier, #italiacambiaverso? Speriamo.....
E' stata un'illusione momentanea. Altro che #italiacambiaverso, hanno seguito l'altro, #enricostaisereno! :evil:
Ieri mi hanno chiamato dal servizio clienti per dirmi che la frizione fa parte dei materiali di consumo, il chilometraggio è troppo elevato, quindi non possono riconoscermi neanche la correntezza commerciale. Dopo averglielo detto a voce, ho reinviato un tweet in cui ho scritto che in circa 36 anni di patente non ho mai dovuto rifare una frizione e che, a mio parere, FCA è poco lungimirante, visto che dal 2001 ho comprato 5 AR, spendendo almeno 120000 ? ( probabilmente di più, non ricordo quanto ho pagato la prima 147). La risposta al tweet è stata:" prendiamo atto del tuo disappunto ma, essendo materiale soggetto ad usura, non possiamo intervenire"....Cioè a dire: nun ce ne pò fregà de meno!
Avrebbero potuto riconoscere magari il 50% della spesa, negli 850 ? che ho pagato ci sono anche le pastiglie freni, quindi per la sola frizione con 300-350 ? se la sarebbero cavata, tenendo conto specialmente del fatto che il difetto io ho continuato a segnalarlo alla concessionaria già molti mesi fa, anche se un riscontro ufficiale ce l'ho con il tagliando effettuato a marzo (sulla fattura c'è scritto controllo stacco frizione).
Invece per quella cifra, rischiano di perdere un buon cliente....Contenti loro....... :?