<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione con qualche problema! | Il Forum di Quattroruote

Frizione con qualche problema!

Ho fatto sostituire la frizione della mia fiat 600 che ormai ha 143 mila km e aveva ancora la frizione originaria. Ora però c'è qualcosa che non va.. in pratica, oltre a staccare un po' più in alto di quello che dovrebbe, mentre schiaccio il pedale per salire di marcia, sento la macchina accelerata/su di giri.. è una cosa che prima non faceva e mi dà fastidio.. può essere il fatto che stacchi in alto oppure è stata montata male? Inoltre ho sentito puzza nella zona pedali dopo aver spento l'auto... non mi è sembrata però puzza di frizione bruciata... Premetto che non sono solita sfrizionare ecc..

qualcuno può aiutarmi??
heeelp :rolleyes:
 
Benvenuta.

Tecnicamente la frizione non ha a che fare col fatto che l'auto rimane accelerata/più accelerata di prima. Chissà cosa hanno combinato... :?

L'ultima puzza di bruciato in zona pedali che io ricordi, era la cottura della guaina in plastica del cavo frizione. Chi era intervenuto sul cambio si era scordato di riavvitare al suo posto la treccia di massa che va dal cambio al telaio, costringendo il cavo della frizione (che putacaso va dal telaio al cambio...) a farne le veci, scaldandolo al punto da far friggere il rivestimento esterno.
 
ci sarà il sensore pedale frizione che lascia l'auto accelerata. Anche se non credevo ci fosse sulla 600. Ma è la prima cosa che controllerei.
 
Grazie mille per le risposte ragazzi!

In realtà ho fatto fare la frizione da un tizio che lo fa per hobby... gli ho comprato io i pezzi.. Non voglio tornare da lui visto che secondo me manco se ne intende troppo (mi aveva lasciato il pedale della frizione più in altro degli altri) :evil: infatti poi ho fatto regolare il cavo da un'altra persona per abbassare il pedale... In ogni caso farò sicuramente controllare a qualcuno che conosco l'auto per vedere se sono io quella troppo abituata alla vecchia frizione o se c'è realmente un problema.. ed eventualmente regolare nuovamente il cavo. Mi preoccupa un pò il discorso della puzza invece... spero di non avere il problema che descrive "Grattaballe" :D
 
In verità se proprio un problema deve esserci, sarebbe meglio proprio quello, che si risolve col cavo nuovo e il riattacco della treccia. :thumbup:

Auguri.
 
Back
Alto