<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frequente bruciatura anabbaglianti | Il Forum di Quattroruote

Frequente bruciatura anabbaglianti

Fin dai primi mesi di vita dell'auto - Qashqai +2 2.0 dci - ho notato una certa "debolezza" delle lampadine anabbaglianti anteriori.
Allo stato attuale, a 32 mesi di vita dell'auto e 43.500 km, il totale è di 4 lampadine bruciate: 3 volte a sx, una a dx.
Una ogni 8 mesi, mica poco! :?

QUalcuno ha esperienze analoghe in merito?
 
Scorsa settimana, Km 53.400: partito l'anabbagliante sx.
Su consiglio dell'elettrauto ho sostituito anche la dx con un tipo nuovo di lampadina - non più H7 - anche un po' + luminosa.

Boh, spero anche che dùrino di più .... :?
 
stefano_68 ha scritto:
Fin dai primi mesi di vita dell'auto - Qashqai +2 2.0 dci - ho notato una certa "debolezza" delle lampadine anabbaglianti anteriori.
Allo stato attuale, a 32 mesi di vita dell'auto e 43.500 km, il totale è di 4 lampadine bruciate: 3 volte a sx, una a dx.
Una ogni 8 mesi, mica poco! :?

QUalcuno ha esperienze analoghe in merito?
Megane II, 2 dx e 2 sx in 68.000km.....
 
Qashqai +2 2.0 dci: cambiate due lampade h7 faro dx in un anno.
:? :? :?

Aggiornamento brucitura lampadine anabbaglianti: qualche giorno fa quello di sx. ciao.
 
La mia ex Renault Clio 1.4 16v in 10 mesi mi si son bruciate 16 lampadine ( cambiato varie marche dalla Philips alla Wurth ) ed il problema era l'alternatore che mandava picchi di sovralimentazione
 
stefano_68 ha scritto:
Fin dai primi mesi di vita dell'auto - Qashqai +2 2.0 dci - ho notato una certa "debolezza" delle lampadine anabbaglianti anteriori.
Allo stato attuale, a 32 mesi di vita dell'auto e 43.500 km, il totale è di 4 lampadine bruciate: 3 volte a sx, una a dx.
Una ogni 8 mesi, mica poco! :?

QUalcuno ha esperienze analoghe in merito?

Componentistica scelta del fornitore luogo di produzione e tecnologia applicata potrebbero spiegare l'inspiegabile fenomeno ...
 
zero c. ha scritto:
Componentistica scelta del fornitore luogo di produzione e tecnologia applicata potrebbero spiegare l'inspiegabile fenomeno ...
E' successo per troppe lampade, impossibile che tutti i parametri coincidessero.
Per fortuna, come detto, cambiando tipo di lampada il fenomeno è diminuito.
In conce mi dicevano che il tipo di parabola, abbinato a lampade tradizionali, scaldava eccessivamente (anche causa ore di accensione maggiori) e causava la bruciatura frequente.
Vedremo...
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Componentistica scelta del fornitore luogo di produzione e tecnologia applicata potrebbero spiegare l'inspiegabile fenomeno ...
E' successo per troppe lampade, impossibile che tutti i parametri coincidessero.
Per fortuna, come detto, cambiando tipo di lampada il fenomeno è diminuito.
In conce mi dicevano che il tipo di parabola, abbinato a lampade tradizionali, scaldava eccessivamente (anche causa ore di accensione maggiori) e causava la bruciatura frequente.
Vedremo...
Ma usi delle H7? Perchè in questo caso sì, il discorso delle geometrie della lampadina fila...
Comunque, siccome la mia auto è notoriamente una piaga d'egitto per il cambio lampade, ho da tempo virato sulle versioni a lunga durata delle H7, le fanno sia Osram che Bosch che Philips. Con quella tipologia di lampade, pur tenendole SEMPRE accese (ho settato le centraline sulla modalità scandinava), da una lampada ogni 6 mesi son passato ad una ogni 2 anni circa, ovvero 50000-60000km a paio.
 
Back
Alto