<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freno a mano poco efficace Fiat Brava | Il Forum di Quattroruote

Freno a mano poco efficace Fiat Brava

Ciao a tutti!

In relazione alla vettura in questione, 10 anni e 83.000 km, devo segnalare che il freno a mano ha perso efficacia ultimamente, tiene veramente poco benchè la corsa della leva (debitamente regolata) sia breve ed il freno sia tutto tirato.
Vi è capitato anche con altre auto?
Non capisco da cosa dipenda, forse si è indurito il materiale d'attrito.

Grazie a chiunque possa apportare contributi!
 
Ciao,
se la regolazione è giusta come dici tu, devi dare una controllata alle ganasce e ai tamburi dei freni, potrebbero essere solo da pulire ( carteggiare) o da rettificare i tamburi o da cambiare le ganasce...

Fai una prova: Tieni frenato deciso con il piede mentre tiri il freno a mano...
Prova anche a fare qualche decina di metri in retro con il freno a mano inserito, vedi se migliora...
 
G.T.O. ha scritto:
Ciao,
se la regolazione è giusta come dici tu, devi dare una controllata alle ganasce e ai tamburi dei freni, potrebbero essere solo da pulire ( carteggiare) o da rettificare i tamburi o da cambiare le ganasce...

Fai una prova: Tieni frenato deciso con il piede mentre tiri il freno a mano...
Prova anche a fare qualche decina di metri in retro con il freno a mano inserito, vedi se migliora...

Innanzitutto grazie per la risposta!
Ganasce (in particolare il relativo materiale d'attrito) e tamburi sono apparentemente a posto: l'usura delle ganasce è nella norma in rapporto all'impiego, i tamburi non sono ovalizzati.
I tentativi al volante che suggerisci sono stati esperiti senza beneficio.
Ma possibile che io debba cambiare le ganasce (originali) anzitempo??? :? :evil: :shock: :( :twisted:
 
Back
Alto