<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freno a mano 159 Polizia : Aiuto è importante | Il Forum di Quattroruote

Freno a mano 159 Polizia : Aiuto è importante

Scusate l'intromissione nel forum, ma ho un serio problema.
Sono un Alfista per lavoro. Essendo un Assistente della Polizia di Stato utilizzo sovente una 159 allestita Polizia con motorizzazione 2.4 JTDM. Volevo chiedervi una delucidazione sul comportamento a mio avviso strano del freno a mano, comportamento che non avviene su altre auto di altre case produttrici.
Nella 159 che utilizzo attualmente, quando tiro il freno a mano con motore spento e pedale del freno non premuto, la corsa della leva è di circa 5/7 scatti. Quando accendo il motore, tengo premuto il pedale del freno e tiro la leva, questa aumenta vistosamente la corsa portantosi sui 13 scatti se non a fondo corsa.
Per la vostra esperienza, è normale tale comportamento?

Grazie a chi vorrà rispondermi, ho in corso una contestazione di addebiti e la perizia fatta sull'auto a seguito di un incidente ha tralasciato il particolare che ho spiegato, il quale potrebbe essere la causa dell'incidente e così libermi dalla responsabilità nei confronti dell'erario.

Grazie a tutti.
 
maxpol ha scritto:
Scusate l'intromissione nel forum, ma ho un serio problema.
Sono un Alfista per lavoro. Essendo un Assistente della Polizia di Stato utilizzo sovente una 159 allestita Polizia con motorizzazione 2.4 JTDM. Volevo chiedervi una delucidazione sul comportamento a mio avviso strano del freno a mano, comportamento che non avviene su altre auto di altre case produttrici.
Nella 159 che utilizzo attualmente, quando tiro il freno a mano con motore spento e pedale del freno non premuto, la corsa della leva è di circa 5/7 scatti. Quando accendo il motore, tengo premuto il pedale del freno e tiro la leva, questa aumenta vistosamente la corsa portantosi sui 13 scatti se non a fondo corsa.
Per la vostra esperienza, è normale tale comportamento?

Grazie a chi vorrà rispondermi, ho in corso una contestazione di addebiti e la perizia fatta sull'auto a seguito di un incidente ha tralasciato il particolare che ho spiegato, il quale potrebbe essere la causa dell'incidente e così libermi dalla responsabilità nei confronti dell'erario.

Grazie a tutti.

Non è mai capitato sulla mia . Però è anche un altra motorizzazione

E non mi risulta neppure un difetto visto sulle auto del Radiomobile.

Ti consiglio di parlarne con la rete di assistenza. Magari viene fuori che vi è una difettosità "specifica" che potrebbe aiutarti per la pratica ;)
 
Il freno a mano agisce sulle pinze posteriori tramite una rotazione dei pistoncini che avvicinano le pastiglie ai dischi, se premi il pedale del freno eserciti una pressione maggiore e quindi la rotazione ha piu corsa.
Comunque il freno a mano è da registrare perchè bastano circa 4 "scatti" per avere azione frenante. Anche un controllo delle pasticche posteriori non guasta.
 
Back
Alto