emanuelesello ha scritto:Nel 2013 siamo ancora a montare freni a tamburo, e stiamo parlando di una polo non di una dacia sandero! :?
I freni posteriori della Polo sono in relazione alla potenza del motore e alla configurazione. Quindi nella versione base dove non è possibile avere neanche una motorizzazione diversa dal 1.2 (benzina o diesel) i freni posteriori sono a tamburo.emanuelesello ha scritto:Nel 2013 siamo ancora a montare freni a tamburo, e stiamo parlando di una polo non di una dacia sandero! :?
gringoxx ha scritto:emanuelesello ha scritto:Nel 2013 siamo ancora a montare freni a tamburo, e stiamo parlando di una polo non di una dacia sandero! :?
c'è stato un impoverimento da questo punto di vista: le polo dal 2000 al 2005 + o - montavano freni a disco dietro anche sui piccoli diesel e benzina.
si era negli anni della massima spinta qualitativa vw, di cura del dettaglio, materiali, ecc.
curioso e ammirevole invece come la renault monti freni a disco sulla clio (perlomeno su quella appena uscita di produzione, quest'ultima non so) su motorizzazioni similari a vw, laddove quest'ultima monta i tamburi.
gringoxx ha scritto:emanuelesello ha scritto:Nel 2013 siamo ancora a montare freni a tamburo, e stiamo parlando di una polo non di una dacia sandero! :?
c'è stato un impoverimento da questo punto di vista: le polo dal 2000 al 2005 + o - montavano freni a disco dietro anche sui piccoli diesel e benzina.
si era negli anni della massima spinta qualitativa vw, di cura del dettaglio, materiali, ecc.
curioso e ammirevole invece come la renault monti freni a disco sulla clio (perlomeno su quella appena uscita di produzione, quest'ultima non so) su motorizzazioni similari a vw, laddove quest'ultima monta i tamburi.
DucadiRoma ha scritto:gringoxx ha scritto:emanuelesello ha scritto:Nel 2013 siamo ancora a montare freni a tamburo, e stiamo parlando di una polo non di una dacia sandero! :?
c'è stato un impoverimento da questo punto di vista: le polo dal 2000 al 2005 + o - montavano freni a disco dietro anche sui piccoli diesel e benzina.
si era negli anni della massima spinta qualitativa vw, di cura del dettaglio, materiali, ecc.
curioso e ammirevole invece come la renault monti freni a disco sulla clio (perlomeno su quella appena uscita di produzione, quest'ultima non so) su motorizzazioni similari a vw, laddove quest'ultima monta i tamburi.
Esatto la Renault sotto la spinta del nuovo presidente vuole migliorare in qualita', un po' la strada che anche la Citroen ha intrapreso con la nuova C3, peccato pero' che la nuova Clio se da una parte ha i 4 dischi dall'altra ha impoverito gli interni rispetto alla versione precedente.
La polo 1.2 trendiline oltre ad avere il motore da 60cv ha la plancia fatta con una plastica piu' scadente e la selleria e economica, eppure versione 5p me l'hanno proposta a 12100 euro se la tengono!
oriano668 ha scritto:Se guardate in giro, anche la Ford Fiesta monta i freni posteriori a tamburo; non capisco questo allarmismo nei confronti della Polo 1.2 sono scelte della casa che vengono applicate alle auto meno potenti. Dimenticavo la Fiat 500 anche lei monta i freni posteriori a tamburo. Io possiedo la Polo 1.4 Hgl e giustamente al posteriore monta i freni a disco.
Anziché ascoltare e prendere per vangelo quello che dicono gli altri in rete penso sia meglio chiedere alla Volkswagen, oppure andare a leggere la configurazione della Polo proposta dalla Volkswagen stessa:gringoxx ha scritto:oriano668 ha scritto:Se guardate in giro, anche la Ford Fiesta monta i freni posteriori a tamburo; non capisco questo allarmismo nei confronti della Polo 1.2 sono scelte della casa che vengono applicate alle auto meno potenti. Dimenticavo la Fiat 500 anche lei monta i freni posteriori a tamburo. Io possiedo la Polo 1.4 Hgl e giustamente al posteriore monta i freni a disco.
la tua polo è un m.y. 2010?
in rete si legge che le polo highline 1.4 dalla m.y. 2011 in poi montano tamburi al posteriore.
Anche sulla serie precedente di polo, i primi anni montarono dischi al posteriore per poi sostituirli con freni a tamburo sulle 1.4 benzina e diesel.
ExPug24 - 4 giorni fa
deadmanwalking - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa