<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> freni nuovi fischiano | Il Forum di Quattroruote

freni nuovi fischiano

alcuni mesi fa' metre il gommista mi metteva i pneumatici estivi mi ha fatto notare che le pastiglie erano vicino alla fine della loro vita, per precauzione prima che arrivassero alla frutta ho fatto cambiare le pastiglie dei freni anteriori della mia panda, siccome sono fuori garanzia la mia panda ha 3 anni sono andato dal mio meccanico di fiducia, che mi ha messo le pastiglie nuove, poco dopo averle messe nuove i freni hanno cominciato a fischiare, e con il tempo il fischio e' aumentato sempre piu', allora circa 15 giorni fa' sono tornato dal meccanico che mi ha messo un nuovo set di pastiglie, ora il fischio si e' notevolmente ridotto, ma se freno leggermente sento ancora un po' di fischio, con i freni montati di fabbrica non ho mai sentito alcun fischio, anche se ho cambiato le pastiglie a 25000 chilometri, un po' pochini.....
a questo punto cosa devo fare, aspettare e se il fischio aumenta tornare di nuovo dal meccanico? tra l' altro e' un meccanico che conosco da una vita, e' molto competente ed onesto nei prezzi.
 
Quando le montano dovrebbero mettere della pasta di rame fra la pastiglia e la pinza, questo dovrebbe evitare che fischino, ma pochi lo fanno.
 
ma direi che non pesto mai di brutto, ma usandola prettamente in citta', si frena spesso, e comunque la durata limitata mi ha sorpreso molto, con la precedente skoda fabia pestavo uguale, la usavo sempre molto in citta', ed a 65000 chilometri le pastiglie non erano ancora da cambiare....
E poi ho fatto cambiare le pastiglie quando ero in campagna dai miei, e almeno per qualche giorno non ho pestato molto, e mai di brutto.
 
geronimo 007 ha scritto:
Quando le montano dovrebbero mettere della pasta di rame fra la pastiglia e la pinza, questo dovrebbe evitare che fischino, ma pochi lo fanno.

Quel prodotto li, dura da natale a santo stefano,
lo so perchè avevo le posteriori della mia megane che ancora da nuove fischiavano,
al primo tagliando feci notare il problema (che sapevano benissino LORO, io no perchè ancora non ero sul forum nel 2006) e mi misero quella pasta, tutto bene per qualche centinaio di km e poi tutto come prima,
al secondo tagliando mi dissero che provavano a lubrificare i pistoncini e poi di nuovo la pasta, stesso risultato,
al terzo tagliando mi sono rotto di farmi prendere in giro e ho sostituito le pastiglie originali bosch e mi hanno me delle trw,
da allora sono passati oltre 30.000km e sono ancora ok,
come dice baffosax, non c'entra la marca, bosch come sappiamo fa ottimi prodotti,
ma probabilmente era la mescola inadatta al materiale del disco,
era un problema noto su tutte le megane II di quel periodo,
l'avessi saputo me le sarei fatte cambiare da subito in garanzia, anche se avrebbero fatto menate, ma rompendogli le scatole forse le avrei ottenute!
 
Back
Alto