<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont per famiglia | Il Forum di Quattroruote

Freemont per famiglia

La mia compagna ha deciso di cambiare vettura e cercare qualcosa di adatto ad una famiglia (spazio e comodità). Tra le varie opzioni vi è la possibilità di una Freemont. Più spaziosa di molte famigliari, una linea che a lei piace, di contro costi di gestione superiori.. cosa ne pensate?.. problemi noti su questa vettura? Grazie a chi risponderà
 
Scusa "costi di gestione superiori" a cosa? Se provieni da una Panda o una Punto certamente i costi di una Freemont sono decisamente superiori.

Bisogna vedere quale sia la spesa mensile che la tua compagna è disposta a sostenere per un'automobile. Dico questo perchè magari come prezzo di acquisto la Freemont (ovviamente usata) si trova molto a buon mercato.
 
Ultima modifica:
La hanno diversi conoscenti ,e i costi di gestione non sono bassi,come ovvio che sia su bestioni di quel tipo e con quelle motorizzazioni.Per farti un esempio banale, già il semplice cambio gomme può portare ad un esborso di quasi 1000 euro con marchi premium(Pirelli,Michelin etcetc),la dove su di una berlina con misure standard hai una spesa nell ordine dei 300 euro, sempre parlando di marchi premium.
 
Ciao pilota54. Costi inferiori intendevo paragonato ad una "classica" famigliare che ha circa 50cv in meno (bollo), un cx e un peso differenti (consumi) ruote più piccole ecc.
Ma aldilà di questo mi interesserebbe sapere se la Freemont ha problemi risaputi, se chi c'è l' ha è soddisfatto e se il fatto che sia fuori produzione possa creare problemi per eventuali ricambi ecc. Grazie
 
I miei vicini hanno comprato una freemont usata con 80/90.000 km ed hanno avuto subito un problema con l'elettronica, non ricordo cosa di preciso. La paura è passata con un esborso di 300 euro, poi nessun'altra noia ed hanno la macchina da almeno un paio d'anni ormai. Sono molto soddisfatti soprattutto per quel che riguarda lo spazio, avendo due bambini sui seggiolini hanno comunque sufficiente spazio a disposizione per una terza persona dietro (non troppo grande ovviamente) e a quei prezzi non ci sono rivali se si necessita del terzo posto dietro.
Altre familiari potrebbero essere più economiche sui costi di gestione ma hanno indubbiamente limiti di spazio per chi necessita di caricare seggiolini e adulti che una freemont non ha.
Se i figli sono grandi o ne ha solo uno a questo punto guarderei qualche altro modello se tengo molto a contenere i costi di gestione...
 
il freemont è un'auto affidabile con motori che sono il fiore all'occhiello del gruppo. I MJ 140 e 170 CV.

Occhio solo a non prenderlo 4x4 o automatico, i consumi salgono drasticamente.
 
La comprò nuova mio padre nel 2011, anno nel quale uscì il modello, ed ancora ne è felicissimo possessore. Lui possiede la 140 cv con cambio manuale e non ha mai avuto nessun tipo di problema in tutti questi anni. Solo normale manutenzione. Auto internamente molto spaziosa e costruita davvero bene. Secondo me un acquisto molto intelligente nell'usato e oggi a cifre anche interessanti per la vettura che è
 
Altre familiari potrebbero essere più economiche sui costi di gestione ma hanno indubbiamente limiti di spazio per chi necessita di caricare seggiolini e adulti che una freemont non ha.
Beh si, viste le dimensioni esterne, sai che fatica avere tanto spazio. Trova una SW con queste dimensioni e poi vediamo quale delle due è più spaziosa. Tra l'altro essendo la SW un tipo di auto inspiegabilmente andato in disuso, le venderanno sicuramente più scontate dei vari suv e suvvettini. Io penso che le SW per avere spazio siano imbattibili, poi beh, se uno segue le mode o ama guidare in alto è un altro discorso.

Lunghezza 4910 mm
Larghezza 1880 mm
Altezza 1720 mm
Passo 2890 mm
Massa 1874 kg
 
Ultima modifica:
Beh si, viste le dimensioni esterne, sai che fatica avere tanto spazio. Trova una SW con queste dimensioni e poi vediamo quale delle due è più spaziosa. Tra l'altro essendo la SW un tipo di auto inspiegabilmente andato in disuso, le venderanno sicuramente più scontate dei vari suv e suvvettini. Io penso che le SW per avere spazio siano imbattibili, poi beh, se uno segue le mode o ama guidare in alto è un altro discorso.

Lunghezza 4910 mm
Larghezza 1880 mm
Altezza 1720 mm
Passo 2890 mm
Massa 1874 kg

Hai mai provato a mettere due seggiolini ed un passeggero nei posti posteriori su una SW? Io si... per necessità. E fortunatamente solo per brevissime tratte visto che non poteva sedersi normalmente (non si parla nemmeno di confort).
Sulla freemont invece, anche se in mezzo non posso metterci uno grosso come me, un bacchettino come mia moglie ci sta senza grossi problemi.
Non è un auto che mi piace in modo particolare ma se hai due bambini piccoli ed il terzo posto dietro ti serve... non c'è SW che tenga.
 
Hai mai provato a mettere due seggiolini ed un passeggero nei posti posteriori su una SW? Io si... per necessità. E fortunatamente solo per brevissime tratte visto che non poteva sedersi normalmente (non si parla nemmeno di confort).
Sulla freemont invece, anche se in mezzo non posso metterci uno grosso come me, un bacchettino come mia moglie ci sta senza grossi problemi.
Non è un auto che mi piace in modo particolare ma se hai due bambini piccoli ed il terzo posto dietro ti serve... non c'è SW che tenga.


Scusa ma di che SW parli? Dovresti considerarne una delle dimensioni della Freemont per fare un paragone, o no? Ad es. la Renault Talisman Sporter, che è lunga 4870 cm e larga 1870, quindi sempre meno della Freemont, vanta un bagagliaio di 572/1881 lt, contro i 540/1461 lt della Freemont. Poi non escludo che tu abbia ragione, ma ecco dire che gli spazi sono meglio sfruttati sulla Fiat, quando ha meno bagagliaio, pur essendo più grande, non mi sembra. Il confronto puoi farlo con qualsiasi SW di pari o simili dimensioni, tipo la Peugeot 308 SW, lunga 4590 mm. larga 1800 con bagagliaio di 610/1660lt, oppure meglio ancora la 508, SW, lunga 4790 mm, larga 1860, con bagagliaio di 530/1780 lt e come vedi la Freemont ne esce sempre perdente. Dovrei vedere anche le monovolume/multispazio, tipo la Peugeot Rifter, lunga 4400 mm, larga 1850 con bagagliao di 597/21226 lt. Si insomma se uno ha bisogno di tanto spazio, penso che i Suv siano i veicoli meno indicati, specie in rapporto alle dimensioni esterne.
 
Ultima modifica:
Per restare IT c'era anche la Fiat Croma (2005) prodotta fino al 2010.


Lunghezza/larghezza/altezza cm 478/178/160
Passo cm 270
Peso in ordine di marcia kg 1530
Capacità bagagliaio litri 500/1610
Pneumatici (di serie) 215/50 R 17
 
Scusa ma di che SW parli? Dovresti considerarne una delle dimensioni della Freemont per fare un paragone, o no? Ad es. la Renault Talisman Sporter, che è lunga 4870 cm e larga 1870, quindi sempre meno della Freemont, vanta un bagagliaio di 572/1881 lt, contro i 540/1461 lt della Freemont. Poi non escludo che tu abbia ragione, ma ecco dire che gli spazi sono meglio sfruttati sulla Fiat, quando ha meno bagagliaio, pur essendo più grande, non mi sembra. Il confronto puoi farlo con qualsiasi SW di pari o simili dimensioni, tipo la Peugeot 308 SW, lunga 4590 mm. larga 1800 con bagagliaio di 610/1660lt, oppure meglio ancora la 508, SW, lunga 4790 mm, larga 1860, con bagagliaio di 530/1780 lt e come vedi la Freemont ne esce sempre perdente.

Non hai ancora tirato fuori un auto con la larghezza della freemont nella tua lista ed a quel prezzo dubito che ne tirerai fuori una. Inoltre io non ho mai parlato di bagagliaio, quando hai due bimbi piccoli il bagagliaio della freemont è sufficiente, è la larghezza che serve.
Ripeto: metti due seggiolini dietro e facci sedere una persona in mezzo necessaria quando i bimbi piangono durante il tragitto o semplicemente la suocera che per qualche motivo devi avere appresso, parlando di auto sui 25.000 euro al max da nuove... ci sono riuscito solo su due finora... freemont e multipla.

se uno ha bisogno di tanto spazio, penso che i Suv siano i veicoli meno indicati, specie in rapporto alle dimensioni esterne.

Dipende. Se vuoi un bagagliaio dove caricare mezza casa le sw sono le preferite ma se cerchi praticità ed hai bambini piccoli e non solo, il suv, specie il freemont, ha i suoi assi nella manica che una sw come hai constatato tu già a partire dalle mere misure (che da sole non sono comunque sufficienti, ripeto, prova con due seggiolini ed una persona un po' snella ovviamente) non ha.

Concludo spiegando una volta per tutte che il freemont non è l'auto perfetta per antonomasia, non ha il bagagliaio più grande al mondo e per alcuni può risultare ingombrante infatti non è certo tra le mie auto preferite. Ma non capisco perché non ammettere che ha un vantaggio enorme per chi come me ha due figli e deve comunque portare in giro altre due persone anche per lunghe tratte (quindi escludo le 7 posti, i due dietro sono scomodissimi) e poco importa se ci sono auto con bagagliaio più grande, una volta caricati due passeggini ed un paio di valigie non mi serve altro. Le valigie posso incastrarle, le persone no!
 
Back
Alto