<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont fa vendere più Dodge Journey | Il Forum di Quattroruote

Freemont fa vendere più Dodge Journey

E' solo una mia impressione, quindi prima non ci facevo caso, oppure da quando c'è il Freemont si vedono in giro anche più Dodge Journey?
 
gconti ha scritto:
E' solo una mia impressione, quindi prima non ci facevo caso, oppure da quando c'è il Freemont si vedono in giro anche più Dodge Journey?
Strano, se vedi più Journey deve trattarsi di un caso perchè le Journey da noi non si vendono più.
 
Il segreto è stato nel migliorare l'anteriore che era un poco dimesso (e questo è avvenuto anche per il Dodge in America), gli interni e dotato del diesel FPT che è molto valido e decisamente meno rumoroso dell'iniettore pompa Volkswagen di cui era dotato il Journey in Europa. Inoltre la rete di vendita e di assistenza di Fiat particolarmente presente sul territorio fa il resto come ho sottolineato nel mio articolo
 
_enzo ha scritto:
Il segreto è stato nel migliorare l'anteriore che era un poco dimesso (e questo è avvenuto anche per il Dodge in America), gli interni e dotato del diesel FPT che è molto valido e decisamente meno rumoroso dell'iniettore pompa Volkswagen di cui era dotato il Journey in Europa. Inoltre la rete di vendita e di assistenza di Fiat particolarmente presente sul territorio fa il resto come ho sottolineato nel mio articolo

Articolo interessante e in buona parte condivisibile.
 
E poi c'è ancora chi dice che gli italiani sono esterofili... La stessa macchina, giusto con un motore diverso, marchiata Fiat vende, marchiata straniera no...
 
modus72 ha scritto:
E poi c'è ancora chi dice che gli italiani sono esterofili... La stessa macchina, giusto con un motore diverso, marchiata Fiat vende, marchiata straniera no...
non credo che sia questo il problema! prima era dodge, un marchio sconosciuto ai più, ora è Fiat e con tutta la pubblicità che fa, è ormai conosciuta da un vastissimo pubblico.
 
modus72 ha scritto:
E poi c'è ancora chi dice che gli italiani sono esterofili... La stessa macchina, giusto con un motore diverso, marchiata Fiat vende, marchiata straniera no...

A noi, in famiglia, interessò il Journey al momento dell'uscita. Era abbastanza economica (27.000? per la SXT), spaziosa, esteticamente ci piaceva. Tuttavia, la concessionaria Dodge/Chrysler/Jeep più vicina, si trovava a 35 km da casa nostra. Apparte andare su le 2-3 volte necessarie per l'acquisto (preventivo/prova, firma del contratto, ritiro del nuovo), ma al momento del tagliando? Fare 140 km ogni volta? magari senza auto di cortesa o dovendola pagare? Abbiamo desistito dall'acquisto e siamo andati sulla solita Opel. Avere avuto la Freemont (che, tra le altre cose è meglio rifinita, ha un motore di ultima generazione e costa pure meno), con la concessionaria e l'officia Fiat praticamente "sotto casa", forse ci avrebbe convinto a fare una scelta di altro tipo.
Quanto a ciò che dice l'autore del topic, anch'io ho notato una maggior numero di Journey. Penso si possa spiegare con il fatto che ci sono nelle concessionarie diverse aziendali con pochi km, sui 15-18.000?, una k/0 è sui 23-24.000 da scontare, ragion per cui permettono un discretorisparmio sulla Freemont, e magari qualcuno potrebbe "accontentarsi" delle "rimanenze" Dodge.
 
EdoMC ha scritto:
modus72 ha scritto:
E poi c'è ancora chi dice che gli italiani sono esterofili... La stessa macchina, giusto con un motore diverso, marchiata Fiat vende, marchiata straniera no...

A noi, in famiglia, interessò il Journey al momento dell'uscita. Era abbastanza economica (27.000? per la SXT), spaziosa, esteticamente ci piaceva. Tuttavia, la concessionaria Dodge/Chrysler/Jeep più vicina, si trovava a 35 km da casa nostra. Apparte andare su le 2-3 volte necessarie per l'acquisto (preventivo/prova, firma del contratto, ritiro del nuovo), ma al momento del tagliando? Fare 140 km ogni volta? magari senza auto di cortesa o dovendola pagare? Abbiamo desistito dall'acquisto e siamo andati sulla solita Opel. Avere avuto la Freemont (che, tra le altre cose è meglio rifinita, ha un motore di ultima generazione e costa pure meno), con la concessionaria e l'officia Fiat praticamente "sotto casa", forse ci avrebbe convinto a fare una scelta di altro tipo.
Quanto a ciò che dice l'autore del topic, anch'io ho notato una maggior numero di Journey. Penso si possa spiegare con il fatto che ci sono nelle concessionarie diverse aziendali con pochi km, sui 15-18.000?, una k/0 è sui 23-24.000 da scontare, ragion per cui permettono un discretorisparmio sulla Freemont, e magari qualcuno potrebbe "accontentarsi" delle "rimanenze" Dodge.

penso anche io che la capillarità della rete sia determinante.
Fece il vostro stesso ragionamento un amica interessata al Caliber, un auto che imho con marchio più popolare e presente sul territorio avrebbe potuto fare numeri migliori
 
moogpsycho ha scritto:
EdoMC ha scritto:
modus72 ha scritto:
E poi c'è ancora chi dice che gli italiani sono esterofili... La stessa macchina, giusto con un motore diverso, marchiata Fiat vende, marchiata straniera no...

A noi, in famiglia, interessò il Journey al momento dell'uscita. Era abbastanza economica (27.000? per la SXT), spaziosa, esteticamente ci piaceva. Tuttavia, la concessionaria Dodge/Chrysler/Jeep più vicina, si trovava a 35 km da casa nostra. Apparte andare su le 2-3 volte necessarie per l'acquisto (preventivo/prova, firma del contratto, ritiro del nuovo), ma al momento del tagliando? Fare 140 km ogni volta? magari senza auto di cortesa o dovendola pagare? Abbiamo desistito dall'acquisto e siamo andati sulla solita Opel. Avere avuto la Freemont (che, tra le altre cose è meglio rifinita, ha un motore di ultima generazione e costa pure meno), con la concessionaria e l'officia Fiat praticamente "sotto casa", forse ci avrebbe convinto a fare una scelta di altro tipo.
Quanto a ciò che dice l'autore del topic, anch'io ho notato una maggior numero di Journey. Penso si possa spiegare con il fatto che ci sono nelle concessionarie diverse aziendali con pochi km, sui 15-18.000?, una k/0 è sui 23-24.000 da scontare, ragion per cui permettono un discretorisparmio sulla Freemont, e magari qualcuno potrebbe "accontentarsi" delle "rimanenze" Dodge.

penso anche io che la capillarità della rete sia determinante.
Fece il vostro stesso ragionamento un amica interessata al Caliber, un auto che imho con marchio più popolare e presente sul territorio avrebbe potuto fare numeri migliori

Beh, pare che la futura Caliber, con la stessa carrozzeria crossover, ma su pianale C-Evo, sarà anche l'erede della Bravo, marchiata Fiat, quindi evidentemente nella dirigenza la pensano come te. A me, questa storia dei "rebadging", non dispiace sui prodotti "generalisti": le auto pensate per gli americani sono fatte per consumatori che badano all'affidabilità, alla concretezza, all'ergonomia, allo spazio interno e, soprattutto, ai costi; quindi, "rimarchiando" auto americane, o producendole per entrambi i mercati, si portano in casa prodotti validi a prezzi decisamente competitivi: le vendite della Freemont confermano.
 
moogpsycho ha scritto:
penso anche io che la capillarità della rete sia determinante.
Fece il vostro stesso ragionamento un amica interessata al Caliber, un auto che imho con marchio più popolare e presente sul territorio avrebbe potuto fare numeri migliori
c'è anche un altro dettaglio, trascurato da tutti.
caliber e journey avevano interni con materiali a livello di una panda base.
e all'utente medio interessa più questo aspetto del motore che c'è sotto il cofano (di provenienza VW).
una volta saliti a bordo, unito agli altri difetti (marchio, capillarità della rete assistenza, anche se in fondo seguiva quella mercedes) faceva levare le tende dal concessionario...

la pubblicità quasi inesistente ha fatto il resto
 
modus72 ha scritto:
E poi c'è ancora chi dice che gli italiani sono esterofili... La stessa macchina, giusto con un motore diverso, marchiata Fiat vende, marchiata straniera no...
E' migliorata oltre ad avere cambiato marchio. Inoltre il marchio Dodge da noi era quasi sconosciuto e le concessionarie erano pochine.
 
Back
Alto