<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia, controlli velocità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Francia, controlli velocità

caronmerano ha scritto:
si tratta di informazione stradale senza conseguenze sanzionatorie ma comunque in mano alla polizia stradale; rientrare subito entro i limiti previsti è d'obbligo...pena blocco della polizia e MULTA anche a 100 km di distanza!!!
Idem in Olanda
Personalmente, meglio questo sistema che gli agguati
 
U2511 ha scritto:
caronmerano ha scritto:
si tratta di informazione stradale senza conseguenze sanzionatorie ma comunque in mano alla polizia stradale; rientrare subito entro i limiti previsti è d'obbligo...pena blocco della polizia e MULTA anche a 100 km di distanza!!!
Idem in Olanda
Personalmente, meglio questo sistema che gli agguati
Infatti.

C'è da dire, però, che gli agguati sono molto più all'estero (Svizzera ad es.) che da noi, dove la legge li obbliga a segnalare prima (e dove ci sono parecchi preavvertimenti di autovelox che poi in realtà non ci sono).
Che poi non sempre la Polizia per prima rispetti la legge, è vero; peggio che mai quelle locali, che magari ricevono disposizioni discutibili da sindaci discutibili, che hanno in mente solo rubare soldi ai malcapitati per far quadrare i loro bilanci, a loro volta spesso discutibili... questa è l'Italia. Ahimé...
 
matteomatte1 ha scritto:
(...) in Francia, così come in Svizzera e in Spagna, paghi subito altrimenti il viaggio non lo prosegui...
Ecco, per la Spagna questo mi giunge nuovo : quando ci sono stato io - ma l'ultima volta fu nel 2006, andai a Siviglia con la M3 presa da poco e, pur controllandomi, facevo lunghi tratti a 180/200 - di controlli velocità c'era ben poco.
Sono diventati repressivi e fiscali anche lì...?
 
Mastertanto ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Penso proprio che ti sei imbattuto in una roba del genere..

http://www.repubblica.it/2004/e/motori/maggio/pannelloluminoso/pannelloluminoso.html
Ciao Fra, è parecchio che non ci si sente, spero tutto bene...

Hai azzeccato : il messaggio sul pannello luminoso è proprio quello che ho visto io, evidentemente esteso anche alla velocità e non solo alla distanza (che io, per quanto possibile, cerco sempre di mantenere abbondante).
Quindi, nessuna multa, almeno in quel caso... ma un effetto deterrente lo ha, non c'è dubbio.

Ciao Lucio, a me tutto bene, certo un pò di alti e bassi come tutti ma non mi lamento.. a te come va?? La V10 di comporta bene?? ;) ;) Vedo che ti sei concesso una vacanza in Francia.. in quella zona ci sono stato molti anni fa, se non ricordo male era il 1995, in visita ad alcuni parenti a Lione.. una zona, a mio parere, paesaggisticamente stupenda.

Per quel che mi riguarda, quelle poche volte che sono capitato in Svizzera non ho mai avuto problemi, certo rispettavo rigorosamente i 120orari e ricordo che in alcuni tratti tale limite si riduceva ad 80orari.. se non sbaglio lessi che tale disposizione veniva attuata in zone particolarmente soggette a traffico o inquinamento.

Francesco
 
lancista1986 ha scritto:
Ciao Lucio, a me tutto bene, certo un pò di alti e bassi come tutti ma non mi lamento.. a te come va?? La V10 di comporta bene?? ;) ;) Vedo che ti sei concesso una vacanza in Francia.. in quella zona ci sono stato molti anni fa, se non ricordo male era il 1995, in visita ad alcuni parenti a Lione.. una zona, a mio parere, paesaggisticamente stupenda.

Per quel che mi riguarda, quelle poche volte che sono capitato in Svizzera non ho mai avuto problemi, certo rispettavo rigorosamente i 120orari e ricordo che in alcuni tratti tale limite si riduceva ad 80orari.. se non sbaglio lessi che tale disposizione veniva attuata in zone particolarmente soggette a traffico o inquinamento.

Francesco
La Svizzera è così repressiva che preferisco evitare le autostrade : andare a 120, o meno, con la M6 mi fa aumentare la pressione... :( meglio le strade normali, allora. Infatti sono anni che non faccio il bollino per le autostrade.

In Francia sono stato a vedere qualche (3 in tutto) castello della Loira, prima anche a Parigi che però è un vero bordello, troppi turisti : troppa fila per salire sulla torre Eiffel (anche se c'ero già stato) e troppa anche per il Louvre (di lunedì !). Muoversi in auto è un bel casino, perlomeno nella parte "nobile" della città, parcheggiare poi peggio che mai, e le zone "vecchie" - tante, come un po' in tutta la Francia - sono claustrofobiche, alberghi compresi... molto meglio la Loira, dove ci sono un'infinità di bellissimi castelli e tanto tanto casino in meno.

La M6 va bene, problemi seri non me ne ha mai dati e, se si parla di guasti, l'unico è stato al sensore del livello olio che è stato cambiato ; l'altro giorno, proprio in Francia, il check ha detto "anomalia cambio" il che mi ha fatto venire qualche brivido - giustificato, dato quello che mi fece passare il cambio della prima M3 - ma poi è svanito senza tracce né anomalia alcuna : era, credo, solo un segnale da un sensore, sparito da solo.

Spero che il Governo riesca a fare quello che vuole fare nel settore auto ed abolisca, tra l'altro, il superbollo : sarebbe ora, visti gli splendidi :evil: risultati che ha ottenuto.

Ciao
Lucio
 
Ciao Lucio, tutto bene?? Probabilmente ti sei imbattuto in un classico pannello segnalatore alla francese dunque non dovresti rischiare sanzioni. Sono stato a Parigi l'anno scorso per Pasqua e non ho avuto problemi né con le ZTL, credo inesistenti nella capitale tant'è che ho girato ovunque, né con gli autovelox. Sono dislocati un po come in Italia in zone lievemente nascoste, per converso devono essere annunciati dall'apposito cartello quindi occorre fare attenzione ai cartelli a margine destro. Quando ne vedi uno è sufficiente rispettare i limiti fino all'incrocio successivo che rende necessario un avviso ulteriore, poi puoi riprendere ad andare col tuo passo. Va da se che quando ci si reca in un paese straniero è consigliabile, ovviamente, procedere con cautela finchè non ci si capacità del modo di fare della PA del luogo nonché del modo di porsi con il turista, fatto ciò tutto risulta più facile. Una cosa è la Francia, altra cosa il Messico, altra cosa ancora gli Usa. Ciao ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Ciao Lucio, tutto bene?? Probabilmente ti sei imbattuto in un classico pannello segnalatore alla francese dunque non dovresti rischiare sanzioni. Sono stato a Parigi l'anno scorso per Pasqua e non ho avuto problemi né con le ZTL, credo inesistenti nella capitale tant'è che ho girato ovunque, né con gli autovelox. Sono dislocati un po come in Italia in zone lievemente nascoste, per converso devono essere annunciati dall'apposito cartello quindi occorre fare attenzione ai cartelli a margine destro. Quando ne vedi uno è sufficiente rispettare i limiti fino all'incrocio successivo che rende necessario un avviso ulteriore, poi puoi riprendere ad andare col tuo passo. Va da se che quando ci si reca in un paese straniero è consigliabile, ovviamente, procedere con cautela finchè non ci si capacità del modo di fare della PA del luogo nonché del modo di porsi con il turista, fatto ciò tutto risulta più facile. Una cosa è la Francia, altra cosa il Messico, altra cosa ancora gli Usa. Ciao ;)
Yes. Grazie
 
Mastertanto ha scritto:
In Francia sono stato a vedere qualche (3 in tutto) castello della Loira, prima anche a Parigi che però è un vero bordello, troppi turisti : troppa fila per salire sulla torre Eiffel (anche se c'ero già stato) e troppa anche per il Louvre (di lunedì !). Muoversi in auto è un bel casino, perlomeno nella parte "nobile" della città, parcheggiare poi peggio che mai, e le zone "vecchie" - tante, come un po' in tutta la Francia - sono claustrofobiche, alberghi compresi... molto meglio la Loira, dove ci sono un'infinità di bellissimi castelli e tanto tanto casino in meno.

Sono daccordo con te sull'analisi della Francia....anni fa ( avevo il 524 td e34 tanto x intenderci ;) ) feci un tour della Francia partendo dalla mia liguria e, attraverso la parte sud, salii fino a bretagna e normandia per poi scendere verso Parigi, indi Chamonix e poi Italia....
Ho un bellissimo ricordo della Bretagna e della Normandia; posti stupendi, tanto da vedere e da godere in termini soprattutto di cibo ( ostriche in primis ) e sistemazioni bellissime nei Relaix Chateau; non vorrei bestemmiare ma rimasi invece fortemente deluso dalla capitale in termini di pulizia, caos e menefreghismo nei confronti dei turisti....ricordo il giro in auto in centro per cercare l'albergo ... passai intorno all'arco di trionfo, con un traffico bestiale e senza navigatori satellitari ( all'epoca non c'erano ).... costi altissimi e rapporto qualità / prezzo molto scarso...poi ovviamente i monumenti e la storia che ha Parigi hanno pochi eguali ma onestamente mi sono trovato piu' a mio agio in altre capitali ( Londra per esempio )
 
Back
Alto