<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia, controlli velocità | Il Forum di Quattroruote

Francia, controlli velocità

Magari qualcuno di voi lo sa...

Ieri sono tornato dalla Francia, zona valle della Loira, facendo un viaggio di poco meno di 1.000 km.
Autovelox ne ho visto qualcuno, ma non mi risulta un sistema tipo il Tutor; ed io, penso nessuno si stupirà, non è che sia molto stato entro il limite di 130.

Ad un certo punto però, dopo essere passato sotto una delle solite strutture tipo tabellone luminoso, ho notato una scritta accesa su un altro display sulla destra... che, con mia sorpresa, diceva "AA123AA trop vie" : forse ricordo male il "vie", che dovrebbe significare "vita"e non "veloce", ma in quel contesto senza dubbio c'era scritto "troppo veloce" : e quella che ho esemplificato con AA123AA era la mia targa !

Non so se quell'affare si linitasse ad avvertire o facesse anche vere e proprie multe ; lì per lì ho pensato che magari la Polizia (che ho incontrato solo un paio di volte, andata compresa) potesse avere accesso all'informazione, ed ho rallentato un po'.

Qualcuno di voi, per disgrazia, sa come funzia il sistema in Francia ? e se contestano le multe anche all'estero ?

Da notare che la Svizzera - notoriamente fiscale e repressiva con le trasgressioni alla velocità forse più di chiunque al mondo - manda le richieste di pagamento anche all'estero, o almeno io, anni fa (2005, credo) ne ricevetti una, per posta normale ; ero andato lento e prudente come mai prima, ma avevo ugualmente superato un po' il limite di lorsignori bacchettoni svizzeri..... e la pagai, perché pensai che altrimenti non avrei più dovuto mettere piede, in macchina almeno, in Svizzera per molti anni.

Lucio
 
Io ti posso dire che tanti anni fa ( anni 90 ) percorrendo le autostrade francesi verso l'Italia ( tornavo dal Regno Unito ) con l'allora mia 530touring e34 8 cilindri venni fotografato da un auto civetta
( ricordo fosse un peugeot 205 ) che marciava nella corsia normale molto lentamente mentre io ero su quella di sorpasso a oltre 160kmH.
Appena mi accorsi del flash rallentai e vidi che l'auto civetta mi stava dietro, allora mi fermai alla prima piazzola di sosta e loro pure; scendettero 2 agenti ( in divisa ) che mi contestarono la velocità eccessiva dicendomi che se fossi rimasto a max 140 kmh non mi avrebbero multato ( per le tolleranze previste ) ma ovviamente ero andato oltre...
Pensai che fosse meglio pagare e allora mi scortarono fino al primo autogrill dove cambiai le sterline per dei franchi ( me lo fecero li in autogrill sotto il controllo degli agenti ).

Ricordo anche che nei pesi nordici ( Norvegia / Svezia in primis ) i limiti venivano rispettati TOTALMENTE e c'erano ogni tot km dei pali tipo semafori che erano dei rilevatori di velocità...li', pero', fortunatamente non presi multe, mi attenni SCRUPOLOSAMENTE ai limiti di velocità.... :D
 
forno1964 ha scritto:
Io ti posso dire che tanti anni fa ( anni 90 ) percorrendo le autostrade francesi verso l'Italia ( tornavo dal Regno Unito ) con l'allora mia 530touring e34 8 cilindri venni fotografato da un auto civetta
( ricordo fosse un peugeot 205 ) che marciava nella corsia normale molto lentamente mentre io ero su quella di sorpasso a oltre 160kmH.
Appena mi accorsi del flash rallentai e vidi che l'auto civetta mi stava dietro, allora mi fermai alla prima piazzola di sosta e loro pure; scendettero 2 agenti ( in divisa ) che mi contestarono la velocità eccessiva dicendomi che se fossi rimasto a max 140 kmh non mi avrebbero multato ( per le tolleranze previste ) ma ovviamente ero andato oltre...
Pensai che fosse meglio pagare e allora mi scortarono fino al primo autogrill dove cambiai le sterline per dei franchi ( me lo fecero li in autogrill sotto il controllo degli agenti ).

scendettero a parte... :shock: :shock: in Francia, così come in Svizzera e in Spagna, paghi subito altrimenti il viaggio non lo prosegui...
 
Penso proprio che ti sei imbattuto in una roba del genere..

http://www.repubblica.it/2004/e/motori/maggio/pannelloluminoso/pannelloluminoso.html
 
matteomatte1 ha scritto:
forno1964 ha scritto:
Io ti posso dire che tanti anni fa ( anni 90 ) percorrendo le autostrade francesi verso l'Italia ( tornavo dal Regno Unito ) con l'allora mia 530touring e34 8 cilindri venni fotografato da un auto civetta
( ricordo fosse un peugeot 205 ) che marciava nella corsia normale molto lentamente mentre io ero su quella di sorpasso a oltre 160kmH.
Appena mi accorsi del flash rallentai e vidi che l'auto civetta mi stava dietro, allora mi fermai alla prima piazzola di sosta e loro pure; scendettero 2 agenti ( in divisa ) che mi contestarono la velocità eccessiva dicendomi che se fossi rimasto a max 140 kmh non mi avrebbero multato ( per le tolleranze previste ) ma ovviamente ero andato oltre...
Pensai che fosse meglio pagare e allora mi scortarono fino al primo autogrill dove cambiai le sterline per dei franchi ( me lo fecero li in autogrill sotto il controllo degli agenti ).

scendettero a parte... :shock: :shock: in Francia, così come in Svizzera e in Spagna, paghi subito altrimenti il viaggio non lo prosegui...

anche in Germania
e nella ex Jugo,
mentre in Grecia ( per sicurezza )
smontano la targa se posteggi dove non..... :D
in Messico, invece, per quel che mi riguarda almeno.....
se la intascano direttamente gli agenti
 
matteomatte1 ha scritto:
forno1964 ha scritto:
Io ti posso dire che tanti anni fa ( anni 90 ) percorrendo le autostrade francesi verso l'Italia ( tornavo dal Regno Unito ) con l'allora mia 530touring e34 8 cilindri venni fotografato da un auto civetta
( ricordo fosse un peugeot 205 ) che marciava nella corsia normale molto lentamente mentre io ero su quella di sorpasso a oltre 160kmH.
Appena mi accorsi del flash rallentai e vidi che l'auto civetta mi stava dietro, allora mi fermai alla prima piazzola di sosta e loro pure; scendettero 2 agenti ( in divisa ) che mi contestarono la velocità eccessiva dicendomi che se fossi rimasto a max 140 kmh non mi avrebbero multato ( per le tolleranze previste ) ma ovviamente ero andato oltre...
Pensai che fosse meglio pagare e allora mi scortarono fino al primo autogrill dove cambiai le sterline per dei franchi ( me lo fecero li in autogrill sotto il controllo degli agenti ).

scendettero a parte... :shock: :shock: in Francia, così come in Svizzera e in Spagna, paghi subito altrimenti il viaggio non lo prosegui...

Si è vero, l'avevo sentito, per quello che rallentai e accostai; pensai che se non lo facevo mi avrebbero fatto fermare da qualche pattuglia piu' avanti...ricordo che non accettavano carte di credito e non avevamo franchi, IMPOSERO loro ai gestori dell'autogrill di cambiarci le sterline.
Mi rilasciarono anche una ricevuta.
Ricordo, infine, che mentre percorrevamo il tratto dalla piazzola all'autogrill fotografarono altre decine di vetture in infrazione...che giornata !!!!!
 
lancista1986 ha scritto:
Penso proprio che ti sei imbattuto in una roba del genere..

http://www.repubblica.it/2004/e/motori/maggio/pannelloluminoso/pannelloluminoso.html
Ciao Fra, è parecchio che non ci si sente, spero tutto bene...

Hai azzeccato : il messaggio sul pannello luminoso è proprio quello che ho visto io, evidentemente esteso anche alla velocità e non solo alla distanza (che io, per quanto possibile, cerco sempre di mantenere abbondante).
Quindi, nessuna multa, almeno in quel caso... ma un effetto deterrente lo ha, non c'è dubbio.
 
arizona77 ha scritto:
(...) anche in Germania e nella ex Jugo,
mentre in Grecia ( per sicurezza ) smontano la targa se posteggi dove non..... :D
in Messico, invece, per quel che mi riguarda almeno.....
se la intascano direttamente gli agenti
In Messico anch'io, con assoluta incredulità, mi ritrovai la targa anteriore strappata (non parlerei di smontaggio...) via :shock: a "garanzia" del pagamento del divieto di sosta... me ne accorsi dopo alcune decine di km, fortuitamente, ricollegando poi il fatto che sul verbale della multa c'era scritto "placa" alla voce "garanzia"... roba da non credere !! era il '96, però, non so se lo facciano ancora ; certo che, se sì, sono ridotti male : e vale anche per la Grecia, che malridotta lo è da un po', notoriamente.

Quanto alla corruzione tra Polizia, Esercito & C. in Messico infatti era impressionante... alla Polizia dovetti "rimborsare la gasolina" (manco la pagassero loro..) per farmi accompagnare fino ad una strada per USCIRE (entrare era peggio...) da quel mostruoso oceano umano che è Città del Messico (seconda solo a Tokyo per popolazione dell'area urbana) mentre l'Esercito mi fermò (l'Esercito ??) per "controllare" i bagagli (?) ma in realtà volevano regali o mance : loro avevano tempo da buttare, ti tenevano lì con mille scuse fin quando non cedevi e gli facevi un regalo.
Che io non feci, ma a prezzo di una mezz'ora snervante di autocontrollo nervoso : snervante davvero, provare per credere.

Queste, però, sono altre storie...
 
Dovresti stare tranquillo: si tratta soltanto di una segnalazione che serve da deterrente.

http://www.leprogres.fr/rhone/2014/06/04/sur-l-autoroute-a7-votre-plaque-s-affiche-quand-vous-roulez-trop-vite
 
arizona77 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
forno1964 ha scritto:
Io ti posso dire che tanti anni fa ( anni 90 ) percorrendo le autostrade francesi verso l'Italia ( tornavo dal Regno Unito ) con l'allora mia 530touring e34 8 cilindri venni fotografato da un auto civetta
( ricordo fosse un peugeot 205 ) che marciava nella corsia normale molto lentamente mentre io ero su quella di sorpasso a oltre 160kmH.
Appena mi accorsi del flash rallentai e vidi che l'auto civetta mi stava dietro, allora mi fermai alla prima piazzola di sosta e loro pure; scendettero 2 agenti ( in divisa ) che mi contestarono la velocità eccessiva dicendomi che se fossi rimasto a max 140 kmh non mi avrebbero multato ( per le tolleranze previste ) ma ovviamente ero andato oltre...
Pensai che fosse meglio pagare e allora mi scortarono fino al primo autogrill dove cambiai le sterline per dei franchi ( me lo fecero li in autogrill sotto il controllo degli agenti ).

scendettero a parte... :shock: :shock: in Francia, così come in Svizzera e in Spagna, paghi subito altrimenti il viaggio non lo prosegui...

anche in Germania
e nella ex Jugo,

mentre in Grecia ( per sicurezza )
smontano la targa se posteggi dove non..... :D
in Messico, invece, per quel che mi riguarda almeno.....
se la intascano direttamente gli agenti

All'elenco ci aggiungo pure l'Austria!
 
salve: vivo sul confine e faccio più km in francia che in italia. come segnalato già prima da 4ruotelover si tratta di informazione stradale senza conseguenze sanzionatorie ma comunque in mano alla polizia stradale; rientrare subito entro i limiti previsti è d'obbligo...pena blocco della polizia e MULTA anche a 100 km di distanza!!! in francia le multe possono essere contestate dalla polizia o dai radar (per lo più sulle "ns" statali o provinciali, ma sempre segnalati). in quest'ultimo caso arrivano anche alla fine del mondo e tutte le amministrazioni dello stato ne sono al corrente.
 
4ruotelover ha scritto:
arizona77 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
forno1964 ha scritto:
Io ti posso dire che tanti anni fa ( anni 90 ) percorrendo le autostrade francesi verso l'Italia ( tornavo dal Regno Unito ) con l'allora mia 530touring e34 8 cilindri venni fotografato da un auto civetta
( ricordo fosse un peugeot 205 ) che marciava nella corsia normale molto lentamente mentre io ero su quella di sorpasso a oltre 160kmH.
Appena mi accorsi del flash rallentai e vidi che l'auto civetta mi stava dietro, allora mi fermai alla prima piazzola di sosta e loro pure; scendettero 2 agenti ( in divisa ) che mi contestarono la velocità eccessiva dicendomi che se fossi rimasto a max 140 kmh non mi avrebbero multato ( per le tolleranze previste ) ma ovviamente ero andato oltre...
Pensai che fosse meglio pagare e allora mi scortarono fino al primo autogrill dove cambiai le sterline per dei franchi ( me lo fecero li in autogrill sotto il controllo degli agenti ).

scendettero a parte... :shock: :shock: in Francia, così come in Svizzera e in Spagna, paghi subito altrimenti il viaggio non lo prosegui...

anche in Germania
e nella ex Jugo,

mentre in Grecia ( per sicurezza )
smontano la targa se posteggi dove non..... :D
in Messico, invece, per quel che mi riguarda almeno.....
se la intascano direttamente gli agenti

All'elenco ci aggiungo pure l'Austria!

Ah....per fortuna, LI', non ci ho sbattuto le corna....zero multe
 
Tranquillo, ho vissuto per un buon periodo in Francia di recente, ho preso qualche flash ma non è mai arrivato nulla.
 
Back
Alto