<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frammenti dell'anellino di plastica dell'additivo benzina nel serbatoio | Il Forum di Quattroruote

Frammenti dell'anellino di plastica dell'additivo benzina nel serbatoio

Buongiorno a tutti!

Il capo officina della Suzuki (ho una Swift 1.2 Hybrid del 2019) mi ha consigliato e poi infine regalato un additivo per motori a benzina (della Berner).
In fase di rifornimento il mio benzinaio di fiducia, anziché rimuovere l'anellino di plastica (che sigilla il prodotto) con le dita, lo ha traforato con un cacciavite e ha successivamente versato il liquido nel serbatoio.
Ho pertanto il dubbio che qualche frammento di plastica dell'anellino possa essere finito nel serbatoio stesso.
Devo preoccuparmi? Non vorrei che qualche frammento arrivasse agli iniettori.
 
Un benzinaio proprio di fiducia... ma hai visto i frammenti rimasti del sigillo? Ne manca qualche pezzo? Se anche fosse dovrebbe essere fermato dal filtro benzina... io mi farei rifornimento da solo.
 
Buongiorno a tutti!

Il capo officina della Suzuki (ho una Swift 1.2 Hybrid del 2019) mi ha consigliato e poi infine regalato un additivo per motori a benzina (della Berner).
In fase di rifornimento il mio benzinaio di fiducia, anziché rimuovere l'anellino di plastica (che sigilla il prodotto) con le dita, lo ha traforato con un cacciavite e ha successivamente versato il liquido nel serbatoio.
Ho pertanto il dubbio che qualche frammento di plastica dell'anellino possa essere finito nel serbatoio stesso.
Devo preoccuparmi? Non vorrei che qualche frammento arrivasse agli iniettori.
intendi il sigillo termosaldato?
difficile che forato con un cacciavite possa frammentarsi. Certo non è molto ortodosso come sistema ed andrebbe evitato ma starei tranquillo, al massimo ci sono i filtri
 
Un benzinaio proprio di fiducia... ma hai visto i frammenti rimasti del sigillo? Ne manca qualche pezzo? Se anche fosse dovrebbe essere fermato dal filtro benzina... io mi farei rifornimento da solo.
Sì, ho visto i frammenti rimasti del sigillo, ma non so se mancava qualche pezzo. Non ne sono sicuro. Avrei dovuto chiedergli di rendermi il flaconcino per una verifica; cosa che (purtroppo) non ho fatto.
 
intendi il sigillo termosaldato?
difficile che forato con un cacciavite possa frammentarsi. Certo non è molto ortodosso come sistema ed andrebbe evitato ma starei tranquillo, al massimo ci sono i filtri
Sì, esatto! Proprio quello, di forma circolare!
Era fatto così:

apertura.png


Più che plastica mi sembrava essere fatto di alluminio (molto sottile).
I filtri? Intendi il filtro benzina come menzionato da @pi_greco o qualche altro filtro?
 
Sì, esatto! Proprio quello, di forma circolare!
Era fatto così:

apertura.png


Più che plastica mi sembrava essere fatto di alluminio (molto sottile).
I filtri? Intendi il filtro benzina come menzionato da @pi_greco o qualche altro filtro?
difficile che questo sigillo possa frammentarsi se bucato e per filtro intendo sia quello serbatoio che quello benzina.
In sostanza non mi preoccuperei
 
In fase di rifornimento il mio benzinaio di fiducia, anziché rimuovere l'anellino di plastica (che sigilla il prodotto) con le dita, lo ha traforato con un cacciavite e ha successivamente versato il liquido nel serbatoio.
questo lo legga chi dice che i lavori vanno fatti fare a chi è il suo mestiere, e quante volte succede!! comunque, non dovrebbe succedere niente dato che la pompa ha un primo filtro a rete...
 
Proprio qualche giorno fa stavo versando l'angelo ... Mi é caduto l'anello di plastica del bidoncino ( quello rosso nella foto dell'additivo di qualche post sopra).
Fortunatamente si é fermato sulla bocca del serbatoio. Forse però nel mio caso non sarebbe potuto andare lontano. Credo che il tubo sia più stretto
 
Back
Alto