<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FOTO GOLF VII | Il Forum di Quattroruote

FOTO GOLF VII

cosa ne pensate delle ultime foto di golf VII pubblicate da 4R? l'auto sembra ben riuscita e la linea sembra meno 'banale' di quella della nuova A3, potrebbe essere una svolta molto interessante sia la diminuzione dell'altezza che la maggior spaziosità interna grazie al nuovo telaio, speriamo che anche nelle motorizzazioni ci siano delle novità oltre al 1.4 a cilindri escludibili, specialmente nei TDI sia con un potenziamento del 140cv che con l'introduzione del 177, vedi Q3, sulla highline ed il debutto di un TDI vicino ai 200 per la GTD che in ogni caso uscirà nel 2013. leggevo anche di TDI euro 6 e della disponibilità di tutta la tecnologia riguardante la sicurezza anche su questa auto del segmento medio. insomma una nuova scommessa che potrebbe togliere a golf quell'aria da simil monovolume senza però portarla all'esasperazione dlle sportive tipo serie 1...vedremo ma le prospettive sono interessanti.
 
se sarà più larga anche di un solo centimetro rispetto alla VI, non avrò alcun problema ad abbandonare il gruppo; spero anche che sia notevolmente più leggera della attuale, che pesa più o meno come una Prius pur non avendo il quintale di batterie che l'altra si porta dietro! Il futuro è nel contenimento dei pesi, l'unico modo per diminuire i consumi cittadini ed avere buone prestazioni anche senza l'uso di motori di potenza esagerata.
 
Anzichè diminuire peso e potenza, è senz'altro in programma di aumentarla con la nuova serie ma signori miei per avere potenza l'auto ha bisogno di "bere".La cosa migliore è abbinare motore elettrico-diesel, spero nel futuro.
 
ferro7 ha scritto:
cosa ne pensate delle ultime foto di golf VII pubblicate da 4R? l'auto sembra ben riuscita e la linea sembra meno 'banale' di quella della nuova A3, potrebbe essere una svolta molto interessante sia la diminuzione dell'altezza che la maggior spaziosità interna grazie al nuovo telaio, speriamo che anche nelle motorizzazioni ci siano delle novità oltre al 1.4 a cilindri escludibili, specialmente nei TDI sia con un potenziamento del 140cv che con l'introduzione del 177, vedi Q3, sulla highline ed il debutto di un TDI vicino ai 200 per la GTD che in ogni caso uscirà nel 2013. leggevo anche di TDI euro 6 e della disponibilità di tutta la tecnologia riguardante la sicurezza anche su questa auto del segmento medio. insomma una nuova scommessa che potrebbe togliere a golf quell'aria da simil monovolume senza però portarla all'esasperazione dlle sportive tipo serie 1...vedremo ma le prospettive sono interessanti.
Ho visto su audi.de le motorizzazioni al lancio della nuova A3, e per il momento come diesel c'è solo l'inedito 2.0 tdi 150cv da 216 km/h, comunque pare che ci sarà un inedito 1.6 tdi 130 cv da 205 km/h , come ho letto su un blog, oltre al 2.0 tdi da 177 cv previsto più avanti, mentre i benzina inizialmente saranno il "solito" 1.4 tfsi da 122 cv e il 1.8 tfsi da 180 cv, tutti motori che equipaggeranno la Golf VII
 
ferro7 ha scritto:
cosa ne pensate delle ultime foto di golf VII pubblicate da 4R? l'auto sembra ben riuscita e la linea sembra meno 'banale' di quella della nuova A3, potrebbe essere una svolta molto interessante sia la diminuzione dell'altezza che la maggior spaziosità interna grazie al nuovo telaio, speriamo che anche nelle motorizzazioni ci siano delle novità oltre al 1.4 a cilindri escludibili, specialmente nei TDI sia con un potenziamento del 140cv che con l'introduzione del 177, vedi Q3, sulla highline ed il debutto di un TDI vicino ai 200 per la GTD che in ogni caso uscirà nel 2013. leggevo anche di TDI euro 6 e della disponibilità di tutta la tecnologia riguardante la sicurezza anche su questa auto del segmento medio. insomma una nuova scommessa che potrebbe togliere a golf quell'aria da simil monovolume senza però portarla all'esasperazione dlle sportive tipo serie 1...vedremo ma le prospettive sono interessanti.

Io rimango molto dubbioso sulla Golf 7...comunque se davvero arriverà con una linea così come ipotizzata da 4r, a me non seduce; appare più spigolosa e squadrata...i fari più piccoli dietro non migliorano lo stile, il dvanti non mi entusiasma, mentre nella vista laterale è sempre la solita Golf accettabile. Vedremo cosa ne uscirà fuori
 
oriano668 ha scritto:
Anzichè diminuire peso e potenza, è senz'altro in programma di aumentarla con la nuova serie ma signori miei per avere potenza l'auto ha bisogno di "bere".La cosa migliore è abbinare motore elettrico-diesel, spero nel futuro.
Ah si? E dove sta scritto che è in programma l'aumento del peso??
Si è letto dappertutto che la nuova A3 peserà un'ottantina di kg in meno della precedente... E vsito che A3 e golf condividono telaio e motori direi casomai che dovrebbe calare anche il peso della nuova golf..
 
dani2581 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Anzichè diminuire peso e potenza, è senz'altro in programma di aumentarla con la nuova serie ma signori miei per avere potenza l'auto ha bisogno di "bere".La cosa migliore è abbinare motore elettrico-diesel, spero nel futuro.
Ah si? E dove sta scritto che è in programma l'aumento del peso??
Si è letto dappertutto che la nuova A3 peserà un'ottantina di kg in meno della precedente... E vsito che A3 e golf condividono telaio e motori direi casomai che dovrebbe calare anche il peso della nuova golf..

L'ecologia ed i bassi consumi sono per adesso tutto a carico dell'acquirente.....una golf diesel sta circa a 25.000 euro....una ipotetica ibrida ( che ci sarà ) non potrà costare meno di 30.000-35.000..........ok soddisfare la propria coscienza ecologica e fare la propria parte nella conservazione dell'ambiente.......ma finche ci saranno questi prezzi.....

Intanto che i prezzi scendono e la tecnologia ( più che altro le batterie ) maturano......è stata annunciata, come dice Dani, una consistente riduzione di peso...che tralaltro è la strada su cui tutti provano a muoversi.....

PS ....ibrido diesel non è garanzia assoluta di efficenza....basta leggere la prova della prima ed unica ibrida diesel disponibile attualmente, Pegeout :(
 
sofylove ha scritto:
ferro7 ha scritto:
cosa ne pensate delle ultime foto di golf VII pubblicate da 4R? l'auto sembra ben riuscita e la linea sembra meno 'banale' di quella della nuova A3, potrebbe essere una svolta molto interessante sia la diminuzione dell'altezza che la maggior spaziosità interna grazie al nuovo telaio, speriamo che anche nelle motorizzazioni ci siano delle novità oltre al 1.4 a cilindri escludibili, specialmente nei TDI sia con un potenziamento del 140cv che con l'introduzione del 177, vedi Q3, sulla highline ed il debutto di un TDI vicino ai 200 per la GTD che in ogni caso uscirà nel 2013. leggevo anche di TDI euro 6 e della disponibilità di tutta la tecnologia riguardante la sicurezza anche su questa auto del segmento medio. insomma una nuova scommessa che potrebbe togliere a golf quell'aria da simil monovolume senza però portarla all'esasperazione dlle sportive tipo serie 1...vedremo ma le prospettive sono interessanti.

Io rimango molto dubbioso sulla Golf 7...comunque se davvero arriverà con una linea così come ipotizzata da 4r, a me non seduce; appare più spigolosa e squadrata...i fari più piccoli dietro non migliorano lo stile, il dvanti non mi entusiasma, mentre nella vista laterale è sempre la solita Golf accettabile. Vedremo cosa ne uscirà fuori

Sofy, abbiamo metabolizzato la linea della 6 che anche a me non dispiace........ma che in realtà è molto familiare....tu hai la GTI che migliora non di poco la linea ........secondo me c'è bisogno di un maggiore dinamismo......le misure e la linea che trapelano sembrano tendere a questo......lasciando perdere la GTI e la GTD.....se tu vedi parcheggiate vicine una Giulietta ed una golf in allestimenti normali......la golf sembra l'auto del nonno....c'era bisogno di un cambiamento.
 
eugenio62 ha scritto:
sofylove ha scritto:
ferro7 ha scritto:
cosa ne pensate delle ultime foto di golf VII pubblicate da 4R? l'auto sembra ben riuscita e la linea sembra meno 'banale' di quella della nuova A3, potrebbe essere una svolta molto interessante sia la diminuzione dell'altezza che la maggior spaziosità interna grazie al nuovo telaio, speriamo che anche nelle motorizzazioni ci siano delle novità oltre al 1.4 a cilindri escludibili, specialmente nei TDI sia con un potenziamento del 140cv che con l'introduzione del 177, vedi Q3, sulla highline ed il debutto di un TDI vicino ai 200 per la GTD che in ogni caso uscirà nel 2013. leggevo anche di TDI euro 6 e della disponibilità di tutta la tecnologia riguardante la sicurezza anche su questa auto del segmento medio. insomma una nuova scommessa che potrebbe togliere a golf quell'aria da simil monovolume senza però portarla all'esasperazione dlle sportive tipo serie 1...vedremo ma le prospettive sono interessanti.

Io rimango molto dubbioso sulla Golf 7...comunque se davvero arriverà con una linea così come ipotizzata da 4r, a me non seduce; appare più spigolosa e squadrata...i fari più piccoli dietro non migliorano lo stile, il dvanti non mi entusiasma, mentre nella vista laterale è sempre la solita Golf accettabile. Vedremo cosa ne uscirà fuori

Sofy, abbiamo metabolizzato la linea della 6 che anche a me non dispiace........ma che in realtà è molto familiare....tu hai la GTI che migliora non di poco la linea ........secondo me c'è bisogno di un maggiore dinamismo......le misure e la linea che trapelano sembrano tendere a questo......lasciando perdere la GTI e la GTD.....se tu vedi parcheggiate vicine una Giulietta ed una golf in allestimenti normali......la golf sembra l'auto del nonno....c'era bisogno di un cambiamento.

Putroppo io non ho più la gti :cry:
comunque, sarà anche come dici tu e cioè che in versione normale l'auto appaia da rinfrescare...ma questa è una impressione....i dati di vendita, in realtà, e qui parliamo di fatti, premiano sempre e comunque la Golf (a parte l'eccezione i questo ultimo mese, la Giulietta vorrebbe vendere come la Golf..); per cui sinceramente io non sento tutta questa necessità di un nuovo modello, sopratutto in questo momento in cui investire risorse per un nuovo progetto che potrebbe non essere apprezzato, appare quanto mai un azzardo. Ma ovviamente non sono io che decido in casa Vw. Certo che, siccome la Golf 6 fu presentata come un nuovo modello (e non come restyling della 5), sarebbe anche scorretto da parte della casa, verso i propri clienti, presentare un ennesimo Nuovo modello dopo soli 4 anni...ecco perché io propendo per l'ipotesi di un piccolo maquillage e nulla più...d'altronde dalle foto pubblicate da 4R gli importanti cambiamenti riguardano i motori, poiché la linea, per l'ennesima volta, sembra essere da Golf 6,5.
 
Sofy, abbiamo metabolizzato la linea della 6 che anche a me non dispiace........ma che in realtà è molto familiare....tu hai la GTI che migliora non di poco la linea ........secondo me c'è bisogno di un maggiore dinamismo......le misure e la linea che trapelano sembrano tendere a questo......lasciando perdere la GTI e la GTD.....se tu vedi parcheggiate vicine una Giulietta ed una golf in allestimenti normali......la golf sembra l'auto del nonno....c'era bisogno di un cambiamento.[/quote]

Putroppo io non ho più la gti :cry:
comunque, sarà anche come dici tu e cioè che in versione normale l'auto appaia da rinfrescare...ma questa è una impressione....i dati di vendita, in realtà, e qui parliamo di fatti, premiano sempre e comunque la Golf (a parte l'eccezione i questo ultimo mese, la Giulietta vorrebbe vendere come la Golf..); per cui sinceramente io non sento tutta questa necessità di un nuovo modello, sopratutto in questo momento in cui investire risorse per un nuovo progetto che potrebbe non essere apprezzato, appare quanto mai un azzardo. Ma ovviamente non sono io che decido in casa Vw. Certo che, siccome la Golf 6 fu presentata come un nuovo modello (e non come restyling della 5), sarebbe anche scorretto da parte della casa, verso i propri clienti, presentare un ennesimo Nuovo modello dopo soli 4 anni...ecco perché io propendo per l'ipotesi di un piccolo maquillage e nulla più...d'altronde dalle foto pubblicate da 4R gli importanti cambiamenti riguardano i motori, poiché la linea, per l'ennesima volta, sembra essere da Golf 6,5.[/quote]

Il gruppo VAG si può permettere di investire e scommettere....in tempi di crisi può fare la differenza questa capacità......pensa all'acquisto della Ducati....o del circuito di Nardò...oppure alla società ( di cui non ricordo il nome ) specializzata in compositi e materiali leggeri quali il carbonio....quest'anno hanno dato un bonus ai dipendenti tedeschi di 7000 euro.....che corrisponde in italia al reddito annuo di molti pensionati......hanno i soldi.

La nuova piattaforma BMQ ( ? ) in realtà nasce anche per l'ottimizzazione dei costi.....più modelli uniformano a questa piattaforma e maggiori sono i risparmi e le ottimizzazioni.....è un processo che si concretizza ora in tempo di crisi...ma pianificato anni fa.....così come deve essere.

La linea mi sembra discostarsi da quelle delle 5-6......sarà più bassa e più larga.....darà una immagine di essere più piantata in strada.

Chiaro che loro non stravolgono...una golf sarà sempre riconoscibile come evoluzione della sua antenata.......non avrebbe senso fare il contrario quando hai collezionato successi per 30 anni........
 
Secondo me è arrivato eccome il momento di investire in un nuovo progetto perché l'attuale risale al 2003.

La nuova Golf 7 segnerà un cambiamento importante, generazionale, e probabilmente se sarà ben riuscita durerà 6-7 anni senza restyling importanti, come avvenne con la Golf 4.
 
Back
Alto