<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fortwo animali | Il Forum di Quattroruote

fortwo animali

la fortwo è un'auto a tutti gli effetti ma mi chiedo se in caso di cane è ammesso trasportarlo nel piccolo bagagliaio.....per brevi tragitti.
 
non saprei, forse per legge non è nemmeno vietato, ma certo che è decisamente pericoloso in caso dovessi subire un tamponamento.
 
Mio papà lo porta ,pastore tedesco. Mette avanti il sedile passeggero ,mette il trasportino e via. Ci sta . Per tratti brevi chiaramente . Un collega portava il golden Retriever. Insomma stare ci stanno ma per uscite brevi è meglio.
 
la fortwo è un'auto a tutti gli effetti ma mi chiedo se in caso di cane è ammesso trasportarlo nel piccolo bagagliaio.....per brevi tragitti.
Se togli il tendalino, non vedo il problema, se non quello delle dimensioni del cane e la necessità di spazio.
Il bagagliaio della fortwo non è piccolo, per essere una citycar. IL più angusto è quello della prima sarie, ma le successive hanno più spazio di quasi tutte le citycar in commercio.

Togliendo il tendalino ci ho fatto oltre un centinaio di km di fila con il cane (Twingo).

Riguardo la sicurezza, è più sicuro trasportarlo sulla Smart che su citycar e segmento B. Il vano posteriore è molto meno deformabile in tamponamento.
 
Un paio di giorni fa ho visto un tizio con un maremmano sulla smart prima serie e il portellone aperto....il cane sembrava divertirsi molto.
A parte tutto credo che il cane ci fosse stato anche con il baule chiuso, lo spazio più o meno c'era.
 
la fortwo è un'auto a tutti gli effetti ma mi chiedo se in caso di cane è ammesso trasportarlo nel piccolo bagagliaio.....per brevi tragitti.
Ci sono dei divisori pensati anche per le ForTwo. Nessun problema se l’animale si trova a proprio agio, a parte forse, d’estate, il calore generato dal motore.
 
Back
Alto