<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FORTE RUMORE SOTTO IL COFANO Golf 7 1.6 TDI DSG BLUEMOTION | Il Forum di Quattroruote

FORTE RUMORE SOTTO IL COFANO Golf 7 1.6 TDI DSG BLUEMOTION

Ci credete? ...non so più che fare !!! Ad un anno e un mese dall'acquisto della mia golf 7 (18000KM) si presenta uno strano rumore sotto il cofano, precisamente quando lascio il motore acceso senza premere il pedale dell' acceleratore. Convinto fosse una cosa da poco , magari un carter allentato, mi reco in officina dove mi trattengono l'auto per due settimane dicendo che si trattava della frizione, sostituita quest'ultima, il rumore non sparisce.
L' auto mi viene riconsegnata dicendomi che non sapevano di cosa si trattasse neppure i tecnici. il capo officina chiede la sostituzione dell'intero cambio DSG siculo che il rumore provenisse da quest'ultimo... ma volkswagen a verona non autorizza il cambio dicendo che il mio problema era il terzo riscontrato in tutta italia e la sostituzione del cambio non avrebbe portato alla soluzione del rumore.
In attesa di nuovi sviluppi e il continuo aumentare del rumore, dopo circa 4 mesi i tecnici volkswagen decidono di effettuare una prova combiando tutto il blocco del cambio, chiaramente senza successo!
Mi ritengo una persona paziente ma a tutto c'è un limite ... oltre al fatto che l'auto è nuova... questo rumore mi crea anche un certo imbarazzo....
 
Il rumore di che genere è? Potresti descriverlo? Oppure lo registri e lo carichi ad es su youtube a cofano aperto in modo da sentire?
 
l'accoppiata 1.6tdi (il peggiore tdi di vw) con il dsg 7...(il peggior dsg di vw) forse colpisce ancora... :twisted: :twisted: :twisted: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Mi auguro che nel frattempo i solerti veronesi accumulino un po' di altri problemi identici in modo da individuare il difetto, in modo che te lo possano risolvere in maniera definitiva. Da ex utente VAG noto comunque che con te si sono dati da fare, anche se non hanno trovato ancora il bandolo.
Capisco che uno ha tirato fuori soldi contati e stirati e trovarsi con un prodotto non soddisfacente fa arrabbiare non poco.
 
Non è la prima volta che leggo casi come questi dove l'assistenza ufficiale non sa risolvere un problema, però ogni volta resto incredulo... Cavolo l'hanno costruita loro!! Ok non l'hanno costruita i meccanici del service, ma in qualche modo saranno collegati alla casa madre..
Oppure magari stanno traccheggiando perchè vw gli ha detto di fare così con i pezzi costosi che fanno solo rumore ma ancora non sono rotti (del tutto).. mah..
 
I Service spesso sono dei peracottai! Ne ho sentito di tutti i colori!

Tanto che per certi problemi(clip wastegate TSI) il mio mi ha detto te la ordiniamo subito sappiamo del problema, altri invece leggendo su internet dicevano che era perfettamente normale quando invece c'era una TPI in atto...
 
non commento il comportamento di VW e assistenza con cui mi sono scontrato più volte.
A chi può essere utile ... portando l'auto in officina per l'ennesima volta per cose di poco conto ma fastidiose l'addetto alla ricezione mi ha detto che avrebbero approfittato per cambiare l'olio del mio DSG (auto del 2013) con altro tipo perchè VW pensa sia meglio e possa risolvere alcuni problemi e anche fare l'aggiornamento della centraina sempre su indicazione VW.
Se questi interventi sono migliorativi o importanti specie sul DSG che non brilla per affidabilità cosa aspettavano a dirmelo?! se non fossi andato in officina non l'avrei mai scoperto visto che l'addetto alla ricezione dice che VW non mi avrebbe avvertito!
mah....
 
se n'è parlato diverse volte: VW ritiene che sostituendo l'olio sintetico del cambio DSG con il minerale si risolvano molte cose. In effetti però le debolezze di questo cambio sono ben altre.
Il fatto che la casa non abbia ritenuto opportuno fare un richiamo per questo la dice lunga sulla convinzione che questa sia la panacea.
Riguardo all'aggiornamento della centralina si leggono alcune impressioni di un cambio diventato, poi, meno reattivo. Ci saprai dire tu.
Il maggior problema del DSG7 sono i dischi frizione sottodimensionati, da questo discendono guai a non finire. Tutti gli interventi sino ad ora sono stati dei pannicelli caldi. Questo automatico non è adatto alla guida continua in città (si veda la lettera ufficiale spedita ai taxisti di Copenhagen). Si vede che è adatto alla guida in autostrada (dove l'automatico non serve ad una cippa).
 
riguardo l'aggiornamento centralina devo dire che il motore sembra più pieno e il DSG cambia marcia a qualche centinaio di giri in più ma è presto perchè ho ritirato l'auto ieri sera. L'addetto all'officina dice il DSG di adatta "drammaticamente" (testuali parole) allo stile di guida per cui penso dovrò fare qualche centinaio di km.
Altra cosa che ho notato, prima se accendevi il clima lo start/stop non entrava praticamente mai in funzione mentre oggi si è quasi sempre attivato, ma anche qui forse è presto per dire se sarà sempre così e cmq non mi sembra cosa significativa.
 
Scusate, mi sono perso io o dopo il cambio del cambio(scusate il gioco di parole) non è cambiato nulla? E aveva cambiato anche la frizione. Non è che sia altro a sto punto?
 
lm_conte ha scritto:
riguardo l'aggiornamento centralina devo dire che il motore sembra più pieno e il DSG cambia marcia a qualche centinaio di giri in più ma è presto perchè ho ritirato l'auto ieri sera. L'addetto all'officina dice il DSG di adatta "drammaticamente" (testuali parole) allo stile di guida per cui penso dovrò fare qualche centinaio di km.
Altra cosa che ho notato, prima se accendevi il clima lo start/stop non entrava praticamente mai in funzione mentre oggi si è quasi sempre attivato, ma anche qui forse è presto per dire se sarà sempre così e cmq non mi sembra cosa significativa.

per lo start & stop magari non hai considerato la clima, perché quando è acceso lo start&stop non funziona.
se lo cambio ora funziona, cambiando con i giri più in su, il consumo dovrebbe aumentare.
 
Back
Alto